TdmSub ha scritto:Verissimo quanto dice Doriano.
Io ho iniziato ad ottobre 2012 riuscendo a fare 3 km in 30 min. E tornando a casa distrutto. Tra dicembre e gennaio ho fatto circa un mese di stop causa ginocchio. Fino a fine gennaio mi sembrava impossibile arrivare a " correre " per una ora intera.
Le ultime due settimane mi sono applicato con costanza e le ultime due uscite sono riuscito a correre per un'ora facendo poco meno di 9 km.
Dai che con forza di volntà ed un po' di fatica ce la facciamo
Ho ancora un po di raffreddore e il dolore al piede sembra ok grazie a cure di Oki e voltaren quindi domani si esce dopo 7 gg di stop grazie a neve, ghiaccio e acciacchi vari.
Inviato dal mio GS II con Tapatalk 2
Non è facile imparare a morire, non è facile obbedire fino alla morte e quindi fare obbedienza alla morte, non è facile fare di essa un dono d’amore per la famiglia, per gli amici.(Don Andrea Gallo)
Oggi ho corso in montagna, c'è ancora un po di neve ho preso una strada pulita, è bellissimo è tutto candido e bianco, ho incontrato parecchie persone
che correvano tutti uomini..mi hanno salutato molto gentili..25 minuti 150 m di dislivello circa 4.50 km sono soddisfatta..
vado con un gruppo che mi randella se non tengo dei ritmi buoni..vabbè fin che riesco è tutto ok
martinaina60 ha scritto:
vado con un gruppo che mi randella se non tengo dei ritmi buoni..vabbè fin che riesco è tutto ok
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765
Andato! Solo 50 min 9,07 km per il momento il piede regge
Inviato dal mio GS II con Tapatalk 2
Non è facile imparare a morire, non è facile obbedire fino alla morte e quindi fare obbedienza alla morte, non è facile fare di essa un dono d’amore per la famiglia, per gli amici.(Don Andrea Gallo)
eh si...un "anta" ci mette molto a recuperare da un'influenza ed io ci sono riuscito in parte. Alla fine per non gettare alle ortiche la preparazione ho gareggiato la mezza con tosse e raffreddore ma per fortuna senza febbre. Avevo i polmoni bloccati facendo fatica nella respirazione. Ho resistito con i denti ed alla fine ho portato in alto i colori degli "anta" chiudendo la mezza in 1h21'12''
ADB ha scritto:eh si...un "anta" ci mette molto a recuperare da un'influenza ed io ci sono riuscito in parte. Alla fine per non gettare alle ortiche la preparazione ho gareggiato la mezza con tosse e raffreddore ma per fortuna senza febbre. Avevo i polmoni bloccati facendo fatica nella respirazione. Ho resistito con i denti ed alla fine ho portato in alto i colori degli "anta" chiudendo la mezza in 1h21'12''
Mi vergogno un po , oggi ho ripreso dopo 10 giorni di fermo totale, ho chiuso 20km in 2h 15' 52", fino ai 18 diciamo bene gli ultimi 2 " avevo i polpacci rigidi non riuscivo a spingere ed avevo paura di farmi male. Non ho toccato una goccia d'acqua perché non mi son portato la bottiglietta come ho fatto altre volte.