Garmin Forerunner 255
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3279
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin Forerunner 255
Se cerchi su Amazon ne trovi diverse sui 10-15€.
Alla Decathlon mi sa che le paghi un pelo di più.
Alla Decathlon mi sa che le paghi un pelo di più.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Garmin Forerunner 255
Quella Decathlon adesso costa 35 o 40€
Quella economica è su Amazon, marca Coospo. La usiamo in molti qui sul forum ed è molto valida. Modello non ricordo il nome. Mi pare H6 o qualcosa del genere.
Quella economica è su Amazon, marca Coospo. La usiamo in molti qui sul forum ed è molto valida. Modello non ricordo il nome. Mi pare H6 o qualcosa del genere.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: Garmin Forerunner 255
ottimo, grazie. la tengo in considerazione quando la Polar mi lascia!
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 29 giu 2011, 14:11
- Località: Lissone (MB)
Re: Garmin Forerunner 255
@orange
Domanda sulle fasce economiche, sono compatibili per il test di soglia fatto dal 255? Per ora non l'ho mai fatto perché investire oltre 100 euro per una fascia garmin che userei solo per quello mi sembra eccessivo, ma forse sbagliavo a pensare che il test richiedesse una fascia originale, si può fare anche con qualunque altra fascia?
5K 24'19" 9/7/23 test in all.
10K 50'50" 5/3/23 Run for Life / 50'39" 23/1/24 all.
Mezza 1h53'52" all.2/3/24
Bio: 1971 182cm
ripreso post embolia polmonare da maggio 2025 con pazienza
10K 50'50" 5/3/23 Run for Life / 50'39" 23/1/24 all.
Mezza 1h53'52" all.2/3/24
Bio: 1971 182cm
ripreso post embolia polmonare da maggio 2025 con pazienza

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: Garmin Forerunner 255
io ho fatto il test di soglia con la mia POLAR H7 tranquillamente. Desumerei, che anche con quelle dechatlon o la COOSPO (che ho, ma, che dopo aver finito la pila originale, è diventata una mangiabatterie... 1 ogni 6-8 uscite...ho provato duracell, varta e quelle amazon!)
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Garmin Forerunner 255
Non lo so perché non l'ho mai fatto.
Ma la fascia Garmin senza dinamiche di corsa, è identica a una economica... Misura la fc e stop.
Quindi se il test ha bisogno solo della fc della fascia, credo non ci siano problemi.
Ma la fascia Garmin senza dinamiche di corsa, è identica a una economica... Misura la fc e stop.
Quindi se il test ha bisogno solo della fc della fascia, credo non ci siano problemi.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10611
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Garmin Forerunner 255
Una qualsiasi fascia va bene
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 29 giu 2011, 14:11
- Località: Lissone (MB)
Re: Garmin Forerunner 255
Grazie a tutti per le risposte io la userei principalmente per il test di soglia ed eventualmente per allenamenti tipo ripetute in cui teoricamente le fasce dovrebbero essere più veloci del cardio al polso del 255, per il resto non mi aspetto che per lenti o esercizi più regolari la fascia dia letture più precise del 255 che a quanto leggo è già molto preciso di suo e quindi userei solo l'orologio.
Altra domanda: è possibile in qualche modo confrontare le letture dell'orologio e della fascia per fare una verifica della precisione? o una volta che si collega la fascia non è più possibile verificare la registrazione dell'orologio?
Altra domanda: è possibile in qualche modo confrontare le letture dell'orologio e della fascia per fare una verifica della precisione? o una volta che si collega la fascia non è più possibile verificare la registrazione dell'orologio?
5K 24'19" 9/7/23 test in all.
10K 50'50" 5/3/23 Run for Life / 50'39" 23/1/24 all.
Mezza 1h53'52" all.2/3/24
Bio: 1971 182cm
ripreso post embolia polmonare da maggio 2025 con pazienza
10K 50'50" 5/3/23 Run for Life / 50'39" 23/1/24 all.
Mezza 1h53'52" all.2/3/24
Bio: 1971 182cm
ripreso post embolia polmonare da maggio 2025 con pazienza

-
- Moderatore
- Messaggi: 10611
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Garmin Forerunner 255
La fascia ha la priorità sul sensore ottico, che di solito si disabilita una volta che il dispositivo si connette. C'è però un campo dato su ConnectIq che ti permette di visualizzare entrambe le rilevazioni (sensore ottico e fascia)
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 29 giu 2011, 14:11
- Località: Lissone (MB)
Re: Garmin Forerunner 255
grazie @franchino utilissimo mi si è aperto un mondo, un investimento di 25-30 euro anche per un uso occasionale per il test di soglia a per le ripetute più brevi, è decisamente più interessante. Inoltre mi interessa poter fare qualche verifica sul sensore dell'orologio durante la corsa che in generale credo funzioni bene ma mi rimane un dubbio di verificarlo perché in alcuni casi (in particolare selezionando alcune specifiche categorie di esercizio tipo cardio) parte per la tangente sparando valori 30-40 pulsazioni oltre il normale ( la cosa strana è che lo stesso problema solo su alcune tipologie di esercizio l'avevo notata anche con il 745 che ho avuto alcuni mesi prima del 255)
5K 24'19" 9/7/23 test in all.
10K 50'50" 5/3/23 Run for Life / 50'39" 23/1/24 all.
Mezza 1h53'52" all.2/3/24
Bio: 1971 182cm
ripreso post embolia polmonare da maggio 2025 con pazienza
10K 50'50" 5/3/23 Run for Life / 50'39" 23/1/24 all.
Mezza 1h53'52" all.2/3/24
Bio: 1971 182cm
ripreso post embolia polmonare da maggio 2025 con pazienza
