25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 4369
- Iscritto il: 16 apr 2012, 16:16
- Località: Fiumicino
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
Molti di noi non ne fanno neanche mezza di maratona in 2h14
Next:
???
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
???
PB
Maratona di Valencia 2016 - 03:04:07
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
@Shaitan il problema è che in un paese come il nostro, dove la cultura sportiva viene calpestata quotidianamente (vedi ad esempio l’eliminazione dell’educazione fisica alle elementari, ma ce ne sarebbero molti altri), e dove esiste solo il calcio, se non ci fossero i gruppi sportivi noi spariremmo dal panorama olimpico! Trovami qualcuno, a parte qualche rarissimo caso di atleta talmente forte a livello di risultati sportivi, ma ancor più a livello di immagine (vedi Pellegrini), che abbia fatto medaglie o piazzamenti pesanti!
Non ce ne sono!!
La quasi totalità dei nostri medaglieri mondiali e olimpici sono di atleti appartenenti ai gruppi, e questo vale sia per discipline in cui eccelliamo (vedi scherma, ma anche lo sci, il nuoto, il tiro con l’arco, i tuffi) sia per quelle in cui facciamo difficoltà (atletica, sollevamento pesi, e altri).
Questo per farti capire che non sono certamente i GSM il problema, anzi, credo invece siano in un certo senso la salvezza dello sport italiano (che non si chiami calcio, o al limite basket o tennis), e siano quindi al momento imprescindibili!
Poi, per carità, cose che non vanno ce ne sono anche lì, ci mancherebbe..si può discutere sulla scelta di alcuni atleti o su eventuali disparità di trattamento tra un atleta e l’altro appartenenti allo stesso gruppo, sicuramente ci sarà qualche caso di atleta che si è “seduto” una volta entrato, ma generalizzare e soprattutto inca**arsi perché sono stipendiati dalla collettività lo trovo profondamente sbagliato!
La carriera sportiva di un atleta ha una durata molto limitata 10-15 massimo 20 anni ad alto livello, dopodiché uno si troverebbe a 40 anni, dopo aver rinunciato per amore dello sport alla carriera universitaria e professionale, a doversi reinventare, per provare ad entrare nel mondo del lavoro, con scarse possibilità di riuscirci!
Con questi presupposti, e senza la “sicurezza” dello stipendio fisso anche dopo la fine della carriera sportiva, chi pensi che farebbe questa scelta?!
Ultimo ma non meno importante, i GSM garantiscono agli atleti uno stipendio attorno ai 1500 euro mensili (un po’ meno l’esercito)..i soldi “veri” un atleta li fa tramite gli sponsor, gli ingaggi, i premi gara e i diritti di immagine, che però pagano solo a fronte di risultati di livello!
Pensi veramente che un ragazzo di 18 anni, appena arruolato, possa decidere di sedersi e che gli basta continuare a fare due sgambate a 5 min/km tanto ormai lo stipendio il 27 lo porta a casa?!
Non ce ne sono!!
La quasi totalità dei nostri medaglieri mondiali e olimpici sono di atleti appartenenti ai gruppi, e questo vale sia per discipline in cui eccelliamo (vedi scherma, ma anche lo sci, il nuoto, il tiro con l’arco, i tuffi) sia per quelle in cui facciamo difficoltà (atletica, sollevamento pesi, e altri).
Questo per farti capire che non sono certamente i GSM il problema, anzi, credo invece siano in un certo senso la salvezza dello sport italiano (che non si chiami calcio, o al limite basket o tennis), e siano quindi al momento imprescindibili!
Poi, per carità, cose che non vanno ce ne sono anche lì, ci mancherebbe..si può discutere sulla scelta di alcuni atleti o su eventuali disparità di trattamento tra un atleta e l’altro appartenenti allo stesso gruppo, sicuramente ci sarà qualche caso di atleta che si è “seduto” una volta entrato, ma generalizzare e soprattutto inca**arsi perché sono stipendiati dalla collettività lo trovo profondamente sbagliato!
La carriera sportiva di un atleta ha una durata molto limitata 10-15 massimo 20 anni ad alto livello, dopodiché uno si troverebbe a 40 anni, dopo aver rinunciato per amore dello sport alla carriera universitaria e professionale, a doversi reinventare, per provare ad entrare nel mondo del lavoro, con scarse possibilità di riuscirci!
Con questi presupposti, e senza la “sicurezza” dello stipendio fisso anche dopo la fine della carriera sportiva, chi pensi che farebbe questa scelta?!
Ultimo ma non meno importante, i GSM garantiscono agli atleti uno stipendio attorno ai 1500 euro mensili (un po’ meno l’esercito)..i soldi “veri” un atleta li fa tramite gli sponsor, gli ingaggi, i premi gara e i diritti di immagine, che però pagano solo a fronte di risultati di livello!
Pensi veramente che un ragazzo di 18 anni, appena arruolato, possa decidere di sedersi e che gli basta continuare a fare due sgambate a 5 min/km tanto ormai lo stipendio il 27 lo porta a casa?!
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9875
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
@ilprincipe.....analisi lucidissima
Ps io ho fatto l’obiettore e non il militare


Ps io ho fatto l’obiettore e non il militare

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
Beh post covid sono stati battuti i record del mondo dei 5.000 dei 10.000 e della mezza maratona. E in Italia Crippa ha fatto il record italiano dei 5000. Anche a me però sembrerebbe difficile migliorare in queste condizioniThe Observer ha scritto: ↑15 dic 2020, 12:00 Magari ci si è messo anche il calo di allenamento dovuto alle diverse restrizioni post-covid di mezzo?
Sarebbe interessante vedere se le prestazioni internazionale (record, migliori tempi, etc.) hanno subito un calo quest'anno. Altamente probabile: calo di allenamento e motivazione, stress aggiuntivo, poco pubblico... sono solo i primi fattori che mi vengono in mente.
-
- Guru
- Messaggi: 2413
- Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
- Località: Siracusa - Catania
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
Le restrizioni hanno fatto bene a molti atleti italiani che altrimenti avrebbero fatto le solite 750 gare annuali
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
-
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
vero però bisognerebbe vedere se rientra nella statistica o si tratta di casi isolati.
Ho anche cercato. Il problema è che non esistono statistiche che arrivino a quest'anno (https://www.statista.com/statistics/111 ... s-by-year/) e che le Olimpiadi ogni 4 anni rendono il numero di record anno per anno un indicatore poco utile.
Ho anche cercato. Il problema è che non esistono statistiche che arrivino a quest'anno (https://www.statista.com/statistics/111 ... s-by-year/) e che le Olimpiadi ogni 4 anni rendono il numero di record anno per anno un indicatore poco utile.
-
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
ehm... a giudicare da https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_w ... _athletics in realtà c'è stato un numero "record" di... record mondiali in atletica nel 2020 (uomini + donne)
2020: 12 (Olimpiadi cancellate)
2019: 11
2018: 5
2017: 3
2016: 4 (Anno Olimpiadi)
2015: 5
2014: 4
2013: 0
2012: 4 (Anno olimpiadi)
2011: 1
2010: 0
2009: 3
Sarebbe interessante capire il perché. Forse proprio perché gli elite si sono concentrati sull'allenamento e pochissime gare come dite voi? O magari c'è stata solo una crescita di interesse negli ultimi anni (vedi 2019)?
2020: 12 (Olimpiadi cancellate)
2019: 11
2018: 5
2017: 3
2016: 4 (Anno Olimpiadi)
2015: 5
2014: 4
2013: 0
2012: 4 (Anno olimpiadi)
2011: 1
2010: 0
2009: 3
Sarebbe interessante capire il perché. Forse proprio perché gli elite si sono concentrati sull'allenamento e pochissime gare come dite voi? O magari c'è stata solo una crescita di interesse negli ultimi anni (vedi 2019)?
Ultima modifica di The Observer il 16 dic 2020, 16:41, modificato 3 volte in totale.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9875
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
Io l’anno scorso ho fatto 8 maratone e un po’ mi mancano

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
- Località: Brescia
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
secondo il mio parere un buon 50% è "effetto nuove tecnologie delle scarpe"...vedi mezza maratona di ValenciaThe Observer ha scritto: ↑16 dic 2020, 16:33 ehm... a giudicare da https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_w ... _athletics in realtà c'è stato un numero "record" di... record mondiali in atletica nel 2020 (uomini + donne)
2020: 12 (Olimpiadi cancellate)
2019: 11
2018: 5
2017: 3
2016: 4 (Anno Olimpiadi)
2015: 5
2014: 4
2013: 0
2012: 4 (Anno olimpiadi)
2011: 1
2010: 0
2009: 3
Sarebbe interessante capire il perché. Forse proprio perché gli elite si sono concentrati sull'allenamento e pochissime gare come dite voi? O magari c'è stata solo una crescita di interesse negli ultimi anni (vedi 2019)?
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
-
- Guru
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 3 gen 2012, 11:18
- Località: Verona
Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020
scusa ma mi permetto di dissentire in quanto sono totalmente d'accordo con @Shaitan.ilprincipe87 ha scritto: ↑16 dic 2020, 14:54 Trovami qualcuno, a parte qualche rarissimo caso di atleta talmente forte a livello di risultati sportivi, ma ancor più a livello di immagine (vedi Pellegrini), che abbia fatto medaglie o piazzamenti pesanti!
Non ce ne sono!!
Per citare qualche esempio rimanendo nell'ambito maratona femminile ti proporrei Straneo, Bertone, Dossena
direi che più che la salvezza, è invece uno scandalo tutto italiano.ilprincipe87 ha scritto: ↑16 dic 2020, 14:54 La quasi totalità dei nostri medaglieri mondiali e olimpici sono di atleti appartenenti ai gruppi, e questo vale sia per discipline in cui eccelliamo (vedi scherma, ma anche lo sci, il nuoto, il tiro con l’arco, i tuffi) sia per quelle in cui facciamo difficoltà (atletica, sollevamento pesi, e altri).
Questo per farti capire che non sono certamente i GSM il problema, anzi, credo invece siano in un certo senso la salvezza dello sport italiano (che non si chiami calcio, o al limite basket o tennis), e siano quindi al momento imprescindibili!
Ti pare possibile che ogni singolo GSM abbia squadra di atletica, tuffi, vela , equitazione , spor invernali , nuoto, etc con tanto di relativi impianti esclusivi e staff tecnici??
Com'è possibile che questo succeda solo in Italia ?? abbiamo più persone che vivono di sport qui che in tutto il resto d'Europa.
E abbiamo pieno di persone pagate dai GSM per gareggiare
se qualcuno stipendiato dalla collettività non fa niente, è un nostro diritto e dovere arrabbiarci e denunciare.ilprincipe87 ha scritto: ↑16 dic 2020, 14:54 Poi, per carità, cose che non vanno ce ne sono anche lì, ci mancherebbe..si può discutere sulla scelta di alcuni atleti o su eventuali disparità di trattamento tra un atleta e l’altro appartenenti allo stesso gruppo, sicuramente ci sarà qualche caso di atleta che si è “seduto” una volta entrato, ma generalizzare e soprattutto inca**arsi perché sono stipendiati dalla collettività lo trovo profondamente sbagliato!
anche gran parte delle persone che lavoravano nelle tante aziende che hanno chiuso causa Covid faranno gran fatica a reinventarsi, magari dopo aver lavorato 30 anni in fonderia e non essersi divertiti un gran cheilprincipe87 ha scritto: ↑16 dic 2020, 14:54 La carriera sportiva di un atleta ha una durata molto limitata 10-15 massimo 20 anni ad alto livello, dopodiché uno si troverebbe a 40 anni, dopo aver rinunciato per amore dello sport alla carriera universitaria e professionale, a doversi reinventare, per provare ad entrare nel mondo del lavoro, con scarse possibilità di riuscirci!
ti sei risposto da solo. All'estero tanti ragazzi fanno la scelta della carriera sportiva senza avere la sicurezza dello stipendio fisso e, proprio perchè sanno che non hanno tale certezza, sanno che devono riuscire a sfondare e procurarsi gli sponsor.ilprincipe87 ha scritto: ↑16 dic 2020, 14:54 Con questi presupposti, e senza la “sicurezza” dello stipendio fisso anche dopo la fine della carriera sportiva, chi pensi che farebbe questa scelta?!
Ultimo ma non meno importante, i GSM garantiscono agli atleti uno stipendio attorno ai 1500 euro mensili (un po’ meno l’esercito)..i soldi “veri” un atleta li fa tramite gli sponsor, gli ingaggi, i premi gara e i diritti di immagine, che però pagano solo a fronte di risultati di livello!
Pensi veramente che un ragazzo di 18 anni, appena arruolato, possa decidere di sedersi e che gli basta continuare a fare due sgambate a 5 min/km tanto ormai lo stipendio il 27 lo porta a casa?!
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022