[Discussione ufficiale] Calze a compressione

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ADB

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da ADB »

le devo cambiare, sono arrivate
ajalro
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ott 2010, 11:56

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da ajalro »

DanteHicks ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma direi che le necessità di Ajalro sono talmente specifiche da rendere necessario il consulto con un medico, più che con dei runners. ;-)
Insomma, io mi sentirei di consigliare innanzitutto un consulto con un medico esperto di problematiche così specialistiche prima di fare qualsiasi scelta in merito a Booster o simili.
Buone corse a tutti. :-)
ciao Dante, grazie anche a te del tuo parere
boh, non so, ma forse un parere specialistico è eccessivo, nel senso che la nostra è + una preoccupazione preventiva. mia moglie non ha mai corso con costanza, noto che ha le vene dietro la coscia se la guardi si vedono bene ma non ha mai avuto nessun genere di problema conclamato, però c'è una ereditarietà perchè il padre li ha avuti e anche la sorella che si è operata alla safena
quindi, come dire, non vorremmo che la corsa risvegli qualcosa di questa sua predisposizione e vorremmo usare i giusti e intelligenti accorgimenti; però credo che andare da una specialista sarebbe fare la cosa + grande di quella che è e penso che i vostri consigli siano più che validi
ho solo una perplessità se orientarmi su cosciotti o su calze...se qualcuno vuole dire la sua...
Avatar utente
DanteHicks
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 10 mag 2011, 10:19
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da DanteHicks »

@Ajalro: guarda, io sono molto ignorante in materia. Quel poco che so riguardo ai problemi venosi alle gambe si ferma al concetto "vita sedentaria=maggior rischio per le vene" o anche "lavoro che comporta molte ore in piedi=maggior rischio per le vene".
Da questo punto di vista, l'attività fisica in generale e la corsa nello specifico non dovrebbero far male, ma bene. Ma ribadisco che le mie sono nozioni apprese "per sentito dire", l'equivalente delle chiacchiere da bar ma trasposte nei discorsi che si fanno prima e dopo le gare cui ho partecipato. :-D
Tutte cose che non ho mai approfondito, non avendo avuto problemi al riguardo.
Calcola anche che, spesso, ci si fanno paranoie immotivate per i cambiamenti che il nostro corpo subisce con l'aumento o la diminuzione dell'attività fisica. Ad esempio, durante gli ultimi due anni io ho intensificato molto gli allenamenti e ho notato che mi sono "spuntate" alcune vene (poche) in rilievo sulle gambe, ma questo è dovuto al fatto che, in generale, le gambe si sono decisamente "asciugate" e i "rilievi" sono apparsi per quello.
Io, se fossi in tua moglie, in presenza di un dubbio generato dalla possibilità di una ereditarietà di problematiche simili, un giro da uno specialista lo farei. Meglio passare da "paurosi" prima che darsi degli asini dopo. ;-)
Ciao ciao!
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da edy »

DanteHicks ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma direi che le necessità di Ajalro sono talmente specifiche da rendere necessario il consulto con un medico, più che con dei runners. ;-)
Insomma, io mi sentirei di consigliare innanzitutto un consulto con un medico esperto di problematiche così specialistiche prima di fare qualsiasi scelta in merito a Booster o simili.
Buone corse a tutti. :-)
Sì, ma infatti anch'io ho consigliato di farsi prenotare un ecocolordoppler per togliersi il dubbio :wink:
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da jean »

Più leggo di gente che usa i BOOSTER e similari,più mi convinco(avendoli provati)che sia solo ed unicamente un bel business....
I Calcaterra,Kilian,Kuypricka,Roes...ma anche i Kenyani da 2h in maratona,per non parlare di quelli da 26-27' nei diecimila e quelli da 58' nella mezza:embè chi di questi li usa?...Nessuno :beer: :beer: :beer:
Ajalro@:lascia che le vene di Tua moglie se ne stiano belle rilassate dove stanno,se vai da uno specialista(fai bene cmq a chiedere un consulto) la prima cosa che le dice è di non correre :beer: :beer: :beer:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da edy »

jean ha scritto:Più leggo di gente che usa i BOOSTER e similari,più mi convinco(avendoli provati)che sia solo ed unicamente un bel business....
I Calcaterra,Kilian,Kuypricka,Roes...ma anche i Kenyani da 2h in maratona,per non parlare di quelli da 26-27' nei diecimila e quelli da 58' nella mezza:embè chi di questi li usa?...Nessuno :beer: :beer: :beer:
Io uso le calze a compressione esclusivamente a scopo terapeutico... altrimenti con 35 gradi mi eviterei volentieri le calze lunghe, anche perché ho un cassetto pieno di calzini tecnici che alla fine non uso mai :mrgreen:
Mmm, Paula Radcliffe utilizza degli orrendi gambaletti color carne. Sarebbe interessante sapere se ha problemi di insufficienza venosa :nonzo:
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
ajalro
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ott 2010, 11:56

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da ajalro »

jean ha scritto: Ajalro@:lascia che le vene di Tua moglie se ne stiano belle rilassate dove stanno,se vai da uno specialista(fai bene cmq a chiedere un consulto) la prima cosa che le dice è di non correre :beer: :beer: :beer:
Intendi dire che è meglio che lasci perdere la corsa?
Avatar utente
Azur
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da Azur »

Ho scoperto che mio padre ne aveva un paio della polar che gli avevano regalato.. e tra l'altro del mio numero..
Le ho provate ieri sera ma non per andare a correre e devo dire che ho provato un sollievo immediato per le mie gambe gonfie e stanche, come sempre d'estate.. tanto che ho pensato di comprarmi le classiche calze a compressione graduata (magari i gambaletto per iniziare) da mettere tutti i giorni
certo che soprattutto d'estate se si hanno pantaloni corti sono piuttosto antiestetici da mettere per la corsa!
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da howlett69 »

Anche se per qualcuno risultino antiestetici, sono efficaci durante e nel dopo gara. Quindi preferisco l'essere a l'apparire.
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

[Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da Lella »

edy ha scritto: Mmm, Paula Radcliffe utilizza degli orrendi gambaletti color carne.
Antistupro. Il proverbiale buon gusto degli inglesi in termini di abbigliamento :) :) :) scherzo!!! W Paula!!! :hail:
Comunque dopo aver letto tutto il 3d ho deciso che domani tirero' fuori dal cassetto i collant a compressione graduata "nonna-style", mi armero' di santa pazienza per 10' e li indossero' tutto il giorno al
lavoro. Vediamo come va... Ultimamente al lavoro sto in piedi ferma piu' del solito e mi sento infatti in po' piu' stanca del normale, non avendo apportato cambi significativi agli allenamenti.... Magari mi aiutano!!!!
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45

Torna a “Abbigliamento Running”