[Discussione ufficiale] Doping
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Moderatore
- Messaggi: 10613
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Aroldo il diclofenac non rientra nelle sostanze vietate mentre il Beclometasone dipropionato sì. In teoria dovresti avere la prescrizione medica e presentarla in federazione.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Quindi per la gara.... "Corri col carciofo" di 7.238 metri solo perché c'é un pacco di pasta per premio di categoria e la fidal a "certificare" il tutto.... devo portare la giustificazione perché ho la tosse?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Ho letto in giro che l'ultima frontiera pare essere il viagra, che non e' ancora vietato.
C'e solo il rischio di presentarsi alla partenza bramendo come un cervo in amore
C'e solo il rischio di presentarsi alla partenza bramendo come un cervo in amore
-
- Moderatore
- Messaggi: 10613
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Come a Londra! http://olimpiadi.corriere.it/2012/notiz ... 744d.shtml
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: [Discussione ufficiale] Doping

Per Rio 2016 credo lo vieteranno almeno per contenere l'esplosione demografica
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Mai come in questo caso la giustizia PENALE fu la piu' appropriata...



PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
- Località: Bari Sud
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Un ulteriore riflessione attorno al doping:
http://www.queenatletica.it/archive/201 ... scuole.asp
http://www.queenatletica.it/archive/201 ... scuole.asp
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
NEXT: ...
NEXT: ...
-
- Moderatore
- Messaggi: 10613
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Copio-incollo, d'accordo con lo staff di RF, la richiesta per un sondaggio che mi è giunta sulla mail, per chi avesse voglia e interesse a parteciparvi:
mi chiamo Daniele Scarscelli, sono un ricercatore universitario, sociologo (sono anche un podista: corro mezze maratone e maratone).
Per il mio dipartimento universitario (Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università del Piemonte Orientale), in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino, sto coordinando uno studio sociologico sull'uso di integratori e farmaci per migliorare le prestazioni sportive da parte di atleti/e non professionisti/e nell'ambito della loro attività sportiva.
Si tratta della prima ricerca sociologica che si pone l'obiettivo di studiare le pratiche di consumo di tali sostanze.
Da quasi tre mesi è attiva una indagine online con la quale ci poniamo l’obiettivo di studiare le pratiche di consumo di tali sostanze raccogliendo le informazioni da (speriamo!) un campione numeroso ed eterogeneo di atleti/e non professionisti/e attraverso un questionario online che può essere compilato in non più di 20-30 minuti.
Possono partecipare allo studio gli atleti non professionisti (maggiorenni) che pratichino un'attività sportiva (individuale o di squadra) a livello agonistico.
E' assolutamente garantito l'anonimato.
Confidiamo, inoltre, che la numerosità del campione renderà possibile uno studio esplorativo in cui si potranno comparare i profili degli atleti che non usano sostanze dopanti con quelli che li usano.
Per il buon esito dello studio è quindi fondamentale che il link del questionario venga pubblicizzato sia attraverso specifici siti consultati dalla popolazione di nostro interesse sia tramite il "passaparola telematico" (email, facebook, twitter, ecc.).
Tra i siti che hanno pubblicato la notizia dell'indagine vi è il blog su Repubblica online "A ruota libera, www.sportpro.it, www.ultramaratonemaratonedintorni.com/...
Stiamo cercando in rete, attraverso i vari motori di ricerca, forum, blog, ecc. di atleti che dedicano delle sezioni al doping e/o al consumo di integratori, farmaci nello sport.
Facendo questa ricerca, ci siamo imbattuti nel sito http://www.runningforum.it in cui abbiamo notato che vi è una "Discussione ufficiale sul Doping", i cui lettori potrebbero certamente rientrare nel target del nostro studio.
Mi sono permesso di disturbarla, pertanto, per chiederle se fosse possibile pubblicizzare la ricerca, con il relativo link per accedere al questionario online, nel forum sul doping, nel suo blog, nonché attraverso altri canali di sua conoscenza.
Se si vuole dare un’occhiata al questionario online, il link è il seguente:
http://survey.unipmn.it/index.php/549614/lang-it
mi chiamo Daniele Scarscelli, sono un ricercatore universitario, sociologo (sono anche un podista: corro mezze maratone e maratone).
Per il mio dipartimento universitario (Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università del Piemonte Orientale), in collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino, sto coordinando uno studio sociologico sull'uso di integratori e farmaci per migliorare le prestazioni sportive da parte di atleti/e non professionisti/e nell'ambito della loro attività sportiva.
Si tratta della prima ricerca sociologica che si pone l'obiettivo di studiare le pratiche di consumo di tali sostanze.
Da quasi tre mesi è attiva una indagine online con la quale ci poniamo l’obiettivo di studiare le pratiche di consumo di tali sostanze raccogliendo le informazioni da (speriamo!) un campione numeroso ed eterogeneo di atleti/e non professionisti/e attraverso un questionario online che può essere compilato in non più di 20-30 minuti.
Possono partecipare allo studio gli atleti non professionisti (maggiorenni) che pratichino un'attività sportiva (individuale o di squadra) a livello agonistico.
E' assolutamente garantito l'anonimato.
Confidiamo, inoltre, che la numerosità del campione renderà possibile uno studio esplorativo in cui si potranno comparare i profili degli atleti che non usano sostanze dopanti con quelli che li usano.
Per il buon esito dello studio è quindi fondamentale che il link del questionario venga pubblicizzato sia attraverso specifici siti consultati dalla popolazione di nostro interesse sia tramite il "passaparola telematico" (email, facebook, twitter, ecc.).
Tra i siti che hanno pubblicato la notizia dell'indagine vi è il blog su Repubblica online "A ruota libera, www.sportpro.it, www.ultramaratonemaratonedintorni.com/...
Stiamo cercando in rete, attraverso i vari motori di ricerca, forum, blog, ecc. di atleti che dedicano delle sezioni al doping e/o al consumo di integratori, farmaci nello sport.
Facendo questa ricerca, ci siamo imbattuti nel sito http://www.runningforum.it in cui abbiamo notato che vi è una "Discussione ufficiale sul Doping", i cui lettori potrebbero certamente rientrare nel target del nostro studio.
Mi sono permesso di disturbarla, pertanto, per chiederle se fosse possibile pubblicizzare la ricerca, con il relativo link per accedere al questionario online, nel forum sul doping, nel suo blog, nonché attraverso altri canali di sua conoscenza.
Se si vuole dare un’occhiata al questionario online, il link è il seguente:
http://survey.unipmn.it/index.php/549614/lang-it
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Guru
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
- Località: Bari Sud
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Leggete qui:
http://magazine.podisti.it/2013/index.p ... etica.html
Non capisco perchè tenere fuori tutte le altre specialità: dalla velocità, ai lanci e ai salti.
Paura di scoprire la polvere sotto il tappeto?
http://magazine.podisti.it/2013/index.p ... etica.html
Non capisco perchè tenere fuori tutte le altre specialità: dalla velocità, ai lanci e ai salti.

Paura di scoprire la polvere sotto il tappeto?

"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
NEXT: ...
NEXT: ...
-
- Moderatore
- Messaggi: 10613
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione ufficiale] Doping
finalmente una buona norma, neanche anche io capisco il perchè dell'esenzione della pura velocità.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera