[DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da mircuz »

Per chi fa corsa su strada è meglio avere la velocità media del lap in corso piuttosto che l'istantanea, visto l'imprecisione di quest'ultima. Discorso diverso per chi (come me) corre su percorsi accidentati (salite e discese) oppure deve fare delle ripetute. Quindi non so se vi conviene fare l'aggiornamento del software (se fosse possibile).
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
DARKF3D3
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 12 giu 2011, 20:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da DARKF3D3 »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sto orientando verso l'acquisto del Garmin 110 però avrei alcuni dubbi...

- Mediamente quanto tempo impiega ad agganciare il segnale dei satelliti?
- L'orologio registra le posizioni del GPS e quindi in un secondo momento collegandolo al PC sarà possibile visualizzare il percorso su una mappa geografica?


Quasi dimenticavo:
Dalla review di dcrainmaker.com mi è parso di capire che da problemi con l'acqua, chi di voi ce l'ha potrebbe darmi più info? Spesso mi capita di correre sotto la pioggia, anche molto forte e non vorrei dover buttare un orologio da 150€ dopo 3 uscite.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da wmic »

-Il tempo che ci mette ad agganciare i satelliti è molto variabile: da poche decine di secondi ad 1 minuto, così ad occhio.
-Sì è possibile scaricare il file della registrazione, visualizzarlo su garmin training center o garmin connect, e da li convertirlo di formato, importarlo in altri programmi o visualizzarlo su google earth ad esempio.
-pioggia. L'ho usato solo poche volte sotto la pioggia e non ho avuto problemi; nè di condensa nè di funzionamento. Immagino che sia una nota dolente per molto aggeggi simili e anche per questo se c'è tanta pioggia, ripiego sul classico cronometro.
DARKF3D3
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 12 giu 2011, 20:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da DARKF3D3 »

Che peccato, non capisco quale sia la difficoltà nell'impermeabilizzare a dovere questi apparecchi... alla fine sono come dei normali orologi, o forse per riuscire a farli così compatti non hanno nemmeno lo spazio per guarnizioni e sigillante?
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da mircuz »

DARKF3D3 ha scritto:Che peccato, non capisco quale sia la difficoltà nell'impermeabilizzare a dovere questi apparecchi... alla fine sono come dei normali orologi, o forse per riuscire a farli così compatti non hanno nemmeno lo spazio per guarnizioni e sigillante?


Io l'ho usato anche con la pioggia e non ho mai avuto problemi con questo modello! Magari intendevano problemi a immergerlo nell'acqua! Non credo che sia diverso da un comune orologio, in quanto a impermeabilità.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
A. Lupin
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 648
Iscritto il: 30 ago 2010, 8:31

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da A. Lupin »

In effetti credo che un pó di pioggia non crea problemi diverso è utilizzarli in piscina o al mare per allenamenti di nuoto.


Sent from my iPhone using Tapatalk
P.B. 10km 42'30"(gara settembre 2011)
P.B. 12km 52'15" (vivicittà 2011)
P.B. 21,097km 1h35'56" (Palermo 2011)
DARKF3D3
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 12 giu 2011, 20:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da DARKF3D3 »

Anche perché se dovesse rompersi per qualche goccia di pioggia me lo dovrebbero sostituire dato che viene indicato come resistente all'acqua.
andreag
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 4 gen 2011, 14:52

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da andreag »

io lo lavo anche sotto l'acqua del rubinetto, mai avuto problemi.

E comunque la Garmin lo garantisce come IPX7, che nella scala di resistenza all'acqua significa che puoi tenerlo per 30min. immerso ad un max di 1 metro sotto il livello dell'acqua.

http://www.gps-home.com/waterproof-rating.aspx
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da wmic »

Buono a saperlo questo IPX7!
Secondo me i punti deboli di questi aggeggi, relativamente all'impermeabilità, sono i contatti di ricarica e interfaccia col PC. :asd2:
Siccome il GPS mi è utile, ma ne faccio tranquillamente a meno, continuerò a evitare di usarlo quando c'è troppa acqua, chè non si sa mai.
DARKF3D3
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 12 giu 2011, 20:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da DARKF3D3 »

Mentre come a precisione com'è questo modello?

Torna a “Garmin”