Tapis roulant: fa bene o fa male??
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
quanto costa?
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
900 ma lo mettono a 750 compreso di cardio (orologio e fascia) naturalmente.
Come ti sembra debora?
Come ti sembra debora?
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 6 giu 2011, 17:26
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
Io ne ho preso uno di fascia media (un Carrat da 350 Euro) l'anno scorso e devo dire che sono soldi spesi veramente bene!!
Quando fuori piove o è troppo freddo, troppo caldo ect è un ottimo ripiego, certo non è come correre fuori ma è comunque un ripiego. Posso cmq dirvi che ho conosciuto gente alle gare che va a correre fuori solo per le gare e poi si allena solo sul tappeto, chissà che noia....
Quando fuori piove o è troppo freddo, troppo caldo ect è un ottimo ripiego, certo non è come correre fuori ma è comunque un ripiego. Posso cmq dirvi che ho conosciuto gente alle gare che va a correre fuori solo per le gare e poi si allena solo sul tappeto, chissà che noia....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
Più che la noia, chissà che preparazione esce fuori dato che il tappeto non è che sia molto allenante.
Un ripiego, come giustamente hai detto tu.
Un ripiego, come giustamente hai detto tu.
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
Aggiornamento: ho già fatto circa 60 km sul tappeto e vi devo dire che ne sono soddisfatto, per il momento nessun problema ne dolori ne fastidi. L'unica cosa è che sento che lavora più la parte posteriore. Un leggero mal di schiena insignificante e anche le anche sento che lavorano in maniera diversa. Secondo me ina volta che ti abitui alla tecnica del tappeto tutto questo passa...
Oggi ho fatto anche le ripetute...
Oggi ho fatto anche le ripetute...

PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 17 dic 2011, 23:29
- Località: Milano
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
Ciao a tutti,
io mi alleno solo ed esclusivamente sul tapis. Premetto che sono abbastanza una lumaca
(ma questo anche su strada) ciò nonostatante volevo riportare quelle che sono le mie considerazioni sull’uso di questo arnese:
- E’ vero, può essere noioso soprattutto quando si superano le due ore. Però ci si può organizzare, magari con un po’di musica oppure guardando un film. Io, di solito, non uso niente perché mi distraggo, tranne quando sto su più di 2 ore.
- E’ anche vero che lo sforzo, il movimento e la meccanica della corsa è differente da quella su strada. Io uso sempre il tapis con un minimo di pendenza ( 1 % ), per compensare, anche se comunque non è la stessa cosa.
- Non ritengo vero il fatto che non allena, almeno per quanto mi riguarda. Io ho iniziato a Gennaio del 2011, pesavo 85 kg x 1,78 cm, e non riuscivo neanche a correre, camminavo rapidamente e basta, almeno per il primo mese. Adesso i miglioramenti ci sono stati, i tempi sono scesi (ed il peso anche) e le distanze sono aumentate. Ad Aprile del 2011 ho fatto la stramilano (10 Km) con un tempo che sul tapis non ero mai riuscito a realizzare. Secondo me è possibile allenarsi, almeno in modo amatoriale (il mio).
- Infortuni, per ora, zero (faccio gli scongiuri). C’è da dire che ho iniziato molto molto gradatamente. Come dicevo prima per il primo mese praticamente ho solo camminato…la corsa è arrivata dopo. Nel 2011 ho fatto, sul tapis, circa 1200 Km.
- Lo trovo utilissimo per seguire tabelle, distanze / tempi prestabiliti, pendenze. Hai tutto davanti al monitor. Puoi impostare tutto l’allenamento prima di partire. Io sono nato quando il GPS ancora non esisteva per cui, probabilmente, oggi le stesse cose le puoi tenere sotto controllo con un navigatore da polso, che non ho mai avuto il piacere di provare.
- Il 15 Aprile proverò la mia prima maratona (la MCM). Mi piacerebbe portarla a termine, possibilmente in verticale
, e sto seguendo un programma, sempre e solo sul tapis, per arrivare ad una condizione perlomeno decente. Dopo deciderò se continuare ad allenarmi in palestra sul tapis oppure passare all’esterno.
Tutto IMHO, ovviamente.
Un saluto a tutti,
LucaS
io mi alleno solo ed esclusivamente sul tapis. Premetto che sono abbastanza una lumaca

- E’ vero, può essere noioso soprattutto quando si superano le due ore. Però ci si può organizzare, magari con un po’di musica oppure guardando un film. Io, di solito, non uso niente perché mi distraggo, tranne quando sto su più di 2 ore.
- E’ anche vero che lo sforzo, il movimento e la meccanica della corsa è differente da quella su strada. Io uso sempre il tapis con un minimo di pendenza ( 1 % ), per compensare, anche se comunque non è la stessa cosa.
- Non ritengo vero il fatto che non allena, almeno per quanto mi riguarda. Io ho iniziato a Gennaio del 2011, pesavo 85 kg x 1,78 cm, e non riuscivo neanche a correre, camminavo rapidamente e basta, almeno per il primo mese. Adesso i miglioramenti ci sono stati, i tempi sono scesi (ed il peso anche) e le distanze sono aumentate. Ad Aprile del 2011 ho fatto la stramilano (10 Km) con un tempo che sul tapis non ero mai riuscito a realizzare. Secondo me è possibile allenarsi, almeno in modo amatoriale (il mio).
- Infortuni, per ora, zero (faccio gli scongiuri). C’è da dire che ho iniziato molto molto gradatamente. Come dicevo prima per il primo mese praticamente ho solo camminato…la corsa è arrivata dopo. Nel 2011 ho fatto, sul tapis, circa 1200 Km.
- Lo trovo utilissimo per seguire tabelle, distanze / tempi prestabiliti, pendenze. Hai tutto davanti al monitor. Puoi impostare tutto l’allenamento prima di partire. Io sono nato quando il GPS ancora non esisteva per cui, probabilmente, oggi le stesse cose le puoi tenere sotto controllo con un navigatore da polso, che non ho mai avuto il piacere di provare.
- Il 15 Aprile proverò la mia prima maratona (la MCM). Mi piacerebbe portarla a termine, possibilmente in verticale

Tutto IMHO, ovviamente.
Un saluto a tutti,
LucaS
PB 10 km: 44' 06" (DeeJay Ten 2012)
PB 21,097 km: 1h 47' 41" (Stramilano 2012)
PB 42,195 km: 4h 06' 13" (MCM 2012)
PB 21,097 km: 1h 47' 41" (Stramilano 2012)
PB 42,195 km: 4h 06' 13" (MCM 2012)
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
Fa NOIA (te lo dice una che d'inverno ci è costretta)Vittorioc73 ha scritto:Il mondo si divide in due correnti di pensiero: chi sostiene che correre sul tapis sia meglio che su strada xche' essendo ammortizzato diminuisce la possibilita' di traumi e chi invece sostiene che proprio xche' ammortizzato aumenta la possibilita' di traumi.....
Insomma: correre sul tapis fa bene o fa male??

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
In effetti, secondo me essendo molto ammortizzato (23% circa) può anche darsi che gli infortuni ne derivano proprio per quel motivo.
Rimango comunque dell'idea che l'infortunio se non stai attento arriva quando torni ad allenarti su strada dopo un lungo allenamento invernale solo su tappeto.
Rimango comunque dell'idea che l'infortunio se non stai attento arriva quando torni ad allenarti su strada dopo un lungo allenamento invernale solo su tappeto.
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
Luca, perché metti 1 di pendenza?
Alta domanda x tutti: ma i programmi sono personalizzabili? Ho perso il manuale ed io non ci riesco...
Grazie!
Alta domanda x tutti: ma i programmi sono personalizzabili? Ho perso il manuale ed io non ci riesco...
Grazie!
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
- Località: Avigliana (TO)
Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??
Ma solo a me dopo un'ora di tapis roulant (che per fortuna pratico pochissime volte l'anno)viene un "mal di mare" che dura fino al giorno dopo????


Run Fast, live Slow...
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)