[DISCUSSIONE UFFICIALE] Periostite Tibiale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Pot
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mag 2016, 9:58

Tibiale posteriore dolorante

Messaggio da Pot »

Ciao a tutti, non scrivo sul forum da mesi, da quando cioè ho dovuto smettere di correre: cerco di riportare brevemente la mia esperienza per avere qualche opinione o consiglio in merito.
Ho iniziato a correre circa due anni fa, e dopo poco tempo e qualche fastidio alla bandelletta dx ho comprato un paio di Cumulus 17 e dei plantari su misura (solo per lo sport). Ho corso sempre gradualmente e senza esagerare, fino ad arrivare a fare i 10k in circa 55 minuti senza più problemi; non è passato però troppo tempo da questo risultato che ho avuto una infiammazione al tendine di Achille sinistro, credo legato ad un eccessivo allenamento. Ho quindi allentato con la corsa, ed anziché usare delle talloniere durante la giornata, ho iniziato ad usare delle Brooks antipronazione; mi sembrava di trovarmici bene grazie al tallone più in alto della pianta, e la scelta dell’antipronazione è stata dovuta al fatto che sono iperpronatore (il difetto nella corsa veniva però bilanciato dai plantari, le Cumulus sono infatti neutre). In concomitanza con le Brooks ho iniziato ad usare una paio di Birkenstock, essendo arrivato Luglio. Dopo un recupero quasi totale ho riniziato a correre, sempre molto gradualmente, ma dopo poche uscite ho iniziato ad avvertire un fastidio sotto la tibia interna del piede sinistro. Questo fastidio (mai eccessivo dolore, tale ad esempio da impedirmi di stare in piedi), lo avvertivo anche durante la giornata, ed ho fatto quindi una risonanza ed una visita ortopedica. Lo specialista mi ha prescritto un ciclo di 20 gg di antiinfiammatorio e dei plantari su misura da usare tutto il giorno, e la diagnosi è stata una leggera infiammazione del tendine tibiale posteriore sinistro. Ho seguito tutto alla lettera ma con i plantari non mi ci sono mai trovato perfettamente bene: più volte li ho fatti modificare, e sempre mi hanno detto che era una questione millimetrica e che bisognava trovare il giusto equilibrio.
Ho fatto ad Aprile un ciclo di Tecar terapia, ma niente risultati.
In sintesi ho messo i plantari nel Novembre 2016, ed ora avverto ancora lo stesso fastidio, giorni più e giorni meno, senza aver più corso negli ultimi otto mesi.
Circa due mesi fa ho deciso di abbandonarli, ed ho comprato un paio di Hogan che hanno un po' di tacco, e questo sembra aver un po' giovato, ma non totalmente.
Ho fatto una visita ortopedica dieci giorni fa, e mi è stata detta la solita cosa: non avvertendo dolore alla palpazione non ho secondo loro nulla di grave, potrei riniziare a correre anche se io non me la sento.
Da circa una settimana ho abbandonato anche le Birkenstock, e me ne vado in giro per casa scalzo, e credo che il fattore destabilizzante sia stato proprio questo, un paio di sandali a cui il mio piede non ha voluto abituarsi. Ho programmato un altro ciclo di Tecar nei prossimi giorni per vedere se ora ne possa trarre giovamento, e da circa due mesi sto facendo esercizi isometrici in palestra per le gambe, avendo notato che il muscolo vasto mediale sempre della gamba sinistra è ben più piccolo del destro.
Spero veramente di aver individuato il problema, perché passare un anno senza correre per un fastidio di cui nessuno riesce a capire la causa è veramente frustrante.
Tra due giorni ho in programma una visita fisiatrica.
Se avete consigli non potrei che ringraziarvi.
... La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

10k: 48’26’’, La Corsa di Miguel 20.1.2019
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: periostite tibiale

Messaggio da sandrez »

@siculo199

un po' di pensieri sparsi leggendo le tue parole.
tieni conto che magari le ho interpretate male.

se hai le kayano, sei pronatore.
sei davvero pronatore?

i plantari ortopedici se semplicemente preconfezionati e non plasmati per il tuo piede, non servono a molto.

hai scarpe da pronatore e inoltre i plantari che correggono cosa?
la pronazione?
o fanno pronare ancora di più?
non mi convince, mi sembra esagerato avere troppe cose che correggono.

considerando che la periostite nasce causa la pronazione, dovresti provare a supinare un po' per togliere peso dall'interno della gamba.

se la tua disciplina sono i 100 metri, sono parecchio impegnativi.
convertirsi alla semplice corsa di fondo forse è meglio.

se fai bici/cyclette, hai dolore?
potresti convertirti per un po' a queste per rifare un po' i muscoli e lasciare le tibie scariche di peso.

dal medico di famiglia chiedi un esame del sangue per la vitamina D.

sul passaggio feb 2016 - aprile 2017, come hai ricominciato?
sei ripartito da 0?
solo camminare, poi si aggiunge 1 minuto di corsa tranquilla ogni 2 minuti di camminata, poi 2 minuti di corsa ecc ecc
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: periostite tibiale

Messaggio da sandrez »

@Tex1979 e @Pot
provate a correre tranquilli cercando di supinare un po'.
concentratevi sull'appoggio dell'avampiede, che sia più verso l'esterno che verso l'interno

per fare muscolatura, bicicletta.
visto che il tempo del periodo lo concede.

e farei un esame del sangue su calcio e vitamina D

@Pot.
se hai problemi al tendine d'achille, ti consiglio un esercizio eccentrico.
http://www.albanesi.it/medsport/esercizi-eccentrici.htm
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
Pot
Maratoneta
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mag 2016, 9:58

Re: periostite tibiale

Messaggio da Pot »

Stamattina ho fatto la visita con la fisiatra, che a differenza del precedente ortopedico non si è limitata a palpare la zona intorno alla tibia, ma mi ha lasciato in slip e fatto una valutazione complessiva del corpo. Ha riscontrato una asimmetria di circa 4 mm tra i due arti, visibile anche a livello delle scapole. Secondo lei contribuisce al quadro complessivo anche un ipotetico bruxismo.
Mi ha consigliato di continuare la tecar terapia e di fare delle manipolazioni osteopatiche, oltre ad esercizi propiocettivi ed un integratore per i tendini.
Vediamo come evolverà la cosa...già aver eliminato plantari e Birkenstock ha portato comunque un piccolo miglioramento.
... La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

10k: 48’26’’, La Corsa di Miguel 20.1.2019
Tex1979
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 dic 2016, 9:02

Re: periostite tibiale

Messaggio da Tex1979 »

@ Sandrez
Grazie per i consigli, proveró a migliorare l'appoggio nella speranza di sistemare la grana!
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: periostite tibiale

Messaggio da sandrez »

considerate sempre però che non si corre e/o non si fa attività fisica sul dolore.
appena si sente male, ci si deve fermare.
protocollo RICE, esami approfonditi e un giorno si prova a ripartire con calma.

ve lo dice uno che nell'ultimo anno (luglio 2016-luglio 2017) si è dovuto fermare 4 volte per un totale di 6 mesi per far passare tutto.
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
francisti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 704
Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18

Re: periostite tibiale

Messaggio da francisti »

ciao a tutti

ho letto le ultime 2 pagine (scusate la pigrizia)... scrivo su questo post perchè stamane per la prima volta mi sono dovuto fermare dal dolore... fitte alla zona tibiale (frontale) come se avessi una lametta che mi affettava la tibia...

Di solito tengo botta, non sono un piangina, stringo i denti e vado avanti ma stamane non ce l'ho fatta.. non correvo da quasi una settimana, gli ultimi 12km sono di Martedì scorso, fatti dopo un altro periodo di "fermo" di 4gg (solitamente corro almeno ogni 3gg) di rientro dalla montagna.

Quindi diciamo che non è un periodo in cui stresso particolarmente l'articolazione, ero fermo da una settimana con la palestra (no squat o leg ext. da almeno 10gg), ma nonostante questo dopo i 12km di sett. scorsa ho iniziato ad accusare un dolore al ginocchio dx, quindi ho riposato qualche giorno e stamane quella che ritengo essere periostite tibiale...

C'è un nesso in tutto questo? :nonzo: :nonzo: io non riesco a vederlo... l'unica cosa che riesco a vedere è che, nonostante una riduzione della frequenza e dell'intensità, il risultato è il contrario di quanto mi sarei aspettato... :nonzo: :nonzo: stasera seduta in palestra, magari faccio 10 min sul tapis roulant ma niente gambe... poi a casa ghiaccio ghiaccio ghiaccio e nimesulide...

P.S. ho comprato le solette noene (le sp01) che di primo acchitto con le prime uscite mi sembrava dessero buoni risultati... ora però ho dubbi anche su quelle; possono essere considerate un fattore di stress e quindi i problemi possono essere attribuibili a quelle?
Immagine


5 km 19:22
10 km 40:39 monza free run 18/4/21
Half Marathon 1:27:06 FYP Halfmarathon Milano 27/11/2022
Marathon 2:58:57 Sevilla Marathon 2024
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: periostite tibiale

Messaggio da sandrez »

le solette nelle scarpe da corsa, non mi convincono.
le scarpe escono dalle case già a posto.
IMHO non servono spessori extra

se l'unica cosa che hai cambiato, sono le solette, prova senza.
(e se non ci sono stati traumi diretti/indiretti e/o cambiamenti qualitativi e/o quantitativi dell'attività fisica)

nel mentre ti consiglio stretching a go-go
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
francisti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 704
Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18

Re: periostite tibiale

Messaggio da francisti »

Aggiornamento... Sono uscito il 15.. ho fatto 9km abbastanza bene.. però sento qualcosa che non va, qualcosa di diverso rispetto al solito.. domattina vorrei uscire di nuovo prima dell'ufficio (6) come ero abituato prima delle vacanze.. domanda essendo 78kg x 173 cm (sono circa all 7- 8% di BF) posso aver finito le mie Ghost 9 con 400km? È come se cominciassi a sentirle "larghe" e piu secche specie nell' avampiede.. sembrano appunto scariche..
Immagine


5 km 19:22
10 km 40:39 monza free run 18/4/21
Half Marathon 1:27:06 FYP Halfmarathon Milano 27/11/2022
Marathon 2:58:57 Sevilla Marathon 2024
Avatar utente
francisti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 704
Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18

Re: periostite tibiale

Messaggio da francisti »

aggiornamento... alla fin fine ieri mattina sono uscito, non ho modificato scarpe (sempre con le noene sp01), ho fatto tutto come sempre...

Risultato: 7,5km in 36e rotti, con 4e50 di media... dolori quasi zero, soltanto il fiato corto, ma quello è un mix tra stanchezza latente del periodo e il fatto di essere in effetti un po' fuori allenamento.

E non vorrei che sia proprio l'essere stato fermo che mi abbia condizionato al punto da presentarmi il conto con quei dolori alla zona tibiale... per ora allarme rientrato, nel frattempo comunque sto facendo un minimo di antinfiammatori (solo la sera prima di coricarmi) e impacchi caldi come suggeriva qualcuno ad inizio post..
Immagine


5 km 19:22
10 km 40:39 monza free run 18/4/21
Half Marathon 1:27:06 FYP Halfmarathon Milano 27/11/2022
Marathon 2:58:57 Sevilla Marathon 2024

Torna a “Infortuni e Terapie”