Abbigliamento invernale
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Abbigliamento invernale
Intimo Craft, Sportful, Ortovox, Mizuno...giacca della Gore e una della Millet da 400 euro...Probabilmente abbiamo due concetti di "asciutto" diversi....

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
Patrick
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: Abbigliamento invernale
Premesso che non abbiamo nemmeno uguali concetti di qualità (almeno due marche citate non le reputo "di qualità", o all'altezza di capi veramente specifici per la gestione del sudore), forse - e lo dico con il massimo rispetto - è la tua traspirazione che non è "normale" (nel senso di media).
Altrimenti il sudore sarebbe agevolmente gestito da capi "di qualità" in modo assolutamente normale.
Altrimenti il sudore sarebbe agevolmente gestito da capi "di qualità" in modo assolutamente normale.
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Abbigliamento invernale
Ma guarda, qua c'è gente che si trova benissimo con l'intimo Decathlon e chi viaggia ancora con le magliette di cotone...La mia sudorazione è al di sotto della media, ma a fine della corsa la maglietta è bagnata. Con questo non voglio dire che ho una sensazione di freddo e disagio, a meno che non sia costretto a rimanere fermo a raffreddarmi. In questo caso se posso mi cambio l'intimo, cosa che faccio regolarmente per esempio nelle gite scialpinistiche. Comunque scusate, la discussione mi sembra un po' troppo autoreferenziale e non costruttiva e quindi mi ritiro in buon ordine. 
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
filcarl
- Maratoneta
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
- Località: Robecchetto con Induno - MI
Re: Abbigliamento invernale
A mio parere è comunque utile questa discussione se può evitare delle spese inutili.
Una giacca in goretex costa tanti Eurini e se non è così eccezionale per la corsa si possono risparmiare.
Una giacca in goretex costa tanti Eurini e se non è così eccezionale per la corsa si possono risparmiare.
Filippo
-
gab_spencer
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Abbigliamento invernale
Dipende sempre cosa ci vuoi fare e dove la usi...
Sevuoi far gare in cui sei obbligato ad averla risparmi 2 volte visto che non ti iscriverai nemmeno
Detto ciò mi sa che gli ultimi confronti vertevano sull'intimo più che sulle giacche...e se corri in montagna l'utilità è indubbia...
Sevuoi far gare in cui sei obbligato ad averla risparmi 2 volte visto che non ti iscriverai nemmeno
Detto ciò mi sa che gli ultimi confronti vertevano sull'intimo più che sulle giacche...e se corri in montagna l'utilità è indubbia...
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
filcarl
- Maratoneta
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
- Località: Robecchetto con Induno - MI
Re: Abbigliamento invernale
Veramente il confronto è arrivato all'intimo partendo da una giacca in windstopper o goretex per quando piove.
E all'intimo ci è arrivato perchè sembra che il concetto di bagnato non sia oggettivo.
E all'intimo ci è arrivato perchè sembra che il concetto di bagnato non sia oggettivo.
Filippo
-
Patrick
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: Abbigliamento invernale
Per quando piove non c'è confronto fra Windstopper e GoreTex: GoreTex e basta (il WS solo per pioggerella intermittente... ma vai a sapere quando esci per molto tempo come saranno le condizioni atmosferiche..).
E il concetto di bagnato non è soggettivo: o si è asciutti oppure no.
Al limite si è più o meno umidi, ma in questo caso si è comunque bagnati.
E il concetto di bagnato non è soggettivo: o si è asciutti oppure no.
Al limite si è più o meno umidi, ma in questo caso si è comunque bagnati.
-
reggaeman0
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
In ogni caso io uso la giacca goretex della gore quando piove oppure quando esco la mattina presto ma con il sole ke ankora deve spuntare (insomma al buio di mattina anke se nn piove con circa 7 o 8 °C)...in quanto x quel ke mi riguarda mi isola meglio dal freddo ed umidità...visto ke korro sul lungomare..
Con il sole è impossiile x me usare il goretex...e vado di gilet x run della gore in windstopper e maglia intima termica craft...
Ciao...
Patrik come va?
Patrik mi consigli un paio di pantaloni o sovrapantaloni x non bagnarmi durante il brevee tragitto a piedi x andare a lavoro...consigli sempre qualkosa in goretex ?grazie...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Con il sole è impossiile x me usare il goretex...e vado di gilet x run della gore in windstopper e maglia intima termica craft...
Ciao...
Patrik come va?
Patrik mi consigli un paio di pantaloni o sovrapantaloni x non bagnarmi durante il brevee tragitto a piedi x andare a lavoro...consigli sempre qualkosa in goretex ?grazie...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Patrick
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: Abbigliamento invernale
Mi fa molto piacere che anche qualcun altro si sia accorto delle proprietà "estese" del GoreTex.
Per esigenze di marketing (credo) Windstopper e GoreTex sono sempre stati tenuti distinti: il primo per il vento, il secondo anche per la pioggia.
Ma il GoreTex è ottimo anche in assenza di pioggia, con solo vento e/o temperature basse.
Infatti le giacche in WS ormai da me dormono lunghi letarghi nell'armadio... uso solo quella per bici, che essendo anche felpatina all'interno (softshell) è molto utile per velocità non... fatte a piedi!
Inoltre il GT isola un poco di più del WS, con il vantaggio di poter essere più leggeri sotto, e di favorire così il comfort generale e il trasporto del sudore dalla pelle all'esterno.
Naturalmente con il sole il giubbotto GT entra un po' in crisi, e allora meglio un gilet che salvaguardi il core, ma che lasci libere le braccia.
Per i pantaloni, puoi guardare qui:
http://www.goreapparel.eu/bici/uomo/pan ... -TEX%C2%AE
Io da ottobre ho gli Alp-X 2.0, che uso sia per mountain bike che per camminate sotto la pioggia (per correre sono un po' svolazzanti, e preferisco i Gore in WS). Sono semplicemente eccezionali, leggerissimi e con un grado di comprimibilità assoluto. A suo tempo avevo anche visto gli Element e potuti provare in negozio: non erano male anche quelli.
P.S.: se fai il lungomare (mannaggia a te, come ti invidio....
) occhio alla manutenzione e pulizia del Gore... la salsedine è micidiale con tutto, e con il Gore ci va a nozze..
P.S.: ehm... PatriCk.
Per esigenze di marketing (credo) Windstopper e GoreTex sono sempre stati tenuti distinti: il primo per il vento, il secondo anche per la pioggia.
Ma il GoreTex è ottimo anche in assenza di pioggia, con solo vento e/o temperature basse.
Infatti le giacche in WS ormai da me dormono lunghi letarghi nell'armadio... uso solo quella per bici, che essendo anche felpatina all'interno (softshell) è molto utile per velocità non... fatte a piedi!
Inoltre il GT isola un poco di più del WS, con il vantaggio di poter essere più leggeri sotto, e di favorire così il comfort generale e il trasporto del sudore dalla pelle all'esterno.
Naturalmente con il sole il giubbotto GT entra un po' in crisi, e allora meglio un gilet che salvaguardi il core, ma che lasci libere le braccia.
Per i pantaloni, puoi guardare qui:
http://www.goreapparel.eu/bici/uomo/pan ... -TEX%C2%AE
Io da ottobre ho gli Alp-X 2.0, che uso sia per mountain bike che per camminate sotto la pioggia (per correre sono un po' svolazzanti, e preferisco i Gore in WS). Sono semplicemente eccezionali, leggerissimi e con un grado di comprimibilità assoluto. A suo tempo avevo anche visto gli Element e potuti provare in negozio: non erano male anche quelli.
P.S.: se fai il lungomare (mannaggia a te, come ti invidio....
P.S.: ehm... PatriCk.
-
Ginger_S
- Novellino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 feb 2015, 1:50
- Località: Brescia
Re: Abbigliamento invernale
Io ho sempre detto che l'unico svantaggio del Goretex è il prezzo, me la sarei voluta prendere la giacca definitiva ma sinceramente 400€ tutti insieme vorrebbe dire mangiare patate per almeno 2 mesi
La giacca Windstopper della Gore che ho preso a ottobre mi ha salvato da quando l'ho presa, oltre che per tutto l'inverno: sotto dolcevita tecnico della Under Armour e sopra uno di quei piumini sottili e smanicati trovato in offerta nella sezione Escursionismo da Decathlon... E VIA!
(da me temperature minime attorno allo zero)
La giacca Windstopper della Gore che ho preso a ottobre mi ha salvato da quando l'ho presa, oltre che per tutto l'inverno: sotto dolcevita tecnico della Under Armour e sopra uno di quei piumini sottili e smanicati trovato in offerta nella sezione Escursionismo da Decathlon... E VIA!
(da me temperature minime attorno allo zero)
