Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Non ti seguo... Io ho tutto in italiano sia sul sito che su app che sull'orologio
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
Solo su internet Polar Flow, nel mio caso, quando vado in "profili sport" "modifica" "visualizzazioni allenamento" "aggiungi nuovo display(V800)/Add new (Vantage V)", tra le voci da selezionare sullo schermo, invece di aver scritto in italiano ad esempio "velocità/andatura", ho in inglese "speed/pace".
Sull'app, invece, è come dici tu, queste voci sono in italiano. Strano
Sull'app, invece, è come dici tu, queste voci sono in italiano. Strano

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage V
Anche io non capisco il motivo della cosa, probabilmente a seconda del PC e del browser utilizzato.
In ogni caso per risolvere, collegativi a flow da pc/web al seguente link: https://flow.polar.com/settings/general
Alla voce "Lingua flow" selezionate "Italiano"
In ogni caso per risolvere, collegativi a flow da pc/web al seguente link: https://flow.polar.com/settings/general
Alla voce "Lingua flow" selezionate "Italiano"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
La cosa curiosa è che nel sito Polar Flow, ho tutte le scritte in italiano tranne quelle per aggiungere nuovo display, solo quelle sono in inglese. Vabbè, la sostanza non cambia.
Ultima modifica di Alb3rt0 il 16 gen 2019, 13:46, modificato 1 volta in totale.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
Appunto.lordronk ha scritto: ↑15 gen 2019, 20:42Non credo che il problema derivi dal fatto che sia attivo o meno il contapassi. Mi spiego, credo che l'orologio possa contare i passi o meno e non farlo non evita il fenomeno. Il problema è intrinseco nell'avere la stessa cadenza e lo stesso battito cardiaco che "sincronizzandosi" rende difficile capire se una variazione sul sensore derivi dal battito cardiaco o dalla movimento del corpo che dipende dalla cadenza.Runnerstefano ha scritto: ↑15 gen 2019, 17:17 Daniparo. Fondamentale il punto...... 6
6 - opzione per disabilitare il contapassi, per provare Precision Prime senza interferenze.....
La cadenza......dei passi.
Quindi se leviamo la cadenza o il contapassi oppure qualunque ostiata che crea interferenze con il cardio proviamo a vedere se funzica?
......assurdo.... Che queste prove le dobbiamo fare noi.
-
- Guru
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Oggi 10x500. Non è possibile avere il passo medio della fase...né impostando il passo medio del lap, né di quello manuale. Mi sembra una bella mancanza...
Traccia GPS ottima tranne un inizio incerto e il primo km non proprio sulla strada. Alla fine la distanza misurata è bene o male sempre la stessa. Differenza dal Tomtom 100m. C'è sempre un po' scarto in più per polar, quale sia piu preciso non saprei.
Cardio affidato alla fascia e non ci ho nemmeno pensato.
Una cosa fastidiosa (oltre a non avere i dati della fase oltre a quelli della schermata preimpostata) e il dover andare a cercare il riepilogo dell'allenamento sul sito internet perché la app non mostra molto. Almeno avere una tabella per i tempi per ogni fare, le medie...
Passo istantaneo, boh?! Veloce a variare, mi sembrava affidabile negli sforzi, poi nel defaticamento finale mi dava tempi che sicuramente erano troppo bassi (al di là del confronto). Cmq che il passo istantaneo non sia il top si sa per tutti i dispositivi.
Puntato a fare un confronto in Real time tra passo istantaneo e medio della fase viste le brevi fasi, ma non si può...
Traccia GPS ottima tranne un inizio incerto e il primo km non proprio sulla strada. Alla fine la distanza misurata è bene o male sempre la stessa. Differenza dal Tomtom 100m. C'è sempre un po' scarto in più per polar, quale sia piu preciso non saprei.
Cardio affidato alla fascia e non ci ho nemmeno pensato.
Una cosa fastidiosa (oltre a non avere i dati della fase oltre a quelli della schermata preimpostata) e il dover andare a cercare il riepilogo dell'allenamento sul sito internet perché la app non mostra molto. Almeno avere una tabella per i tempi per ogni fare, le medie...
Passo istantaneo, boh?! Veloce a variare, mi sembrava affidabile negli sforzi, poi nel defaticamento finale mi dava tempi che sicuramente erano troppo bassi (al di là del confronto). Cmq che il passo istantaneo non sia il top si sa per tutti i dispositivi.
Puntato a fare un confronto in Real time tra passo istantaneo e medio della fase viste le brevi fasi, ma non si può...
-
- Guru
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Ah già, laltimetro 283 60 60
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V
@Johnny.29 Purtroppo manca la voce passo medio ultimo lap manuale/automatica. Caspita.
Mi dispiace di aver illuso daniparo. Ma almeno, inserendo passo medio lap/automatica, non visualizza il passo medio che si aggiorna ma mano che si effettua la nuova fase? Se no, cosa l'hanno messa a fare?
Vabbè domani provo.
Mi dispiace di aver illuso daniparo. Ma almeno, inserendo passo medio lap/automatica, non visualizza il passo medio che si aggiorna ma mano che si effettua la nuova fase? Se no, cosa l'hanno messa a fare?
Vabbè domani provo.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Polar Vantage V
Ragazzi facciamo leva su queste cose...daniparo ha scritto: ↑15 gen 2019, 14:28 Il Vantage V, nonostante ancora alcuni aspetta che necessitano di una messa a punto, è quasi "maturo" e credo che l'upgrade 3.0 previsto per il mese di febbraio, sarà la prova.
Detto questo, a poche settimane dal rilascio, personalmente sento la necessità di intervenire su questi punti:
1. Riepilogo singola fase allenamento al termine della fase stessa (durata, passo medio, fc media, distanza ecc.) prima di passare direttamente a quella successiva senza fornire alcun riepilogo;
(potrà sembrare banale, ma senza questa funzione, nel caso di allenamento a fasi tipo: 1 km a 5'00" - 1 km a 4'50" - 1 km a 4'40", essendo che la fase finisce/inizia in corrispondenza del lap automatico, impostato a 1 km, non si è grando di sapere a che passo/fc ecc. è stata disputata la fase stessa)
2. Funziona illuminazione continua (indispensabile nei mesi autunalli/invernali) onde evitare la continua rotazione del polso e/o pressione del tasto light
3. Riepilogo dettagliato per ogni singolo lap a fine sessione di allenamento (passo medio/fc media)
4. Gestione allenamenti mediante diario/calendario (vedi V800) non solo per poter analizzare allenamenti passati, ma anche per visualizzare quelli futuri (eventuale gestione/eliminazione senza passare da flow)
5. Non sarebbe male rivedere l'estetica del quadrante (grafica lancette, numeri/caratteri ecc.) e cambio tipologia display (digitale/analogico) con la pressione prolungata del tasto "SU"
Si tratta di aspetti di fondamentale importanza, con particolare riferimento ai punti 1-2-3
Il punto 4 è solo una comodità, una funzionalità già prevista sul "vecchio" V800
Il punto 5 è sicuramente di minore impatto/importanza, tuttavia credo ci siano gli estremi per lavorarci
Spero possiate fare leve su questi aspetti, inviando una mail all'efficiente servizio di assistenza tecnica Polar : service.italia@polar.com
O in alternativa mediante l'apposito form presente alla sezione "upgrade" del sito Polar
Fiducioso di Vs. riscontro, colgo l'occasione per porgere i miei più Cordiali Saluti
in massa e in fretta (visto che il 3.0, che magarì conterrà tutto o in parte) uscirà a settimane...
Grazie a tutti per la collaborazione
-
- Guru
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage V
Pensavo avesse funzionato così...invece niente...lap automatico in teoria è quello impostabile a intervalli costanti, tipo ogni tot km o ogni tot tempo.