[DISCUSSIONE UFFICIALE] Periostite Tibiale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Gix339
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 gen 2017, 13:51

Re: periostite tibiale

Messaggio da Gix339 »

Io ho risolto con sedute di laser terapia. Fermo due mesi . Fermo vuol dire NO CORSA, non: vado ai 6 o faccio solo brevi uscite. Al rientro ho sostituito scarpa,magari meno performanti sulla distanza che devo compiere, ma ho riacquistato in salute. Non ho avuto piu' problemi.
Ciao
Avatar utente
HitTheGroundRunning
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 29 set 2010, 10:20
Località: Milano

Re: periostite tibiale

Messaggio da HitTheGroundRunning »

Gix339 ha scritto:Io ho risolto con sedute di laser terapia. Fermo due mesi . Fermo vuol dire NO CORSA, non: vado ai 6 o faccio solo brevi uscite. Al rientro ho sostituito scarpa,magari meno performanti sulla distanza che devo compiere, ma ho riacquistato in salute. Non ho avuto piu' problemi.
Ciao
Tre domande:
1. quante sedute?
2. al rientro hai avuto ancora dolore?
3. Cosa fai come forma di prevenzione?

Grazie.
I miei migliori Viaggi

Mezza Maratona di Milano, 1:22:31 (23/03/2014)
Maratona di Rimini, 2:55:40 (26/04/2015)
Avatar utente
Iacopo Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 335
Iscritto il: 9 feb 2013, 13:42

Re: periostite tibiale

Messaggio da Iacopo »

Anche io ho risolto con 2 mesi fermo, poi uscite in montagna e mtb e poi ritorno graduale alla corsa dopo 4 mesi. Adesso ho perso un po' di peso e ho appena fatto il personale sia in mezza che in maratona, il dolore è completamente sparito. In bocca al lupo a tutti!
Ps: come giustamente ha detto Gix339, fermo vuol dire fermo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gix339
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 gen 2017, 13:51

Re: periostite tibiale

Messaggio da Gix339 »

Ciao HIT, ho fatto 20 sedute, e per i primi 8 giorni 2 anti infiammatori / gg. Questo è quello che aveva prescritto a me l'ortopedico. Poi ogni caso fa a se.

All' inizio le prime 5 , pensavo che non servisse a nulla . Anche perche' il laser è indolore ( insomma non lo senti proprio....a volte scotta, ma è una cosa sopportabilissima ). Dopo due mesi ho re iniziato sul tapis roulant per 10 min a sera per una settimana e poi 20 la seconda. Non ho sentito piu' nulla.
Sono poi ritornato all' esterno.

Prevenzione: allora dire che ci sia una prevenzione specifica per questo non ti so dire. Sicuramente: riscaldamento, poi stretching, poi inizio ad allenarmi. mi aiuto con una pomata che scalda le gambe e le articolazioni. Bevo prima di correre,sali.
Credo che l'insieme di tante cose facciano la prevenzione, ma che ce ne sia una in particolare non saprei. Sicuro il peso e le scarpe potrebbero incidere.
Spero di averti aiutato con la mia esperienza.
Avatar utente
HitTheGroundRunning
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 29 set 2010, 10:20
Località: Milano

Re: periostite tibiale

Messaggio da HitTheGroundRunning »

Gix339 ha scritto:Ciao HIT, ho fatto 20 sedute, e per i primi 8 giorni 2 anti infiammatori / gg. Questo è quello che aveva prescritto a me l'ortopedico. Poi ogni caso fa a se.

All' inizio le prime 5 , pensavo che non servisse a nulla . Anche perche' il laser è indolore ( insomma non lo senti proprio....a volte scotta, ma è una cosa sopportabilissima ). Dopo due mesi ho re iniziato sul tapis roulant per 10 min a sera per una settimana e poi 20 la seconda. Non ho sentito piu' nulla.
Sono poi ritornato all' esterno.

Prevenzione: allora dire che ci sia una prevenzione specifica per questo non ti so dire. Sicuramente: riscaldamento, poi stretching, poi inizio ad allenarmi. mi aiuto con una pomata che scalda le gambe e le articolazioni. Bevo prima di correre,sali.
Credo che l'insieme di tante cose facciano la prevenzione, ma che ce ne sia una in particolare non saprei. Sicuro il peso e le scarpe potrebbero incidere.
Spero di averti aiutato con la mia esperienza.
Grazie mille.
Corro da molti anni, è la prima volta che ho questo problema specifico e non conosco nessuno che l'abbia avuto direttamente.
E' ormai un mese che non corro e che faccio quanto in precedenza descritto, aspetterò altre 2 settimane per valutare se è il caso di riprovare o meno.
Buone corse.
I miei migliori Viaggi

Mezza Maratona di Milano, 1:22:31 (23/03/2014)
Maratona di Rimini, 2:55:40 (26/04/2015)
mattia1234
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 mar 2017, 16:57

Sospetta periostite, ma senza riscontri

Messaggio da mattia1234 »

Salve da circa due anni soffro di quella che credo essere periostite. Ho fatto un lungo tratto di corsa in salita e in discesa e alla sera avvertivo dolori lungo le tibie. Purtroppo sotto erronei consigli, ho continuato a marciarci sopra fino a quando mi son dovuto arrendere al dolore. Attualmente sono in pausa da 1 anno dalla corsa e nulla è cambiato: anche solo a stare in piedi dopo poco ho gia' tutto il fastidio sopra la parte interna delle tibie, per non parlare di quanto ci premo, anche solo con le mani.
Ho messo ghiaccio, fatto 2 plantari, fatto laserterapia, cambiato scarpe, fisioterapia, preso vari antinfiammatori prescritti dall'ortopedico, ed infine da Ecografia e TAC risulta che io non abbia nulla.
Vi chiedo quale altro esame potrebbe servirmi a diagnosticare qualcosa e se anche a qualcuno di voi che l'ha contratta, non si vedeva nulla da questi esami.

Grazie mille
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: periostite tibiale

Messaggio da sandrez »

riparti dalla tabella per i principianti e poi pian piano aumenta.
non fare il mio errore.
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: periostite tibiale

Messaggio da MassiF »

Io riporto quello che ho scritto qualche tempo fa: ho sofferto di periostite alternativamente a destra e a sinistra e quello che ha funzionato meglio è lo stretching. Ma solo modificando la meccanica di corsa penso di aver risolto il problema. Nel mio caso tendevo(e tendo ancora fino a un certo punto) a buttare i piedi troppo avanti, e atterrando di avampiede forzavo troppo il tibiale posteriore. Ora ginocchio piegato, anche meno flesse, piede che appoggia quasi parallelo al terreno, scarpe con drop basso e durette come le Kinvara, e problemi non ne ho. Nel mio caso le Adidas Glide 8, pur essendo molto veloci, mi provocano dolori dopo 5 km. Ogni tanto ci riprovo ma alla fine torno alle Kinvara


Sent from my iPad using Tapatalk Pro
Avatar utente
HitTheGroundRunning
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 29 set 2010, 10:20
Località: Milano

Re: periostite tibiale

Messaggio da HitTheGroundRunning »

MassiF ha scritto:Io riporto quello che ho scritto qualche tempo fa: ho sofferto di periostite alternativamente a destra e a sinistra e quello che ha funzionato meglio è lo stretching. Ma solo modificando la meccanica di corsa penso di aver risolto il problema. Nel mio caso tendevo(e tendo ancora fino a un certo punto) a buttare i piedi troppo avanti, e atterrando di avampiede forzavo troppo il tibiale posteriore. Ora ginocchio piegato, anche meno flesse, piede che appoggia quasi parallelo al terreno, scarpe con drop basso e durette come le Kinvara, e problemi non ne ho. Nel mio caso le Adidas Glide 8, pur essendo molto veloci, mi provocano dolori dopo 5 km. Ogni tanto ci riprovo ma alla fine torno alle Kinvara

Sent from my iPad using Tapatalk Pro
Pensa, ero convinto che per preservare i tibiali, occorresse aumentare il DROP; forse però dipende da ciò che ha provocato la periostite e le dinamiche di corsa.
Io credo di essermi fatto male passando dalle Brooks alle Adidas (Glide 8 ) e forzando troppo la corsa di avanpiede.
I miei migliori Viaggi

Mezza Maratona di Milano, 1:22:31 (23/03/2014)
Maratona di Rimini, 2:55:40 (26/04/2015)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: periostite tibiale

Messaggio da MassiF »

Mi sa che non c'è una regola, ognuno ha caratteristiche diverse. Le glide hanno il problema della morbidezza - che accentua nel mio caso una leggera pronazione del piede destro - e il fatto di essere molto 'responsive' - che mi porta ad allungare troppo la falcata. Inoltre avendo un drop maggiore tendo a puntare ancora più in basso le dita dei piedi per riuscire a non atterrare di tallone.
Le Mizuno Wave Rider mi sono piaciute per secchezza e stabilità ma purtroppo il talloni ne è ingombrante. All'opposto, mi trovo meglio ad usare le Five Fingers, almeno una o due volte a settimana perché mi costringono ad atterrare nel modo giusto, senza sbattere i piedi. Ho però il problema di arco molto alto al piede sinistro e ha bisogno d maggiore cushioning


Sent from my iPad using Tapatalk Pro

Torna a “Infortuni e Terapie”