Si CBC davvero, erano li che mangiavano
Su quello che è corretto o meno nella corsa, ormai ho i miei dubbi, infatti i miei post sono pieni di "probabilmente" o "forse". Secondo me la cosa migliore è provare, è anche divertente
Gianmarco è una testimonianza in un senso, grazie dei link Crop, interessanti, però affermare con certezza che una teoria è "non" corretta, non so, mi convince poco.
500gr di glicogeno sono fissi? la pratica usata per anni e anni di scarico carico pre gara in palestra è superata? non esiste la possibilità di aumentare la capacità del fisico ad incamerare più glicogeno? sto buttando li, non lo so
Forse io beneficio del lavoro fatto negli anni in palestra, ho qualche residuo di massa muscolare che mi permette di immagazzinare qualcosa di più, può essere o è assurdo?
Comunque non voglio andare O.T, posso solo dire che personalmente se mangio poco sopra la normocalorica anche il sabato, e prima della gara mangio 3 fette biscottate con la marmallata a 3 ore dalla gara per ripristinare solo le calorie consumate durante la notte, in gara non vado bene e accuso stanchezza. Abitudine? solo psicologico? chi lo sa.
Ripeto per me l'unica cosa è provare, mi sa tanto che anche nella corsa ci sono tanti aspetti che non sono ne corretti ne scorretti.
stretching si, stretching no, ritmo riscaldamento, gel in gara, colazione, pasta la sera si o no, ripetute corte in maratona si o no, ...ecc, ecc, solo per citarne alcuni.