Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Ho notato questa cosa nelle salite. All'inizio incrementeva correttamente la fc, dopo diminuiva bruscamente. Eppure l'orologio era aderente al braccio; ho dato la colpa al guanto e lo ho ripiegato sul polso, ma niente; ho pensato che fosse perché guardavo troppo spesso l'orologio e magari piegando il polso e i sensori non toccavano più perfettamente in quegli istanti, ma anche così non è cambiato nulla.
Poi mi é venuta in mente questa cosa dei passi e ho provato un'accelerazione per un km circa e ho notato che ha fatto ancora lo stesso scherzo. La conferma l'ho avuta in un'ulteriore salita e un ulteriore accellerazione...nel mio caso arrivava intorno ai 173bpm e poi calava (nel riepilo finale arriva a 175 al max e poi giù...)
Andando più piano e in piano non ho avuto problemi, anzi la lettura combaciava.
È solo la prima volta che lo uso, per cui potrei anche sbagliarmi. E cmq sono molto molto sotto tono...se mai tornassi in forma magari evito il problema , o almeno si verificherebbe di meno.
Boh, non so se riescono a migliorare quest'aspetto con un aggiornamento perché a quanto pare è un problema comune a tutti i cardio al polso. Io me lo auguro, ma la vedo dura
Poi mi é venuta in mente questa cosa dei passi e ho provato un'accelerazione per un km circa e ho notato che ha fatto ancora lo stesso scherzo. La conferma l'ho avuta in un'ulteriore salita e un ulteriore accellerazione...nel mio caso arrivava intorno ai 173bpm e poi calava (nel riepilo finale arriva a 175 al max e poi giù...)
Andando più piano e in piano non ho avuto problemi, anzi la lettura combaciava.
È solo la prima volta che lo uso, per cui potrei anche sbagliarmi. E cmq sono molto molto sotto tono...se mai tornassi in forma magari evito il problema , o almeno si verificherebbe di meno.
Boh, non so se riescono a migliorare quest'aspetto con un aggiornamento perché a quanto pare è un problema comune a tutti i cardio al polso. Io me lo auguro, ma la vedo dura
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Che poi 175/6 è anche la cadenza media della corsa
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
Mi associo, ma non accettabile.
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
No no, non è accettabile nemmeno per me. Mi auguro che riescano a risolvere...ci credo poco...
Diciamo che era un rischio preventivato. Per ora so che va bene per i lenti e se mi riprendo credo che anche i medi vadano bene, ma per le ripetute e in generale a ritmi sostenuti proprio no! E non solo per lentezza della lettura, ma proprio perché non leggerebbe. In quei casi sarebbe meglio usare la fascia (parlo di me).
Oggi esco ancora e vedo come va. Magari mi sono sbagliato, ma non mi aspetto nulla di diverso.
Per le cause prendete tutto con le pinze, sono solo mie supposizioni. Ho provato a chiedere anche alla Polar come mai non supera tot bpm nonostante a frequenze minori sembra funzionare bene.
È un vero peccato per chi ce l'ha e un freno per chi ne valuta l'acquisto
Diciamo che era un rischio preventivato. Per ora so che va bene per i lenti e se mi riprendo credo che anche i medi vadano bene, ma per le ripetute e in generale a ritmi sostenuti proprio no! E non solo per lentezza della lettura, ma proprio perché non leggerebbe. In quei casi sarebbe meglio usare la fascia (parlo di me).
Oggi esco ancora e vedo come va. Magari mi sono sbagliato, ma non mi aspetto nulla di diverso.
Per le cause prendete tutto con le pinze, sono solo mie supposizioni. Ho provato a chiedere anche alla Polar come mai non supera tot bpm nonostante a frequenze minori sembra funzionare bene.
È un vero peccato per chi ce l'ha e un freno per chi ne valuta l'acquisto
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 17 set 2018, 21:21
Re: Polar Vantage V
Seether, sei troppo buono.. troppa differenza di FC o almeno per me.. hai usato qualche fascia in uno dei due Polar ?
Io ho notato una cosa, quando il Vantage scende sotto il 55% di batteria, tende a funzionare peggio( forse per qualcuno è una cosa ovvia). Ho notato questa cosa in piscina. Venerdì mi ha perso 1km al 55% di batteria, ieri mi ha calcolato correttamente l’allenamento a carica completa. Non ho fatto esercizi di solo gambe o cose simili, che il Polar non calcola. Anche per la FC notavo questa cosa. Venerdì bassa nonostante lo sforzo, ieri più “ umana” per uno sforzo intenso.
Qualcuno ha notato questa cosa ? Non solo per la piscina ovvio.
Io ho notato una cosa, quando il Vantage scende sotto il 55% di batteria, tende a funzionare peggio( forse per qualcuno è una cosa ovvia). Ho notato questa cosa in piscina. Venerdì mi ha perso 1km al 55% di batteria, ieri mi ha calcolato correttamente l’allenamento a carica completa. Non ho fatto esercizi di solo gambe o cose simili, che il Polar non calcola. Anche per la FC notavo questa cosa. Venerdì bassa nonostante lo sforzo, ieri più “ umana” per uno sforzo intenso.
Qualcuno ha notato questa cosa ? Non solo per la piscina ovvio.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
@delith
Certo con il v800 ho usato la h6.
Effettivamente c'è una bella differenza in due momenti. Per il resto però le tracce sono quasi uguali.
Sono assolutamente d'accordo nel dire che DEVE migliorare sennò il sensore ottico può essere considerato un flop.
Certo con il v800 ho usato la h6.
Effettivamente c'è una bella differenza in due momenti. Per il resto però le tracce sono quasi uguali.
Sono assolutamente d'accordo nel dire che DEVE migliorare sennò il sensore ottico può essere considerato un flop.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
@Seether Beh, sono sincero. A vedere il confronto delle due curve FC, soffro un po'.
Sarebbe interessante controllare frequenza cardiaca con la potenza di corsa.
A me è capitato di vedere, correndo in piano e con potenza costante, un aumento ingiustificato della frequenza cardiaca. Il che mi ha fatto letteralmente girare le scatole per non dire di peggio.
Ora, sono due settimane che, col freddo, metto il Vantage V sopra la maglia, e continuo a rilevare fc con OH1.
Sarebbe interessante controllare frequenza cardiaca con la potenza di corsa.
A me è capitato di vedere, correndo in piano e con potenza costante, un aumento ingiustificato della frequenza cardiaca. Il che mi ha fatto letteralmente girare le scatole per non dire di peggio.
Ora, sono due settimane che, col freddo, metto il Vantage V sopra la maglia, e continuo a rilevare fc con OH1.
Ultima modifica di Alb3rt0 il 14 gen 2019, 15:14, modificato 3 volte in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Resoconto di oggi
Note positive: a fc basse é ottimo; la traccia GPS è più precisa.
Note dolenti: dai 170bpm è praticamente inutile, così come è inutile cercare di fare un allenamento a fasi col cardio al polso. Non fa altro che suonare tutto il tempo perché legge la frequenza cardiaca sbagliata e non si capisce quando accellerare e quando rallentare. Inutile e fastidioso!!
Il barometro è un giocattolo! Stesso giro di ieri: ieri quota max 292 salita 65 discesa 55, oggi 271 60 40.
Ho fatto anche un test camminando con cadenza 60 e la fc non dava problemi intorno ai 110/120...non capisco. Fatto sta che correndo dai 170bpm e poco più e con cadenza 90 é completamente inutile.
Top di gamma mica tanto. Cardio, GPS e barometro da sistemare. Footpod non settabile...la Potenza sarà giusta?! Non saprei giudicare.
Da valutare anche le ripetute impostando un range di velocità...prossimamente ci provo.
Devo vedere se nelle ripetute e allenamenti a fasi usa i lap automatici. In quello a fasi di sicuro non usa i lap normali. Utile per avere in una schermata i dati che più interessano oltre al tempo/distanza della fase in corso
Note positive: a fc basse é ottimo; la traccia GPS è più precisa.
Note dolenti: dai 170bpm è praticamente inutile, così come è inutile cercare di fare un allenamento a fasi col cardio al polso. Non fa altro che suonare tutto il tempo perché legge la frequenza cardiaca sbagliata e non si capisce quando accellerare e quando rallentare. Inutile e fastidioso!!
Il barometro è un giocattolo! Stesso giro di ieri: ieri quota max 292 salita 65 discesa 55, oggi 271 60 40.
Ho fatto anche un test camminando con cadenza 60 e la fc non dava problemi intorno ai 110/120...non capisco. Fatto sta che correndo dai 170bpm e poco più e con cadenza 90 é completamente inutile.
Top di gamma mica tanto. Cardio, GPS e barometro da sistemare. Footpod non settabile...la Potenza sarà giusta?! Non saprei giudicare.
Da valutare anche le ripetute impostando un range di velocità...prossimamente ci provo.
Devo vedere se nelle ripetute e allenamenti a fasi usa i lap automatici. In quello a fasi di sicuro non usa i lap normali. Utile per avere in una schermata i dati che più interessano oltre al tempo/distanza della fase in corso