[DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 3 giu 2010, 23:06
- Località: Venezia
Re: TEST CONCONI
No niente da fare anche se si utilizza carta e penna c'è qualcosa che mi sfugge.
Il problema è che nella fase finale del test credo sia normale che la velocità aumenti di meno o si stabilizzi addirittura. La bpm invece aumenta. Com'è possibile quindi che venga fuori una curva verso il basso?
Il problema è che nella fase finale del test credo sia normale che la velocità aumenti di meno o si stabilizzi addirittura. La bpm invece aumenta. Com'è possibile quindi che venga fuori una curva verso il basso?
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: TEST CONCONI
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: TEST CONCONI
Nella fase finale la velocità aumenta ed i battiti tendono ad aumentare di pochissimo,poi non so che cuore hai ma secondo me metti male i dati sul grafico.gazzella ha scritto:No niente da fare anche se si utilizza carta e penna c'è qualcosa che mi sfugge.
Il problema è che nella fase finale del test credo sia normale che la velocità aumenti di meno o si stabilizzi addirittura. La bpm invece aumenta. Com'è possibile quindi che venga fuori una curva verso il basso?
Comunque il3d postato da Teomat è perfetto per imparare a fare il Conconi,leggitelo e vedi se va meglio.


L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 2 nov 2009, 22:00
Re: TEST CONCONI
POD4PASSION ha scritto:Se posso permettermi vorrei portare la mia testimonianza.
Ho modo di parlare con allenatori di tutti i tipi e la stragrande maggioranza per ottimizzare gli allenamenti utilizzano o il test dei 5km oppure quello dei 10km (che a detta dei piu però è troppo pesante per i principianti)
Io credo che per chi non è avvezzo ai test possa essere piu facile calcolare le proprie andature con quei test piuttosto che il conconi
come si fa il test dei 5km e come calcolo poi le andature?
-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: TEST CONCONI
son interessato anche io a capirlo..guru ha scritto:POD4PASSION ha scritto:Se posso permettermi vorrei portare la mia testimonianza.
Ho modo di parlare con allenatori di tutti i tipi e la stragrande maggioranza per ottimizzare gli allenamenti utilizzano o il test dei 5km oppure quello dei 10km (che a detta dei piu però è troppo pesante per i principianti)
Io credo che per chi non è avvezzo ai test possa essere piu facile calcolare le proprie andature con quei test piuttosto che il conconi
come si fa il test dei 5km e come calcolo poi le andature?


rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
- Maratoneta
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 15 giu 2010, 18:05
- Località: Roma
Re: TEST CONCONI
cia a tutti, oggi ho fatto il test ed ecco il risultato, qualcuno ha idea di quale sia la mia soglia anaerobica ?


P.B. 10 km 34'35" ( Best Woman. 2016 )
P.B. 21,096 km 1h16'20" ( Roma Ostia 2015)
P.B. 42,195 km 2h48'44" ( Maratona di Roma 2016)
P.B. 21,096 km 1h16'20" ( Roma Ostia 2015)
P.B. 42,195 km 2h48'44" ( Maratona di Roma 2016)
-
- Top Runner
- Messaggi: 11150
- Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
- Località: Camisano (CR)
Re: TEST CONCONI
Ragazzi!! rompo di nuovo le......giampis ha scritto:Ragazzi un aiuto!!! non ricordo dove in passato, ho trovato e stampato la tabella per il calcolo dei tempi in maratona in base al tempo per km.
La tabella che cerco é come questa!!!

Buona incudine non teme martello
29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: TEST CONCONI
3 ore per aprirla
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: TEST CONCONI
Scusa Giampis, non sò se hai già risolto ma credo che ti possa interessare questagiampis ha scritto:Ragazzi un aiuto!!! non ricordo dove in passato, ho trovato e stampato la tabella per il calcolo dei tempi in maratona in base al tempo per km.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 25 dic 2010, 21:36
TEST DI CONCONI
Ciao a tutti,ho provato a fare il test di conconi su tapis rulant per calcolare la mia soglia anaerobica attuale.La curva di deflessione della frequenza cardiaca e' pero' poco chiara.A parere mio e' all'altezza di 13,4 km/h con 163 di F/C.
In teoria in un'ora potrei correre a 4'27 circa al km affinche' l'acido lattico prodotto nei muscoli delle gambe venga eliminato nella stessa quantita'.
LA DOMANDA E' QUESTA: E' giusto il calcolo fatto da me,cioe' la mia interpretazione dei dati?ho 36 anni.Ultimamente ho corso la mezzamaratona di Trino Vercellese in 1:34'59 e la maratona di Calderara di Reno in 3:36'19 (real time).Ho dato questi dati se possono aiutarvi a capire meglio i dati in relazione alle ultime prestazioni.
Secondo me potrebbe starci dentro il risultato da me trovato,anche se credo possa fare di meglio su un'ora di corsa oppure su un test di 10000 m. o gara sotto i 15 km.
Vi allego i tempi delle prove sui 200 m del test.Non sono riuscito ad allegare il grafico.
Dal risultato ottenuto qual'e' poi il ritmo ideale da tenere in maratona sia come tempo al km che come frequenza?eventualmente ,quali sono i tempi da tenere nei vari lavori di allenamento.
Grazie moltissimo ed anticipatamente per il vostro aiuto.
ciao..
Lunghezza giro in mt 200
N° Frequenza cardiaca per giro Tempo per giro Media al chilometro Velocità km/h
puls. al minuto min sec min sec
1 162 1 33 7 45 7,74
2 164 1 28 7 20 8,18
3 138 1 27 7 15 8,27
4 131 1 20 6 40 9
5 135 1 27 7 15 8,27
6 137 1 1 5 5 11,8
7 142 1 9 5 45 10,43
8 146 1 4 5 20 11,24
9 149 1 2 5 10 11,61
10 153 1 0 5 0 11,99
11 156 0 57 4 45 12,62
12 161 0 56 4 40 12,85
13 163 0 53 4 25 13,58
14 164 0 52 4 20 13,84
15 169 0 51 4 15 14,11
16 170 0 49 4 5 14,69
17 174 0 47 3 55 15,31
18 176 0 45 3 45 15,99
19 177 0 43 3 35 16,73
20 179 0 42 3 30 17,13
In teoria in un'ora potrei correre a 4'27 circa al km affinche' l'acido lattico prodotto nei muscoli delle gambe venga eliminato nella stessa quantita'.
LA DOMANDA E' QUESTA: E' giusto il calcolo fatto da me,cioe' la mia interpretazione dei dati?ho 36 anni.Ultimamente ho corso la mezzamaratona di Trino Vercellese in 1:34'59 e la maratona di Calderara di Reno in 3:36'19 (real time).Ho dato questi dati se possono aiutarvi a capire meglio i dati in relazione alle ultime prestazioni.
Secondo me potrebbe starci dentro il risultato da me trovato,anche se credo possa fare di meglio su un'ora di corsa oppure su un test di 10000 m. o gara sotto i 15 km.
Vi allego i tempi delle prove sui 200 m del test.Non sono riuscito ad allegare il grafico.
Dal risultato ottenuto qual'e' poi il ritmo ideale da tenere in maratona sia come tempo al km che come frequenza?eventualmente ,quali sono i tempi da tenere nei vari lavori di allenamento.
Grazie moltissimo ed anticipatamente per il vostro aiuto.
ciao..
Lunghezza giro in mt 200
N° Frequenza cardiaca per giro Tempo per giro Media al chilometro Velocità km/h
puls. al minuto min sec min sec
1 162 1 33 7 45 7,74
2 164 1 28 7 20 8,18
3 138 1 27 7 15 8,27
4 131 1 20 6 40 9
5 135 1 27 7 15 8,27
6 137 1 1 5 5 11,8
7 142 1 9 5 45 10,43
8 146 1 4 5 20 11,24
9 149 1 2 5 10 11,61
10 153 1 0 5 0 11,99
11 156 0 57 4 45 12,62
12 161 0 56 4 40 12,85
13 163 0 53 4 25 13,58
14 164 0 52 4 20 13,84
15 169 0 51 4 15 14,11
16 170 0 49 4 5 14,69
17 174 0 47 3 55 15,31
18 176 0 45 3 45 15,99
19 177 0 43 3 35 16,73
20 179 0 42 3 30 17,13