"Io corro da solo"

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
il wanz
Guru
Messaggi: 2161
Iscritto il: 29 ott 2010, 20:05
Località: lungo il Brenta tra Cittadella e Bassano

Re: "Io corro da solo"

Messaggio da il wanz »

sailman ha scritto:E' difficilissimo combinare orari, abitudini, andature e caratteri, per cui già è veramente difficile riuscire ad organizzarsi; poi considerate che io quando corro non sopporto nemmeno l'Ipod ma ascolto solo le scarpe, il respiro e il cuore, e lascio che il cervello faccia quello che gli pare...

Qui da me, correndo in campagna, i suoni più frequenti sono i trattori nei campi e le "frequenze" animalesche che escono dagli allevamenti (soprattutto di suini)...
10 km: 39' - La Ventuno del Cima 2013
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
vutecco
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 set 2010, 16:02

Re: "Io corro da solo"

Messaggio da vutecco »

Qui da me, invece, i suoni più frequenti sono le macchine per strada e le "frequenze" animalesche che escono dalle auto ferme a trans
CHI CERCA TROVA E I COCCI SONO SUOI
alfredo
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 nov 2010, 20:25
Località: Novara

Re: "Io corro da solo"

Messaggio da alfredo »

Anch'io vorrei correre da solo specie quando i rumori che mi circondano sono quelli delle doppiette,,ma andate al poligono!!!
Avatar utente
Niccolò
Ultramaratoneta
Messaggi: 1369
Iscritto il: 30 set 2012, 17:09
Località: Calderara (BO)

Re: "Io corro da solo"

Messaggio da Niccolò »

Io mi alleno da solo per forza. Sono un operaio FS e devo andare a correre all'alba. Quando ero nei militari invece mi allenavo sempre in gruppo con i colleghi la sera verso le 18.30. Era anche un modo per passare il tempo. Da quasi due anni, cioè da quando ho cambiato mestiere, esco la mattina alle 5.45/5.50 e torno per le 7.00; difficile trovare compagni di allenamento coetanei a quell'ora, mentre vedo molte persone attempate uscire a correre o a camminare, specialmente d'estate. D'inverno invece sono sempre da solo.
Nec recisa recedit
zivago

Re: "Io corro da solo"

Messaggio da zivago »

Finora anch'io ho corso sempre da solo e ciò mi piace molto.
Anche se sono abbastanza certo che la corsa sia più bella in solitudine, vorrei però provare a correre in compagnia. Ogni tanto quindi sollecito qualche amico o famigliare ad unirsi a me; per ora però non mi ha ancora seguito nessuno.
Vorrei provare l'effetto che mi fa correre con altri; si tratta però, perlopiù, di una curiosita, una prova, una verifica.
Secondo me lo sport di gruppo ha un senso quando c'è "l'elemento gioco" come, per esempio, il calcio, il basket, il rugby, ecc. .
Anche quando il risultato sportivo non può essere sempre individuale come nel canottaggio e nelle staffette o necessita per forza di un competitore come il pugilato o il tennis non si può essere soli.
Il running invece credo che sia fondamentalmente un sport intimamente solitario. Credo che anche nelle gare, tapasciate o raduni di corridori, ognuno sia comunque solo nel penare o gioire della sua fatica.
A volte durante le mie corse incontro altri runner che procedono conversando e trovo la cosa un poco assurda.
Per conversare con amici è per me molto meglio passeggiare o stare seduti ad un tavolo magari mangiando o bevendo qualcosa.
Ad ogni modo trovo piacevole Il ritrovarsi in tanti nella fase precedente l'inizio e alla fine della corsa.
A mio parere, quando si corre, anche se circondati da centinaia di persone e anche quando si ha modo di scambiare qualche battita con i vicini si è in ogni caso soli davanti alla strada che ci rimane da percorrere.
P.S. Anch'io non sopporterei la musica nelle orecchie durante la corsa. Quando corro voglio solo sentire me stesso.

Ciao a tutti.
Avatar utente
Freccia29
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 500
Iscritto il: 4 ott 2012, 23:19
Località: Roma (Infernetto)

Re: "Io corro da solo"

Messaggio da Freccia29 »

nei miei primi 3 mesi ho corso sempre da solo, qualche volta con la musica nelle orecchie e qualche volta senza, ed è una cosa che mi piace molto. Puoi stare un pò con te stesso, con i tuoi pensieri e con le tue sensazioni.
Giovedì per la prima volta ho corso in compagnia, di Castoro e Emiliano73, e devo dire che è stato molto piacevole lo stesso ed infatti domani mattina replichiamo.
Credo che la cosa importante e che può fare la differenza è la "qualità" delle persone con cui correre, se ti trovi bene con loro condividere la fatica è piacevole quanto correre da solo.
----------------------------
5k-21'06"(1Giu13-Corri Oltre)
10k-43'57"(8Dic13-Best Woman)
Mezza-1h34'35"(1502Mar14-RomaOstia)
30k-2h31'48"(13Ott13-30 Mare di Roma)
Maratona-3h41'47"(24Nov13-Firenze Marathon)
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: "Io corro da solo"

Messaggio da Lella »

Io corro da sola, ma piu' che altro per questioni organizzative.... Giá bisogna destreggiarsi tra mille impegni x andare a correre... Se poi gli impegni da conciliare son quelli di 2 persone.... Mmmm. Comunque quando capita di fare qualche uscita con gli amici son ben contenta. Ciao!
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re:

Messaggio da michelerossi4 »

Lella ha scritto:Io corro da sola, ma piu' che altro per questioni organizzative.... Giá bisogna destreggiarsi tra mille impegni x andare a correre... Se poi gli impegni da conciliare son quelli di 2 persone.... Mmmm. Comunque quando capita di fare qualche uscita con gli amici son ben contenta. Ciao!
Quoto Lella...a me capita 2 volte a settimana di correre in compagnia ed è sempre un dramma...se si fissa alle 20.00 prima delle 20.15 non siamo mai tutti, e visto che io sono sempre puntuale mi scoccia un pò aspettare...ecco perchè preferisco allenarmi da solo!!!...in compagnia solo i lavori più duri... :mrgreen:
Avatar utente
rbljma
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 10 apr 2011, 17:08
Località: Cremona

Re:

Messaggio da rbljma »

Lella ha scritto:Io corro da sola, ma piu' che altro per questioni organizzative.... Giá bisogna destreggiarsi tra mille impegni x andare a correre... Se poi gli impegni da conciliare son quelli di 2 persone.... Mmmm. Comunque quando capita di fare qualche uscita con gli amici son ben contenta. Ciao!
Idem per me, poi devi conciliare il tuo programma (lento,veloce,medio,progressivo) con quello degli altri e cio' risulta assai difficile. Eppoi io corro meglio da solo con la playlist dell'ipod che mi sostiene. Bay
Certe volte mi alzo e non mi capisco...mah
PB 5 Km: 22' 53''
PB 10 Km: 48'15''
PB 20 Km: 1h 50' 20''
PB 21 Km: 1h 57' 11''
Avatar utente
Azur
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32

Re: "Io corro da solo"

Messaggio da Azur »

si idem.. quando si corre in due per forza di cose si perde tempo perché qualcuno é sempre in ritardo e comunque bisogna organizzarsi. D'estate é più facile perché si può correre la sera, d'inverno ci si può trovare magari il weekend, ma a me non spiace correre da sola
Di sicuro però quando sono in gruppo tengo meglio il ritmo, cerco di stare al loro passo quando invece se fossi da sola rallenterei :D

Torna a “Storie di Corsa”