Garmin Forerunner 255
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin Forerunner 255
@cardiocorsa concordo con te.
Aggiungo che anche con Polar ci sono problemi, anzi è il motivo per cui son passato a Garmin, non si possono seguire gli allenamenti proposti da stryd ma ti devi creare tu l'allenamento manualmente.
Stryd è stato sviluppato principalmente per interagire con il mondo Garmin.
Alla fine è tutto un compromesso.
Aggiungo che anche con Polar ci sono problemi, anzi è il motivo per cui son passato a Garmin, non si possono seguire gli allenamenti proposti da stryd ma ti devi creare tu l'allenamento manualmente.
Stryd è stato sviluppato principalmente per interagire con il mondo Garmin.
Alla fine è tutto un compromesso.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 26 giu 2015, 11:10
Re: Garmin Forerunner 255
Si è vero ma se non si vuole pagare l'abbonamento a Stryd membership, quantomeno la potenza nativa dei dispositivi Polar accetta i sensori di terze parti a differenza di Garmin.
Quindi si, non puoi seguire gli allenamenti di Stryd ma puoi costruire in autonomia gli allenamenti basati sulla potenza (o utilizzare i piani preimpostati) e vedere i risultati integrati nell'ecosistema Polar e per me questo è un fatto molto positivo.
Quindi si, non puoi seguire gli allenamenti di Stryd ma puoi costruire in autonomia gli allenamenti basati sulla potenza (o utilizzare i piani preimpostati) e vedere i risultati integrati nell'ecosistema Polar e per me questo è un fatto molto positivo.
-
- Guru
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin Forerunner 255
Ho trovato un'altro piccolo baco Garmin, dopo quello che se imposti di seguire un percorso a rovescio non ti avvisa delle svolte anche se correttamente impostate, oggi seguendo un percorso in modo classico si è bloccato il live track (che ho impostato con partenza automatica) quando sono uscito di mia volontà dal percorso.
Ovviamente me ne sono accorto guardando il mio percorso sullo smartphone a cui invio la mia traccia, era bloccato in quel punto.
Insomma Garmin ha tante belle opzioni che di base sembrano funzionare ma se esci un po' dallo standard ecco i bachi...
Ovviamente me ne sono accorto guardando il mio percorso sullo smartphone a cui invio la mia traccia, era bloccato in quel punto.
Insomma Garmin ha tante belle opzioni che di base sembrano funzionare ma se esci un po' dallo standard ecco i bachi...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22 lug 2023, 11:52
Re: Garmin Forerunner 255
Ciao a tutti,
ho difficoltà a connettere l'orologio allo smartphone (Garmin Connect). L'orologio viene riconosciuto, poi quando premo "Connettilo" non succede niente ... rimane nella solita schermata.
Potreste indicarmi la procedura corretta passo-passo? Evidentemente mi sfugge qualcosa.
Grazie a tutti
ho difficoltà a connettere l'orologio allo smartphone (Garmin Connect). L'orologio viene riconosciuto, poi quando premo "Connettilo" non succede niente ... rimane nella solita schermata.
Potreste indicarmi la procedura corretta passo-passo? Evidentemente mi sfugge qualcosa.
Grazie a tutti
-
- Guru
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin Forerunner 255
Non so descrivere la procedura ma è molto semplice basta seguire le istruzioni che ti compaiono.
Sei sicuro di accettare l'accoppiamento orologio e smartphone su entrambi i dispositivi?
Ovviamente il bluetooth è abilitato?
Sei sicuro di accettare l'accoppiamento orologio e smartphone su entrambi i dispositivi?
Ovviamente il bluetooth è abilitato?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
- Località: Verona
Re: Garmin Forerunner 255
Non so se inserire la domanda su questo topic o quello del Polar Pacer Pro, ma metto su questo che mi sembra più frequentato.
Nella mia città c'è un bel parco in cui correre con anello 1200 mt, solo che il Polar perde circa il 3% (30mt ogni 1km) rispetto all'applicazione Adidas Running sull'iphone. Su un lungo da 20 km mi sballa anche più di mezzo km. Non saprei spiegare perchè ma ho sempre dato la colpa al fatto che un angolo del parco è adiacente alla stazione di polizia locale e all'ospedale, e magari hanno antenne che interferiscono col Polar, mentre invece l'antenna dell'iphone è più potente (non sono un esperto in materia, quindi perdonate se ho scritto una stronzata).
In qualsiasi altro percorso invece kilometraggio del Polar e di Adidas Running coincidono (sballano massimo di un 30/50mt su 20km). Cambiato anche da Gps a Galileo ma in quel parco sballa sempre di un 3%.
Ora però a Settembre torneranno ad accorciarsi le giornate e anzichè il lungadige (no lampioni) ho necessità di tornare a correre in quel parco, che è illuminato.
Se acquistassi un Forerunner 255 secondo voi può avere un'antenna più potente rispetto a un Polar e prendere meglio il GPS, e finalmente segnarmi la traccia giusta paragonabile a quella di un cellulare?
Nella mia città c'è un bel parco in cui correre con anello 1200 mt, solo che il Polar perde circa il 3% (30mt ogni 1km) rispetto all'applicazione Adidas Running sull'iphone. Su un lungo da 20 km mi sballa anche più di mezzo km. Non saprei spiegare perchè ma ho sempre dato la colpa al fatto che un angolo del parco è adiacente alla stazione di polizia locale e all'ospedale, e magari hanno antenne che interferiscono col Polar, mentre invece l'antenna dell'iphone è più potente (non sono un esperto in materia, quindi perdonate se ho scritto una stronzata).
In qualsiasi altro percorso invece kilometraggio del Polar e di Adidas Running coincidono (sballano massimo di un 30/50mt su 20km). Cambiato anche da Gps a Galileo ma in quel parco sballa sempre di un 3%.
Ora però a Settembre torneranno ad accorciarsi le giornate e anzichè il lungadige (no lampioni) ho necessità di tornare a correre in quel parco, che è illuminato.
Se acquistassi un Forerunner 255 secondo voi può avere un'antenna più potente rispetto a un Polar e prendere meglio il GPS, e finalmente segnarmi la traccia giusta paragonabile a quella di un cellulare?
Ultima modifica di ciaodissementendo il 25 ago 2023, 17:54, modificato 2 volte in totale.
Corro da: giugno '22
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
-
- Guru
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin Forerunner 255
Chi ti dice che è giusto quello che ti dice lo smartphone con la app Adidas?
Secondo me non ha senso paragonare un GPS dello smartphone anche se iPhone con il GPS di un orologio sportivo Polar o di qualsiasi altra marca.
Se anche cambiando il tipo di GPS non cambia il risultato secondo me lo devi tenere così.
Cambiare l'orologio per il solo GPS non ha senso secondo me.
Se proprio ci tieni ad avere una distanza corretta anche il Polar ha un sensore POD da applicare alla scarpa che ti garantisce una migliore misura e un passo velocità più preciso.
Secondo me non ha senso paragonare un GPS dello smartphone anche se iPhone con il GPS di un orologio sportivo Polar o di qualsiasi altra marca.
Se anche cambiando il tipo di GPS non cambia il risultato secondo me lo devi tenere così.
Cambiare l'orologio per il solo GPS non ha senso secondo me.
Se proprio ci tieni ad avere una distanza corretta anche il Polar ha un sensore POD da applicare alla scarpa che ti garantisce una migliore misura e un passo velocità più preciso.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
- Località: Verona
Re: Garmin Forerunner 255
Sono piuttosto sicuro che in quel parco sia giusto il risultato che mi da Adidas Running e non il Polar perchè conosco il mio passo e a parità di tempo corso è più verosimile il risultato min/km che mi da Adidas Running, anzichè il Polar.
Anche perchè variando 5-600 metri su 20 km tra i due dispositivi, in un lungo lento di quella distanza il risultato del Polar viene più lento di circa 15" al km rispetto ad Iphone. In qualsiasi altro percorso come scrivevo coincidono, e il risultato dell'orologio in quel luogo è inverosimile, a parità di sensazioni e di kilometraggio risulto troppo lento rispetto a me stesso altrove. Altrimenti se avesse ragione l'orologio vorrebbe dire che corro più lento solo in quel parco, che è completamente in piano e con un ghiaino molto scorrevole e privo di sconnessioni. Il risultato di Adidas running in quel luogo invece è simile/uguale ad altri luoghi, a quel kilometraggio, quella frequenza e quelle sensazioni.
Peccato, speravo una volta per tutte di passare a Garmin, risolvere, e prendere due piccioni con una fava
Anche perchè variando 5-600 metri su 20 km tra i due dispositivi, in un lungo lento di quella distanza il risultato del Polar viene più lento di circa 15" al km rispetto ad Iphone. In qualsiasi altro percorso come scrivevo coincidono, e il risultato dell'orologio in quel luogo è inverosimile, a parità di sensazioni e di kilometraggio risulto troppo lento rispetto a me stesso altrove. Altrimenti se avesse ragione l'orologio vorrebbe dire che corro più lento solo in quel parco, che è completamente in piano e con un ghiaino molto scorrevole e privo di sconnessioni. Il risultato di Adidas running in quel luogo invece è simile/uguale ad altri luoghi, a quel kilometraggio, quella frequenza e quelle sensazioni.
Peccato, speravo una volta per tutte di passare a Garmin, risolvere, e prendere due piccioni con una fava

Corro da: giugno '22
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
-
- Guru
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Garmin Forerunner 255
Qua penso che nessuno ti possa assicurare di risolvere il tuo problema se passi a Garmin.... quello che possiamo dire è che probabilmente se acquisti un modello nuovo e parlo della serie 255 o 265 forse il GPS è migliore dei modelli precedenti.. dovresti verificare che modello di chip GPS è montato sul tuo Polar pacer pro ma a naso è diverso da questi ultimi di Garmin
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Moderatore
- Messaggi: 10612
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Garmin Forerunner 255
Il GPS del 255 lavora anche in doppia frequenza oltre che multibanda, è molto preciso. Puoi verificare la distanza per curiosità anche online, una volta c'era gmaps podometer o qualcosa del genere che ti permette di misurare distanza su mappa in maniera molto precisa
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera