Garmin Coach
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Hyoga78
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: 30 apr 2015, 11:44
- Località: Gargano
Re: Garmin Coach
Continuo il mio persorso con Amy(sono alla 6^ settimana),ieri le "ripetute andatura gara" 3x8' iniziando qualche settimana fa con 4' di recupero tra una serie e l'altra, ieri 3' e sono riuscito a tenere il ritmo(circa sui 4'10") nonostante il recupero si sta accorciando.Anche i ritmi delle ripetute sto limando sempre qualche secondo.(lei mi da taget 4:18-4:30 ma se riesco vado sempre un pelo piu' forte).Bene cosi, il menu di questa settimana sarà : domani tempo run e domenica steady state.
10K 38'57" 1^Xsmasrun Foggia(17/12/17)
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
21k 1h25'08" 44^Roma-Ostia(11/03/2018)
42,195mt 3h09'33" Allenamento(14/03/2020)
https://www.strava.com/athletes/9210697
-
ensi80
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20
Re: Garmin Coach
io sto seguendo da 8 mesi gli allenamenti quotidiani suggeriti (7 su 7 ad eccezione di quei rari giorni di riposo che mi dà); per caso c'è una differenza se imposto un piano coach senza obiettivo (un miglioramento forma e basta) con sempre 7 giorni di allenamento ? se non imposto nessun obiettivo non mi fa neanche selezionare uno dei 3 coach.
-
m@ssimo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
- Località: Venezia
Re: Garmin Coach
Ciao a tutti,
inizio scusandomi se questa domanda può già essere stata fatta in passato ma non riesco a trovare la risposta che mi serve.
Avevo bisogno di sapere (da chi ha potuto provarli) dei 3 allenatori di Garmin Coach in cosa differiscono e qual è il più consigliato.
Grazie
inizio scusandomi se questa domanda può già essere stata fatta in passato ma non riesco a trovare la risposta che mi serve.
Avevo bisogno di sapere (da chi ha potuto provarli) dei 3 allenatori di Garmin Coach in cosa differiscono e qual è il più consigliato.
Grazie
Corro per rimanere in salute
-
Plinio750
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
-
Pensionato
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 3 dic 2022, 14:54
Re: Garmin Coach
Salve.
Sto seguendo il piano di Jeff Galloway per completare i 10 km in un'ora, ma penso di lasciarlo.
Gli allenamenti mi sembrano troppo lunghi, ad esempio la scorsa settimana una "corsa facile" di 21 km che ho fatto in 2h45', un altro giorno 18 ripetizioni di 800 m a ritmo veloce ecc.
Il metodo di Galloway è certamente ottimo, ma credo che per me sia troppo pesante e temo di "spomparmi", di esaurirmi; ho quasi 68 anni, corro da pochi anni, sono un vero neofita.
Voi cosa ne pensate?
Grazie!
Sto seguendo il piano di Jeff Galloway per completare i 10 km in un'ora, ma penso di lasciarlo.
Gli allenamenti mi sembrano troppo lunghi, ad esempio la scorsa settimana una "corsa facile" di 21 km che ho fatto in 2h45', un altro giorno 18 ripetizioni di 800 m a ritmo veloce ecc.
Il metodo di Galloway è certamente ottimo, ma credo che per me sia troppo pesante e temo di "spomparmi", di esaurirmi; ho quasi 68 anni, corro da pochi anni, sono un vero neofita.
Voi cosa ne pensate?
Grazie!
-
baresedoc85
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: Garmin Coach
Cioè per farti arrivare a 10 km in un'ora ti ha fatto fare una mezza maratona?
-
Pensionato
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 3 dic 2022, 14:54
Re: Garmin Coach
Si, una mezza...
La settimana scorsa, Corsa facile, riscaldamento 5 min, poi 20,92 km a passo lento, defaticamento 5 min. Alla fine, ho colto l'occasione per vedere se riuscivo a sopravvivere...
La settimana precedente, stesso schema, ma più corta, solo 17,7 km di corsa lenta...
Sabato scorso, dopo riscaldamento e accelerazioni varie, 16 ripetizioni di 800 m a 5'35" - 5'48" e cammino 3 min., ovviamente non ce l'ho fatta.
Ripeto, sono un ignorante in materia, ma ho l'impressione che questi ritmi non siano adatti a me.
La settimana scorsa, Corsa facile, riscaldamento 5 min, poi 20,92 km a passo lento, defaticamento 5 min. Alla fine, ho colto l'occasione per vedere se riuscivo a sopravvivere...
La settimana precedente, stesso schema, ma più corta, solo 17,7 km di corsa lenta...
Sabato scorso, dopo riscaldamento e accelerazioni varie, 16 ripetizioni di 800 m a 5'35" - 5'48" e cammino 3 min., ovviamente non ce l'ho fatta.
Ripeto, sono un ignorante in materia, ma ho l'impressione che questi ritmi non siano adatti a me.
-
baresedoc85
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: Garmin Coach
Non ci capisco niente, ma correre una dieci sotto l'ora di dovrebbe essere la base per un amatore, ma far fare una mezza per arrivare a questo obiettivo mi sembra assurdo
-
Plinio750
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Garmin Coach
@Pensionato ma a che settimana di allenamento sei?
Hai impostato un obiettivo di tempo o di portarla a termine?
Controlla se sei alla fine del programma..perché se è così le prossime settimane dovrebbero essere più leggere.
Io mi trovo bene con LA coach.
Hai impostato un obiettivo di tempo o di portarla a termine?
Controlla se sei alla fine del programma..perché se è così le prossime settimane dovrebbero essere più leggere.
Io mi trovo bene con LA coach.
-
Pensionato
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 3 dic 2022, 14:54
Re: Garmin Coach
Sono alla 13 settimana su 17, finora il carico è sempre aumentato. Sabato prossimo è previsto un allenamento con 18 x 800 m a 5'40" + 3' di cammino. In pratica, 14,4 km a un ritmo ben superiore a quello di gara.
Ho programmato di correre i 10 km in 1 ora, il 25 maggio (PoliMiRun).
Ho scelto Galloway perché è l'unico che mi permette tre sedute a settimana per un obiettivo di tempo.
Avevo già seguito il programma di McMillan, l'anno scorso, con l'obiettivo di completare, due anni fa, il programma di Runkeeper (Asics), ma non avevo mai avuto questi carichi di lavoro.
Mah, sono perplesso.
Ho programmato di correre i 10 km in 1 ora, il 25 maggio (PoliMiRun).
Ho scelto Galloway perché è l'unico che mi permette tre sedute a settimana per un obiettivo di tempo.
Avevo già seguito il programma di McMillan, l'anno scorso, con l'obiettivo di completare, due anni fa, il programma di Runkeeper (Asics), ma non avevo mai avuto questi carichi di lavoro.
Mah, sono perplesso.
