Si le mie prime erano le mie prime Brooks, ho ripreso a correre da circa 1 anno, e venivo dalle nike vomero 7'che in 800 km non mi hanno mai dato un problema. Sono passato alle Brooks entusiasmato dai commenti sul forum, ma non c'è mai stato feeling, dolori alle anche, alle tibie. Pensavo di dovermi abituare, ma domenica scorsa il ginocchio mi ha mollato e sono tornato a casa a piedi. È da una settimana che le sto provando tutte per risolvere sto dolore..MASACALLO ha scritto:@martello ma era la prima volta con le gly e con le brooks in generale?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
[Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 10 gen 2014, 21:54
- Località: Verona
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23069
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Mi consolo. Stamane stesso percorso e stesso clima, con nebbia umida campagnola. Avevo le rodatissime Defyance ormai pensionabili e senza mai alcun problema di aderenza... e in alcuni punti della strada si slittava ugualmente. Allora è colpa dell'asfalto di quella strada, non della tenuta delle scarpeMarcelloS. ha scritto:Ieri io e la fra' abbiamo fatto un allenamento in campagna su saliscendi e percorso a tratti umido per la nebbia..... confermo pessima aderenza sul terreno umido, specie nei cambi di direzione!Poderoso 75 ha scritto:Come più volte ho affermato, amo alla follia questa scarpa. Oggi però gli posso trovare pure un difetto: sulla strada bagnata, l'aderenza sulle curve veloci è precariacome è possibile?

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 2 gen 2014, 12:34
- Località: Zambana
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Un saluto a tutti,
sono 1.85x95 e l'anno scorso ho cominciato a correre con le Gly10 ( e pesavo più di 100 kg... ) e adesso hanno 500 km, a inizio anno con l'idea di prepararmi per la mezza di Caldaro ho preso anche un paio di Ghost per non arrivare a fine Marzo con le Gly10 finite... Beh appena ho corso con le Ghost mi sembrava di volare, calzando le due scarpe mi sono reso conto che alle Gly 10 si è abbassato tantissimo la suola nella zona del tallone tanto da avere un differenziale a sensazione di zero. Oggu ho usato le Gly10 per fare 16 km e faccio fatica a spingere a fine rullata con l'avampiede, il risultato è con ritmi più blandi rispetto alle Ghost mi si stancano le gambe prima e finisco l'uscita con qualche doloretto muscolare... Mi tocca prendere le 11!
sono 1.85x95 e l'anno scorso ho cominciato a correre con le Gly10 ( e pesavo più di 100 kg... ) e adesso hanno 500 km, a inizio anno con l'idea di prepararmi per la mezza di Caldaro ho preso anche un paio di Ghost per non arrivare a fine Marzo con le Gly10 finite... Beh appena ho corso con le Ghost mi sembrava di volare, calzando le due scarpe mi sono reso conto che alle Gly 10 si è abbassato tantissimo la suola nella zona del tallone tanto da avere un differenziale a sensazione di zero. Oggu ho usato le Gly10 per fare 16 km e faccio fatica a spingere a fine rullata con l'avampiede, il risultato è con ritmi più blandi rispetto alle Ghost mi si stancano le gambe prima e finisco l'uscita con qualche doloretto muscolare... Mi tocca prendere le 11!
Best:
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
-
- Maratoneta
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
- Località: To
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
La mia esperienza di neofita (circa 150km percorsi in 3 settimane) con le Gly 11 è buona, in termini di pura comodità. L'impressione che ho, però, è che siano più "faticose" e meno reattive delle Mizuno Ultima 5 con cui avevo percorso 1100km (2 paia) e che ho dovuto dismettere per un dolore al piede dx.
Andy
Andy
Gandy
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Se posso, che passo tieni mediamente? Io le gli 11 le trovo tra le migliori scarpe che ho avuto 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Maratoneta
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
- Località: To
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Come CL sono intorno ai 5:00 - 5:10 .
Sicuramente sono fra le più comode che io abbia utilizzato, anche se vengo da una sequenza di Mizuno Ultima, U2, U3 ed infine Ultima 5.
Andy
Sicuramente sono fra le più comode che io abbia utilizzato, anche se vengo da una sequenza di Mizuno Ultima, U2, U3 ed infine Ultima 5.
Andy
Gandy
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Probabilmente più in la con i km perdono un po' in comodità, ma guadagnano in velocità
Io sono a 600 e penso di utilizzarle ancora per parecchi km 


Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
- Località: Palermo
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Le ho comprate da poco e provate un paio di volte tra cui un lunghissimo da 28, è presto per giudicare, ma le ho trovate spettacolari.Vengo da gly 10 e ghost 5, sto iniziando la preparazione della mia prima maratona e mi ero guardato intorno, provato saucony, mizuno,in passato ho corso con nike, ma la sensazione che ho calzando la brooks non me l'ha data nessun'altra scarpa
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 gen 2014, 0:13
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Ciao ragazzi!Sono un runner amatore.Ho appena acquistato un paio di Glycerine 11 in un negozio specializzato e devo ancora testarle.Ho un 41 di piede (25 cm) e ho preso il 42 (26,5 cm) ma considerato che il piede sinistro ha una pianta più larga (di mezzo centimetro) del piede destro calzandole le sento un po' strette al lato esterno appunto del piede sinistro.Ho provato anche le 42,5 ma sentivo che il piede destro non aderiva perfettamente e in punta mi avanzava un po' troppo e anche il negoziante me le aveva sconsigliate.Pertanto ho reputato il 42 la scelta ottimale.Come larghezza della pianta ho acquistato la medium(se sapevo dell'esistenza di varie larghezze pianta avrei provato la large).Ora chiedo a voi esperti runner:era forse meglio acquistare un mezzo numero più grande per ovviare la maggior larghezza della pianta del piede sinistro?Oppure sicuramente con l'utilizzo la scarpa cede un pò in modo da trovare la calzata perfetta?Ripeto...non le ho ancora utilizzate praticamente,solamente tenute ai piedi per qualche ora. Sarebbe il top se il negoziante avesse a disposizione anche la larghezza pianta large ma ho sentito in giro che è la media quella spesso è volentieri solo disponibile.
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22 ago 2013, 9:53
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Io le ho acquistate sabato provate questa mattina sono uno spettacolo, io calzo 43 avevo delle Asics 44 ma purtroppo unghie nere, a questo punto ho preso le 44,5 oggi provate sono uno spettacolo