[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

zakknero
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 17 gen 2018, 10:11

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da zakknero »

@Simone.01 il mio problema è che sbaglia di molto il dsl, questo da sempre.
Ho contatto l'assistenza che mi ha mandato mail dicendo di fare hard reset e poi provare a settare barometro ed altimetro manualmente.

Ho fatto hard reset ma non è cambiato nulla, ho provato a settare altimetro e barometro, come descritto in mail ma compare sempre messaggio "calibrazione fallita".

Ricontattato assistenza, mi hanno detto di spedire.

Settato in registrazione smart.
Avatar utente
joered
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 925
Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da joered »

Io pensavo che il problema di altimetro/barometro lo avessi solo con GPS off. Non capisco il senso di demandare al barometro il compito dell'altezza quando il GPS ha un xy preciso a 5m. Avere tutti i punti d'altezza é costosissimo ma se carichi una certa area prima (e non dico il percorso preciso), direi... perché no? Ma credo questo discorso di aver incontrato in un altro thread
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da fydeyxo »

Per il dsl si usa il barometro: ed è giusto così! Il barometro, in condizioni normali di utilizzo è molto più preciso del gps. Naturalmente va tarato, naturalmente se è difettoso sbaglia e va sostituito!
Avatar utente
joered
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 925
Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da joered »

Scusami ma se sai xy del GPS non hai anche l'h? Su un pezzo limitato di cartina non è più preciso il GPS ? Se la pressione cambia come fa stabilire l'altimetria?

Chiedo perché non so bene come funziona il barometro, per me un barometro misura la pressione atmosferica e stop. Poi ci sarà un algoritmo che avendo in pasto dell'altro, stabilisce l'altimetria. Altrimenti se la pressione cambia quello spara a casaccio.
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3876
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da dragonady »

Se riscontrate problemi è giusto sostituire il prodotto, so che è sempre una rottura spedire e attendere, però si tratta di prodotti costosi. Anche io ho avuto problemi con i sensori, hanno proprio smesso di funzionare, e l'assistenza è stata per me ottima. Al telefono mi hanno fatto provare il reset e se non avesse funzionato aprire la procedura di riparazione. Ovviamente non ha funzionato e allora l'ho spedito, in 8 giorni avevo il prodotto nuovo. Certo possono passare 2 o 3 settimane dipende da diversi fattori, ma se un prodotto non funziona, dopo alcune prove e tentativi, mandatelo in assistenza. Questa è la mia opinione
@joered no il GPS è molto meno preciso del barometro nel misurare la quota, però il motivo preciso non lo so dire.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
joered
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 925
Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da joered »

Io l'ho mandato in assistenza senza neppure fare il reset dopo l'ultimo reboot in autonomia durante l'allattamento. Farlo é obbligatorio ma rode dover fare da beta tester su prodotti costosi e acerbi ... Con sempre la speranza che quando arriva l'altro vada tutto bene.
Sarebbe utile capire il funzionamento del barometro e come ragiona sull'altezza...
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3876
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da dragonady »

Ti incollo quello che mi scrissero nella mail quando ho mandato in assistenza il mio...
Funzionamento Altimetro/Barometro:
Questi dispositivi calcolano l’altitudine mediante comparazione della differenza tra il livello del mare e la pressione atmosferica circostante.
Tenendo conto che i cambiamenti di pressione atmosferica si verificano più lentamente rispetto al tempo impiegato da una persona a salire o scendere di quota, il dispositivo alternerà automaticamente tra Altimetro o Barometro.
La modalità Altimetro blocca il valore barometrico e stima che i cambi di pressioni siano dovuti all’aumento di quota.
La modalità Barometro blocca il valore altimetrico e stima che i cambi di pressione siano dovuti alle condizioni metereologiche.
Ad esempio, se un orologio si trova sul polso fermo su un piano di un edificio, sarà il barometro ad effettuare la rilevazione quota, la pressione varierà lentamente e ciò si rifletterà in un valore barometrico oscillante mantenendo bloccato il valore Quota espressa dall’altimetro. Se in seguito dovessi spostarti su e giù lungo una rampa di scale, la pressione varierà in maniera sufficiente a far passare l’orologio in modalità rilevazione altimetrica. Di conseguenza, il valore barometrico verrà bloccato e sarà possibile visionare cambiamenti nei valori altimetrici.
Fattori che influiscono in una errata/imprecisa lettura del dato barometrico/altimetrico:
Rapidi mutamenti metereologici
o Il dispositivo fornirà nuovamente valori attendibili allo stabilizzarsi delle condizioni metereologiche
o In casi simili, suggeriamo la ricalibrazione manuale del sensore una volta stabilizzatesi le condizioni (vedi istruzioni sottostanti)
Prolungati periodi trascorsi nella medesima posizione
o Per maggior precisione, +/- (15 m), calibra periodicamente il sensore barometrico
Spostamenti da e verso ambientazioni climatizzate o pressurizzate (interni ed esterni)
o Calibra manualmente il sensore (vedi istruzioni sottostanti)
Presenza di sporcizia/polvere nel vano del sensore
o Dati barometrici in rapida fluttuazione o altitudini maggiori/minori di quanto atteso potrebbero essere dovuti da acqua, polvere o sporcizia all’interno del vano del sensore, posizionato tra i tasti Start/Stop e Back/Lap
o Pulizia del sensore sull’orologio
Fai scorrere dell’acqua sul sensore (evita getti ad alta pressione)
Rimuovi delicatamente eventuale sporcizia visibile (non inserire oggetti appuntiti nel vano del sensore!)
Scrolla via eventuale acqua in eccesso e attendi che asciughi a temperatura ambiente
Ricalibra manualmente il sensore
Istruzioni per la calibrazione manuale:
Tieni premuto UP
Seleziona Impostazioni > Sensori > Altimetro > Calibra
Seleziona una opzione:
o Se la quota attuale è nota, seleziona ‘Sì’ e inserisci il dato corretto
o Per servirti del calcolo tramite GPS, seleziona ‘Usa GPS’ e vai all’aperto a far acquisire il segnale
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
joered
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 925
Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da joered »

Molto interessante e non banale con diverse possibilità d'errore, alla fine però per calibrarlo quindi per sapere a che altezza ti trovi gli basta x e y del GPS, ma se non hanno questo dato l'unica é usare altri sensori. Grazie della spiegazione
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da fydeyxo »

Non proprio. Il gps (civile) è intrinsecamente meno preciso nella rilevazione dell'altitudine rispetto alla posizione nello spazio. È possibile cmq calibrare l'altimetro col gps, ma una volta avviata la navigazione usa il barometro. Se fai caso, spesso nelle discussioni di orologi senza barometro, viene fuori che le tracce non sono precise nel dislivello proprio perché usano solo il gps
Avatar utente
joered
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 925
Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da joered »

...ah non sapevo.

Torna a “Garmin”