Abbigliamento invernale
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Abbigliamento invernale
Se c'è vento meglio windstopper, ma hai già lo smanicato, secondo me sei a posto così.
Per la corsa in montagna di Doodlemarti direi che ci vuole un guscio leggero tipo active shell o simili da mettere sopra quando fa molto freddo o vento. I leggins in windstopper li vedo utili se proprio fa molto freddo, se no vanno bene anche quelli più leggeri. Attività quendo nevica? Scialpinismo!!!
Per la corsa in montagna di Doodlemarti direi che ci vuole un guscio leggero tipo active shell o simili da mettere sopra quando fa molto freddo o vento. I leggins in windstopper li vedo utili se proprio fa molto freddo, se no vanno bene anche quelli più leggeri. Attività quendo nevica? Scialpinismo!!!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
bocca78
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
- Località: Pesaro
Re: Abbigliamento invernale
il problema è questo.
con solo la intima tecnica manica lunga o x-bionic od Odlo è freddo. Se ci metto lo smanicato gore in softshell windstopper è troppo caldo.
Poi non so a voi ma se l'intimo non lo infilo o sotto i pantaloni o sotto le mutande tende a salire fino a quasi l'ombelico...
Ecco perché pensavo a queste tipologie di maglie diciamo da metà strato.
con solo la intima tecnica manica lunga o x-bionic od Odlo è freddo. Se ci metto lo smanicato gore in softshell windstopper è troppo caldo.
Poi non so a voi ma se l'intimo non lo infilo o sotto i pantaloni o sotto le mutande tende a salire fino a quasi l'ombelico...
Ecco perché pensavo a queste tipologie di maglie diciamo da metà strato.
Ultima modifica di bocca78 il 4 set 2015, 15:09, modificato 2 volte in totale.
-
Marcos
- Top Runner
- Messaggi: 9463
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Abbigliamento invernale
Ho una mezza idea di prendere questa giacca per l'inverno:
GORE X-Running Light AS
Qualcuno mi sa indicare come veste la Gore ? Io solitamente ho la M, vado sereno ?
@bocca
Perchè non prendi una maglia secondo strato con zip ?
A quell punto hai: intimo + secondo strato + gilet windstopper
E in base alle temperature o al vento ti regoli cosa mettere.
Più dei tre insieme dove vivi tu non credo che serva...
Aggiungo: valuta anche un intimo più leggero, magari mezza manica per le stagioni intermedie.
GORE X-Running Light AS
Qualcuno mi sa indicare come veste la Gore ? Io solitamente ho la M, vado sereno ?
@bocca
Perchè non prendi una maglia secondo strato con zip ?
A quell punto hai: intimo + secondo strato + gilet windstopper
E in base alle temperature o al vento ti regoli cosa mettere.
Più dei tre insieme dove vivi tu non credo che serva...
Aggiungo: valuta anche un intimo più leggero, magari mezza manica per le stagioni intermedie.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
bocca78
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
- Località: Pesaro
Re: Abbigliamento invernale
Tipo?! cosa intendi per maglia con zip?
Questa ha il windstopper però sul sito gore la danno per temperature da 6 a 10 gradi... magari con un intimo più leggero... Un under amour hetgear tipo...
http://www.wigglesport.it/gore-running- ... cket-aw14/
poi a seconda del freddo/vento giostro le 3 cose... oppure intendi una maglia sempre pesante ma senza windstopper?!
tipo questa:
http://www.wigglesport.it/salomon-trail ... -zip-aw15/
Come intimo forse a questo punto mi manca tipo una craft manica corta Active Extreme oltre al solito strato intermedio che a questo punto
forse non mi convine prendere con il windstopper...
Mamma mia i dubbi!!!!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Questa ha il windstopper però sul sito gore la danno per temperature da 6 a 10 gradi... magari con un intimo più leggero... Un under amour hetgear tipo...
http://www.wigglesport.it/gore-running- ... cket-aw14/
poi a seconda del freddo/vento giostro le 3 cose... oppure intendi una maglia sempre pesante ma senza windstopper?!
tipo questa:
http://www.wigglesport.it/salomon-trail ... -zip-aw15/
Come intimo forse a questo punto mi manca tipo una craft manica corta Active Extreme oltre al solito strato intermedio che a questo punto
forse non mi convine prendere con il windstopper...
Mamma mia i dubbi!!!!
-
Marcos
- Top Runner
- Messaggi: 9463
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Abbigliamento invernale
Io sono molto basico con l'abbigliamento, il 90% della roba che ho è della decathlon
Intendo una roba così ma non chiedermi troppi dettagli tecnici:
http://www.nonsologol.com/3457-3811-thi ... -2-zip.jpg
Io ne ho una della craft che era nel pacco gara della stralugano l'anno scorso e mi trovo bene.
Intendo una roba così ma non chiedermi troppi dettagli tecnici:
http://www.nonsologol.com/3457-3811-thi ... -2-zip.jpg
Io ne ho una della craft che era nel pacco gara della stralugano l'anno scorso e mi trovo bene.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
gab_spencer
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Abbigliamento invernale
io della gore, ti parlo di giacche, vesto M. Non so se hai presente la mia corporatura non proprio esile (per la cronaca sono 179 x 78/79 kg) ma in generale per gore ho sempre acquistato online e ho sempre usato la loro tabella delle taglie e non ho mai avuto problemi o fatto erroriQualcuno mi sa indicare come veste la Gore ? Io solitamente ho la M, vado sereno ?
@bocca: personalmente intimo termico più gilet/giacca (della gore c'era un modello in WS con maniche staccabili. sinceramente non ricordo il nome ma se lo cerchi sul loro sito lo trovi. Io ho quello) activeshell in windstopper lo riterrei più che sufficiente. sopratutto se sei sempre sopra lo zero come tempratura. se proprio non ti senti sicuro prendi un secondo strato come diceva Marcos ma poi dubito che metterai mai tutti e 3 gli strati se con il softshell hai caldo.
Piuttosto se proprio devi fare l'investimento fallo su una termica di qualità e sopra ci metti poi il tuo bel gilet WS activeshell
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
bocca78
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
- Località: Pesaro
Re: Abbigliamento invernale
come termica primo strato ho x-bionic accumulator evo ed una odlo evolution warm che secondo me lavorano bene con un secondo strato perché messe senza niente passa troppa aria quando corri ed io rimango sempre freddo.
come termiche intime penso siamo al top ma forse sono anche troppo rispetto alle temperature medie della mia zona...
come termiche intime penso siamo al top ma forse sono anche troppo rispetto alle temperature medie della mia zona...
-
gab_spencer
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Abbigliamento invernale
si decisamente sono ottime. e allora secondo me un gilet ws as è più che sufficiente
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
bocca78
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
- Località: Pesaro
Re: Abbigliamento invernale
aiuto!!!
-
gianmarcoc
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
- Località: Roma
Re: Abbigliamento invernale
Per il problema dell'ombellico risolvi facendo gli addominalibocca78 ha scritto:il problema è questo.
con solo la intima tecnica manica lunga o x-bionic od Odlo è freddo. Se ci metto lo smanicato gore in softshell windstopper è troppo caldo.![]()
Poi non so a voi ma se l'intimo non lo infilo o sotto i pantaloni o sotto le mutande tende a salire fino a quasi l'ombelico...![]()
Ecco perché pensavo a queste tipologie di maglie diciamo da metà strato.
Scusa era sul piatto di argento!! Pure a me la maglia sotto sale se non la metto dentro!!
Magari il materiale windstopper è poco traspirante (per quanto sia un prodotto di qualità). O magari lo strato sotto è troppo caldo!! Io di inverno mi trovo bene, per esempio, con la maglia nike pro (bella compressiva) ed una felpa (o come fa fico dire oggi: hoodie) ovviamente tecnica.
