Ciao diario, eccoci qui per un riassuntino della settimana appena conclusa.
Innanzitutto, iniziamo col dire che sto bene nonostante un carico settimanale non di poco conto per un bradipone come me. Inanellati 66,1 km così distribuiti:
Mar 19/03: CL per 12 km, fatti in 1:05:51 quindi a 5:29/km di media. Molto facili con tanta energia alla fine e ultimo km un pò più allegro a 4:45/km.
Gio 21/03: 2 km di riscaldamento, poi ripetute 8x1000 Rme (4:50) + rec. 500 metri Rma (5:30). Rme e Rma sono solo mie ipotesi, mi sembra di poter valere circa 1h:42 sulla mezza maratona e quindi Rme=4:50/km. Sul ritmo maratona invece sto molto prudente, il rapporto con il ritmo mezza maratona è abbondantemente sopra i 2,2. Ma so che di più non valgo, non sono assolutamente ottimizzato per la distanza regina (e chissà se lo sarò mai). Ad ogni modo, allenamento venuto benissimo, soprattutto per le sensazioni duranti i 500 metri di recupero, nei primi 5 recuperi stavo sotto i 5:10 senza alcun problema e con molta facilità. Bene bene...
Ven 22/03: nel 2019 sono riuscito a fare spesso 4 allenamenti a settimana, ma di solito erano di martedì, giovedì, sabato e domenica. Stavolta invece sono uscito di venerdì sera, per 2 motivi: un po' perché ancora pieno delle belle sensazioni della sera prima con le ripetute e poi, perché la domenica c'era sto benedetto lungo da 32 km che comunque un po' di timore lo incute sempre. E quindi volata a casa, vestizione, nel mentre rientrano moglie e marmocchio che mi guarda e mi fa: "Papà, ma vai a correre anche stasera?" "Eh si, vuoi venire? Io di corsa e tu in bici?" "Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii". E quindi via, giretto solito argine Adige con Coach La Peste di fianco. E' stato tutto un: "Papà, ma che piano che vai!" ... "Papà, ma per forza ci metti così tanto, vai pianissimo" ... "Papà, guarda quello, va al doppio di te" ... Grazie, figliolo, tu si che sei un motivatore.

Ad ogni modo, 8 km CL a 5:40, era la cosiddetta corsa lenta che ti permette di parlare e quindi ho approfittato per interrogarlo in matematica (tabelline andata e ritorno) e scienze (aria, pressione atmosferica ecc...). Credo che non verrà più

anche se alla fine ha recuperato un pò dicendomi sotto casa: "Si, però fai davvero tanta strada di corsa".
Dom 24/03: ed eccoci qua, il giorno del lungone. Beh.. Male non è andato, i 32 km li ho fatti tutti, due pause fontanella al 9° e al 21°. Fino al 26-27 km tutto abbastanza bene. Poi fatica, un bel po'. Maluccio alle gambe negli ultimi 2 km. Chiusi in 3 ore tonde, quindi 5:37/km di media. Ammetto che speravo un filino meglio a livello di sensazioni. Però poi il pomeriggio è andato bene, pranzo reunion dei cugini di mia moglie al quale ho partecipato anche abbastanza attivamente. Intendo, nonostante lo sforzo del mattina, quando mi parlavano rispondevo qualcosa di sensato, ecco.. Stamattina, gambe ok, nessun dolore particolare, sensazione di stanchezza appena percepita (ma se ci penso, è la stessa che ho tutti i lunedì mattina

). Quindi, forse, questo lungo è andato meglio rispetto a quelli dell'autunno scorso. Insomma, è fatta, in settimana ci si iscrive a Padova, proverò il sub 4h, se va, bene, e sennò amen.. Speriamo solo non ci sia troppo caldo.
Alla prossima.
Buona settimana a tutti!
