[Discussione ufficiale] Doping

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da aroldo74 »

Visto che ci sono mi sovviene anche un'altro interrogativo.....
OK, siamo d'accordo che l'atletica di stato non riesce a proporre da tempo una schiera di atleti che riescano a competere con quelli delle altre nazioni.
Però mi chiedo: Perché neanche le società non di stato non riescono a far di meglio? Mancanza di sponsor? di allenatori? di materiale umano? Federazione cieca ed opprimente?.... :nonzo:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da SAVIO75 »

@aroldo74: per le società sportive civili tutto si basa sul volontariato e se ti va bene sul rimborso spese.
Gli sponsor ti posso offrire il materiale tecnico o poche migliaia di euro.
Quando allenavo, la mia società mi rimborsava solo la benzina per portare i ragazzi alle gare o le spese di albergo e aereo/treno.
Quando ho iniziato a lavorare ho dovuto sciogliere il gruppo dei miei atleti in quanto non riuscivo più a seguirli a dovere.
Ultima modifica di SAVIO75 il 27 set 2013, 18:51, modificato 1 volta in totale.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da daniloge »

SAVIO75 ha scritto:@aroldo74: su questa generalizzazione non sono d'accordo. Su un 10mila una media di 3'18'' è abbordabile al massimo. Fino a qualche lustro fa, ricordo benissimo che il minimo juniores dei 10mila era di 30' e in Italia se ne trovavano di ragazzi che scendevano sotto tale minimo.
Anche io la penso come te, il livello si è abbassato tantissimo, ma cavolo stiamo parlando di 33 minuti non di 28.....
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da daniloge »

SAVIO75 ha scritto:@aroldo74: per le società sportive civili tutto si basa sul volontariato e se ti va bene sul rimborso spese.
Gli sponsor ti posso offrire il materiale tecnico o poche migliaia di euro.
Quando allenavo la mia società mi rimborsava solo la benzina per portare i ragazzi alle gare o le spese di albergo e aereo/treno.
Quando ho iniziato a lavorare ho dovuto sciogliere il gruppo dei miei atleti in quanto non riuscivo più a seguirli a dovere.
Quando correvo da ragazzo (categoria allievi/juniores) alla mia società interessavano soltanto i campionati di società, perché a seconda
dei punti fatti e del piazzamento la federazione dava i "rimborsi".
Non so quanto fossero sostanziosi, ma io penso che fra rimborsi della federazione, sponsor (reali non finti come ora) e contributo
comunale girassero un bel po' di soldi. (anche vista l'incazzatura quando una volta mancammo il podio in una competizione campestre a livello
regionale).

Adesso penso proprio che non ci siano soldi e gli sponsor penso che preferiscano sponsorizzare una squadretta di calcio che una società
di altetica almeno come visione.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da davide1977 »

Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da SAVIO75 »

Resto basito! Perchè ricoprirsi anche di ridicolo con queste affermazioni? "Scopo terapeutico" significa che te lo ha prescitto un medico per un problema di salute. Quindi quest'ultimo poteva rilasciare la certificazione terapeutica all'antidoping senza alcun problemi. Raddoppierei la squalifica solo per una difesa così risibile.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da davide1977 »

:nonzo: a me che lascia perplesso è il fatto che possa autoaccusarsi di aver ho usato la sostanza x.
Se uno viene beccato in quella maniera minimo sarebbe fargli un controllo serio (sangue/urine/Capelli/tutto quello che può venire in mente) in modo da sapere quello che ha usato.
Da quello che ho capito (ma forse sbaglio =; ) è che il controllo non gli è stato fatto :nonzo:.Può essere che,visto il modo in cui è stato preso, il massimo della pena(2 anni) non glieli toglie nessuno percui era superfluo? :nonzo:
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da aroldo74 »

Ma.... io prendo a volte il Diclofenac per il mal di schiena od il Clenil (Beclometasone dipropionato) quando ho la tosse...
Dovrei portare il certificato medico per gareggiare?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da SAVIO75 »

@davide1977: visto che noi sportivi siamo alla fine persone come tutti gli altri, c'è la possibilità di curarsi con dei farmaci prescritti dai medici. A patto però, che se rientranti nella lista delle sostanze proibite dalla norma sul doping, sia dimostrata l'effettiva necessità medica.
La difesa come tutta la faccenda, è talmente surreale che sembra tutta una macchietta da avanspettacolo.
Di mezzo ci sono oltre alla giustizia sportiva (abbastanza morbida nel caso) anche quella ordinaria penale. I controlli li faranno ma già la frode porterà a conseguenze su entrambi i piani giudiziari. Inoltre parliamo di un militare ed anche lì ci saranno conseguenze. Infine c'è il capitolo favoreggiamento, complicità, reperimento di sostanze proibite (sicuramente in canali poco puliti) dove, spero, dovranno pagare anche altre persone.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da SAVIO75 »

@aroldo74: Il principio alla base dell'antidoping è quello di "evitare qualunque pratica che consenta all’organismo di andare oltre le sue reali possibilità".
Per una pomata od un aerosol difficilmente vai oltre le tue possibilità :wink:
Inoltre la traccia nelle urine, ammeno di uso massiccio e continuativo, sarà minima.
Di regola ci dovrebbe essere la certificazione di un medico (curante o della tua società sportiva) che giustifichi l'eventuale utilizzo dei prodotti ma di vantaggi con quelle sostanze non se ne hanno.
Poi la politica attuale dell'antidoping è quello del controllo selettivo e non massivo. Nel senso che entrando in un determinato range prestativo ti inseriscono in una lista passibile di controlli, tra cui anche quelli a sorpresa.
Ultima modifica di SAVIO75 il 27 set 2013, 20:31, modificato 1 volta in totale.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...

Torna a “Bar del Forum”