Abbigliamento invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Patrick »

Un paio di settimane fa ho fatto due ore e mezza, di cui oltre un'ora e mezza sotto pioggia battente con giacca GoreTex + cappuccio GoreTex.
Completamente asciutto dai capelli alla vita.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da mircuz »

Mi sembra fuorviante dire di essere asciutto dopo un'ora e mezzo sotto la pioggia con giacca in goretex...a meno che uno non sia sprovvisto di sudorazione quando corre, il che mi sembra strano :mrgreen:
Il problema non è tanto bagnarsi finché si corre, se poi quando ci si ferma si può fare subito una doccia calda e poi asciugarsi. Il problema è quando ti raffreddi da sudato/bagnato.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da filcarl »

Boh, sicuramente è una cosa personale, dipende da quanto si suda forse.
A me non capita nemmeno quando non piove e ci sono meno di 0 gradi di finire una sessione asciutto dai capelli alla vita !
Filippo
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Patrick »

A me invece sembra fuorviante dire di non poter essere asciutto dopo un'ora e mezzo sotto la pioggia con giacca in goretex.
Esistono capi tecnici di qualità che portano la traspirazione (comune a tutti, seppur in misura differente) all'ESTERNO, lontano dallla pelle, dove evapora.
Per cui la pelle resta ASCIUTTA e non si avverte in alcun modo sensazione di bagnato.

E bagnarsi quando si corre E' un problema sempre con freddo e/o vento, anche se puoi farti la doccia subito dopo la corsa.
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da salamandra »

Patrick ha scritto:bagnarsi quando si corre E' un problema sempre con freddo e/o vento, anche se puoi farti la doccia subito dopo la corsa
esatto !
quindi il consiglio per chi non vuole fare scegliere al clima se correre o no.. 8)
dico giacca in goretex assolutamente :asd2:
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da paolore »

Assolutamente d accordo. Insieme a x bionic sono gli unici materiali veramente traspiranti. O almeno forse c'è ne saranno altri....ma io non li conosco.
E l effetto bagnato da NON traspirazione, x me, è ancora peggio della pioggia.
Purtroppo però sono cari!!!!!!
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da mircuz »

Per quanto indossi capi di qualità, anche senza giacca e senza pioggia a fine corsa sono bello bagnato di sudore (e sono uno che suda poco). Figuratevi con una giacca in gore e sotto ad un acquazzone....francamente mi sembra improbabile finire l'allenamento asciutti!!!??? :nonzo:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da filcarl »

Ma anchi'io sono assolutamente d'accordo con Mircuz, non ho mai finito un allenamento asciutto.
Indosso intimo Craft che non dovrebbe essere male eppure alla fine sono bagnato di sudore, meno che con un capo Kalenji ma non certo asciutto.
Non capisco come possa evaporare tutto il sudore indipendentemente da quanto se ne produce.
Filippo
alchimista
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 179
Iscritto il: 3 set 2012, 15:39
Località: Castelli Romani

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da alchimista »

Io penso che quello che voleva dire Patrick è che anche sudando se porti i giusti capi tecnici (io ad esempio mi trovo bene con Craft) noterai che quando ti sfili la maglia per docciarti fuori la maglia è zuppa, ma la pelle rimane asciutta :D
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Patrick »

mircuz ha scritto:Per quanto indossi capi di qualità, anche senza giacca e senza pioggia a fine corsa sono bello bagnato di sudore (e sono uno che suda poco)... :nonzo:
Non so che concetto tu abbia di "capi di qualità" (non essendoci un marchio che li indichi, tutto è soggettivo), ma se hai una traspirazione normale (nente iperidrosi localizzata o generale) e usi capi di qualità NON sei e NON puoi essere "bello bagnato" di sudore, per il semplice fatto che la caratteristica principale dei capi di qualità è proprio quello di veicolare il sudore all'esterno, per la sua evaporazione (altre caratteristiche sono il fatto di essere anatomici, in materiali che non danno allergie, ecc...).
E il discorso vale ancora di più e a maggior ragione con intimi mappati a zone (alcuni craft e tutti gli x-bionic), concepiti proprio per sudorazioni intense dovute allo sforzo atletico.

Naturalmente - a seconda dei casi - il bagnato può permanere sullo strato esterno in qualche misura (ad esempio se sopra all'intimo indossi due strati, per esempio una maglia thermo e una giacca Gore), per il semplice fatto che gli strati dei capi considerati nel loro complesso non permettono all'umidità una sua COMPLETA evaporazione. Ma anche in questo caso la pelle è asciutta.

Ma se ci si veste adeguatamente alle circostanze climatiche (non troppo) e con capi di qualità SI RESTA ASCIUTTI.

Torna a “Abbigliamento Running”