Garmin Coach
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25 apr 2023, 14:58
Re: Garmin Coach
Grazie per le risposte.
Proverò questa settimana a completare tutto come posso e vedere se flaggando come molto impegnativo (perchè per me 20x800 infrasettimanale lo è, sia come velocità/km che come durata, la scorsa settimana ho fatto 16x800 sugli stessi tempi ed ero parecchio stanca) mi riduce un po' il carico.
Ho pure impostato domenica come giornata di corsa lunga, eppure mi propone allenamenti di 2 ore infrasettimanali..
Poi io nel weekend faccio escursionismo/alpinismo e ho visto che pur calando la training readiness di molto sul garmin, non mi riduce minimamente il carico dell'allenamento della prima corsa successiva né lo aggiusta, perché immagino che garmin coach tenga conto solo degli allenamenti svolti all'interno del programma.
Proverò questa settimana a completare tutto come posso e vedere se flaggando come molto impegnativo (perchè per me 20x800 infrasettimanale lo è, sia come velocità/km che come durata, la scorsa settimana ho fatto 16x800 sugli stessi tempi ed ero parecchio stanca) mi riduce un po' il carico.
Ho pure impostato domenica come giornata di corsa lunga, eppure mi propone allenamenti di 2 ore infrasettimanali..
Poi io nel weekend faccio escursionismo/alpinismo e ho visto che pur calando la training readiness di molto sul garmin, non mi riduce minimamente il carico dell'allenamento della prima corsa successiva né lo aggiusta, perché immagino che garmin coach tenga conto solo degli allenamenti svolti all'interno del programma.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: Garmin Coach
Mmmm, credo di aver capito male. Non sto usando un piano di uno dei coach Garmin (gallaway o altri); ma sto usando i consgili suggeriti di garmin, che appaiono dopo aver impostato un evento (Maratona di Roma del 2025) ed impostato un obiettivo di tempo (4 ore) nel proprio calendario garmin; ed inoltre, ho aggiunto anche un piano di pacePRO avendo caricato la traccia GPX del percorso della maratona di Roma.
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20
Re: Garmin Coach
Sto seguendo da una settimana gli allenamenti quotidiani, ho impostato tutto in base alla fc e non al passo, ottenendo punteggi percentuali di esecuzione 99% e 96% per quanto riguarda gli allenamenti "base". Oggi mi ha fatto fare, per la prima volta, un allenamento di qualità dove ha impostato (a eccezione di riscaldamento / defaticamento e recupero tra le fasi) di default il "passo" ; ecco, nella fase di recupero dovevo stare in media sui 125 bpm, solo che, nei 3 minuti di recupero, passare da 166bpm a quelli indicati da lui ci vuole del tempo (per ora riesco a ottenerli solo camminando ed entro poco più 1 minuto dalla fine fase) e di conseguenza rende meno precisa l'esecuzione finale (ho ottenuto un 73%) : mi consigliate di impostare per gli allenamenti di qualità il "passo"? Grazie
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: Garmin Coach
ti consiglio quanto visto per mia esperienza, di impostare nel tuo calendario una gara obiettivo (esempio: una 10km da chiudere in un tempo alla tua portata sempre ad esempio: 50 minuti) e ad almeno 2 mesi di distanza da oggi; da quel momento, i consigli saranno tutti in base al tuo passo gara che nell'esempio sarà di 5'/km.
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20
Re: Garmin Coach
Ciao @riccese, il f7pro mi sta facendo fare molto lento in z2 bassa perché appunto lavoravo in z2 alta (oltre z3 z4 z5) e di conseguenza mi vuole far aumentare un valore che avevo sottovalutato, per questo ho impostato la fc dato che non tutti i giorni sono uguali e un passo di un giorno non avrebbe la stessa fc di un altro (magari più alta o più bassa); per ora sto lasciando fare a "lui" e vedo un po', se non dovesse darmi soddisfazioni proverò con un obiettivo però, seppur solo 7 gg, sto vedendo che sta "prendendoci" nonostante sia tutto inizialmente molto facile, tanto che pensavo non funzionasse bene. Chiedevo appunto un consiglio per gli allenamenti di qualità (usa la formula 80 20) se, per il mio "problema", fosse più idoneo mettere tutto sul passo o se far sempre in base alla fc nonostante appunto il "rientro in zona" sia più lento
Grazie per la risposta!
Grazie per la risposta!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: Garmin Coach
certamente, aggingo che da 3 mesi ho ripreso ad usare la fascia cardio(polar H9)...e da solo ha ricalcolato la mia FCmax e la soglia anaerobica, di conseguenza anche la mia Z2 si è leggermente innalzata, e quindi quando mi propone le corse base lente e lunghe, ora riesco a starci dentro alla Zona2, andando ad allenare quella che sarà la mia base per aumentare il kilometraggio e preparare, spero al meglio, la maratona di roma nel 2025
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20
Re: Garmin Coach
@riccese sto attualmente usando in contemporanea la fascia cardio e sensore elevate 5 per testarne l'affidabilità (come ho detto nel forum fenix 7 è impressionante la precisione), poi penso che la mollerò definitivamente (a eccezione dei test guidati soglia anaerobica dove serve per forza): io ho impostato le zone fc non in base alla fcmax ma in base alla San così ho un allenamento "mirato" in base ai miei parametri, il fatto è che le corse che facevo in z2 erano tipo tra i 146 e 151 bpm, mentre il garmin mi sta facendo lavorare molto sulla media di 137 (un range tra 133 e 142) cosa che appunto ignoravo. Lui ha capito che in tutti i miei allenamenti fatti fino a oggi, quel parametro di "lavoro" mancava (aerobico basso), mi sto divertendo con questo "coach personale" visto che anche in base a come dormo rielabora eventualmente l'allenamento del giorno dopo...inoltre mi ha fatto fare anche un "recupero" dove correvo (si fa per dire, andavo lentissimo) tutto il tempo in z1, roba mai fatta se non per i primi 2 / 3 minuti in cui iniziavo l'allenamento per poi andare in z2, è anche un modo per "disciplinare" senza stare sempre (parlo per me) con la foga di dover andare a regimi superiori.
Vediamo in 1 mese se mi fa migliorare, ho buone sensazioni =)
Vediamo in 1 mese se mi fa migliorare, ho buone sensazioni =)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: Garmin Coach
ottimo... tienici aggiornati sull'evolversi, soprattutto fra un paio di mesi.
Buone corse a tutti con il nostro garmin COACH!
Buone corse a tutti con il nostro garmin COACH!
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22 apr 2013, 18:04
Re: Garmin Coach
Ciao a tutti,
ho provato a cercare nel topic ma non ho trovato nulla di specifico.
Ho caricato a calendario una gara (Dolomiti Extreme 22 km) con tanto di traccia GPX e un obiettivo di tempo (3h45.. si sono scarso
).
Mi da però previsione di gara 2h11 e poi diversi allenamenti che non mi sembrano molto inerenti... è possibile quindi che il Garmin Coach non calcoli il fatto che ci sia dislivello? E' una sensazione generale che ho anche quando vado in bicicletta. Magari faccio giri di 90/100 km con 1000/1200 d+ e il carico di lavoro è sempre "basso" anche se sto in giro 5h o comunque più basso di quando corro 5/6 km in Z3/Z4...
E' affidabile quindi anche per allenare una gara di trail running?
ho provato a cercare nel topic ma non ho trovato nulla di specifico.
Ho caricato a calendario una gara (Dolomiti Extreme 22 km) con tanto di traccia GPX e un obiettivo di tempo (3h45.. si sono scarso

Mi da però previsione di gara 2h11 e poi diversi allenamenti che non mi sembrano molto inerenti... è possibile quindi che il Garmin Coach non calcoli il fatto che ci sia dislivello? E' una sensazione generale che ho anche quando vado in bicicletta. Magari faccio giri di 90/100 km con 1000/1200 d+ e il carico di lavoro è sempre "basso" anche se sto in giro 5h o comunque più basso di quando corro 5/6 km in Z3/Z4...
E' affidabile quindi anche per allenare una gara di trail running?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 25 mag 2023, 22:37
Re: Garmin Coach
In teoria se ha a disposizione il gpx dovrebbe tenere in considerazione il dislivello.
A me ad esempio da come tempo stimato per la mezza maratona: 1:42:40
Ho una gara impostata ad ottobre, mezza maratona con dislivello negativo e come previsione mi da: 1:39:15
Il che mi fa pensare che tiene conto del dislivello.
Nel tuo gpx sei certo che sono presenti anche le quote? Non vorrei fosse una mappa "piana"
Edit. Ho impostato un altra gara Trail con il gpx dove è presente la quota. La previsione che fornisce è come se fosse in piano..... Indagherò
A me ad esempio da come tempo stimato per la mezza maratona: 1:42:40
Ho una gara impostata ad ottobre, mezza maratona con dislivello negativo e come previsione mi da: 1:39:15
Il che mi fa pensare che tiene conto del dislivello.
Nel tuo gpx sei certo che sono presenti anche le quote? Non vorrei fosse una mappa "piana"
Edit. Ho impostato un altra gara Trail con il gpx dove è presente la quota. La previsione che fornisce è come se fosse in piano..... Indagherò
1,76 mt - 68,5 kg - 1979
___________________
1 km - 3:04 - 07/2024
5 km - 20:40 - 04/2024
10 km - 42:22 - 07/2025
21 km - 1:39:39 - 10/2024
___________________
1 km - 3:04 - 07/2024
5 km - 20:40 - 04/2024
10 km - 42:22 - 07/2025
21 km - 1:39:39 - 10/2024