New York City Marathon - 3 Novembre 2013

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
emil
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 10 set 2013, 12:36

LA MIA NEW YORK

Messaggio da emil »

New York,05/11/2013

Eccomi qua a fare un resoconto della mia maratona: LA MARATONA.
Partiamo da fine giugno,fin qui ho fatto parecchie gare ma sentivo che la forma era assai lontana….
Problemi vari:pubalgia,infiammazione al nervo sciatico e non ultimo ma piu’ pesante di altriil dolore fortissimo ai talloni.Cosa sara’???visite specialistiche ,svariate cure: da onde d’urto a tecarterapia,da laser ad ultrasuoni e con questi stavo meglio ma era solo apparenza.
A fine luglio io e Marco andiamo da Daniele e li si stabilisce la mia preparazione per la mia maratona;prime parole del mister:” dove vuoi fare il personale, a NewYork o Firenze??” ed io”Sarebbe bello a NewYork ma so’ che e’ difficile,meglio scegliere firenze” e lui “OK si fa a NewYork”
La sera dopo son partito con Daniela e Alessia per il mare sapendo che non dovevo correre per 12 giorni per cercare di guarire ai piedi e cosi ho fatto ma dal 12 agosto che ho iniziato ,eccoci:MALE BOIA!!!!!
“Prova a prendere degli antiffiamatori….” Ma come faccio a prenderli per 12 settimane???la soluzione finche ‘ sono stato a livigno e’ stata quella di mettere i piedi nel fiume .Il 19 arriva il referto della risonanza che avevo fatto:forte infiammazione con modeste borse zona dei talloni…..perfetto ora so’ cosa ho!!!!
Come si fa ora????nessuno sapeva dirmi come curarle….va be’ finche ‘ sto a livigno puo’ andare bene i l fiume ma poi??!!
Gli allenamenti cominciavano ad essere gia’ impegnativi e per fortuna per un paio di giorni c’e’ stato anche
Giacomo “IL BIMBO” cosi mi allenavo meglio.tornato a casa si inizia ad allenarsi col caldo e umido e sempre coi miei talloni.
Fatti i primi 40 giorni di allenamento a volte con Marco(persona calma e pacata che ti sprona a fare sempre meglio e sempre di piu’,il mio tranquillante in gara e in allenamento)a volte con Antonio quasi sempre presente negli allenamenti importanti(e’ poco che corre ma mi da stimoli aggiunti) a volte con Mario e poi c’e’ Daniele colui che ha creduto nel mio sogno e in me…
Sono arrivato ai primi di ottobre,al mio compleanno e arriva la doccia fredda:mi chiama Daniele e mi dice se mi fanno male ancora i talloni forse e’ meglio che abbandonavamo l’idea di maratona e curarmi….io cocciuto gli ho detto di aspettare la mezza di pisa e poi decidevamo.
13ottobre:mezza di pisa.
Io,Andrea mio grande amico e sempre presente nei momenti importanti o difficili ed Antonio siamo quasi pronti,metto le scarpe…..gia’ le scarpe!!!!!ho provato e cambiato tre paia di scarpe di tre marche diversee che faccio??::::mi metto le scarpe vecchie,scariche,consumate ma comode..
Si parte,il ritmo e’ veloce ma lo reggo bene ,non dovrebbe venire il pb(cosi diceva Daniele a settembre ma proprio lui il sabato sera mi ha chiamato dicendomi “domani sotto 1h 20’”) e cosi e’ stato.Pensando ai carichi di lavoro che avevo nelle gambe non cicredevo….ma la cosa piu’ bella???i piedi non mi hanno fatto male!!!!!!!!
A questo punto dovevo fare 2 o 3allenamenti tosti e coperare le scarpe per la maratona,cosi fatto
RACER ST5 e provate subito per l’ultimo lungo con Antonio ,Adriano e Franco.
Mi sento stanco ma so di essere pronto.l’ultima settimana di scarico ,le ultime ripetute ed il giorno dopo la partenza per NEW YORK.
Il mio obiettivo lo sapevo:sotto 2h 55’.
Arrivo nella Grande Mela,c’ero gia stato ma ora eroli per un’altra cosa: la mia MARATONA.
Il giovedi ho corso 16 km a Central park con Orlando persona che conosco gia’ da anni e sapeva dei miei talloni da agosto quando ci siamo visti a livigno e sempre lui mi aveva consigliato di fare l’assicurazione per rinviare la mia partenza in caso di dolori.Da li fino a domenica niente piu’ corsette ma ho camminato tanto,mi sentivo tranquillo invece secondo Daniela ,mia moglie che mi conosce troppo bene mi diceva di stare tranquillo che avevo fatto una bella preparazione e di non essere preoccupato,,,,ma come fai a rimanere tranquillo???
Eccoci al giorno della gara:sveglia alle 4:10 e come sempre ho preparato il mio solito piatto di pasta,,alle 05:10 partenza col pullman diretti verso il traghetto ;che spettacol,l’alba sul traghetto in lontananza la citta’.Sbarchiamo e ancora pullman fino al controllo dei polizziotti….da qui si va al villaggio arancione come il colore del mio pettorale,mi sdraio in terra fra la gente dove conosco Alessandro(ragazzo giovane che va come un missile sulla mezza) dove esordisce nella maratona piu’ bella al mondo.
C’e’ mezzo grado ed un vento forte che ti punge il viso ma tra due parole e due battute arrivano le 08:20,l’aperttura della wave arancione corral 1;sono li all’inizio del Verrazano bridge,coi piedi sul sensore del chip, sono davanti!!!!!!
Ascoltiamo l’inno e poi ci spogliamo fra poco si parte,alle 9:43 sento un botto impressionante ,l’asfalto vibrava ,alzo gli occhi e gli altri erano partiti….aspettatemiiiiiiiiiiiii.Parto ,ci sono,dopo il primo km controvento dove tengo la mano sul pettorale che vibrava e suonava per il vento mi sono commosso…stavo facendo la gare delle gare….inizia la discesa e come tutti mi avevano detto non dovevo andare forte,arrivo al 3° km suona 3’38’’:devo rallentare.Al 2 miglio arrivo a Brooklin e arriva la gente,i primi applausi che mi accompagneranno per tutta la gara tranne al passaggio del quartiere dei mormoni dove sentivo solo i passi sull’asfalto…Aspetto i primi passaggi al 5°-al 10° e penso a tutti quei amici che mi stavano seguendo dall’Italia….tranquilli… sto gestendo non sono impazzito!!!!Mi sento in gran forma ed in piu’ sono GASATISSIMO,tutti urlano VAI ITALIA ….go EMIL eppure accanto a me c’era un neozelandese ed un americano ma nessuno li incitava…. Forse perche’ ero ioche li izzavo e li applaudivo..
Al 13°km raggiungo Alessandro che era partito forte,sto’ con lui poco perche’ riaccelera e si allontana.
Al 12 miglio davanti a me sul lato opposto al mio c’e’ un atleta disabile che corre con la sua sedia a rotelle
che aveva appena perso la sua bandiera che portava orgoglioso fissata sullo schienale,vado,la raccolgo e lo inseguo,lo raggiungo e gliela fisso al suo posto……la gente applaudiva e chiamava l’atleta italiano..ero contento a vedere gli occhi di quest’uomo che aveva ritrovato la sua bandiera,ero contento di averlo reso felice….piangevo e gli applausi che erano indirizzati a me li rigiravo tutti a lui,li meritava tutti .noi che ci lamentiamo per alcuni dolori e lui senza una gamba stava facendo la sua maratona….grande!!!!Mi riconcentro e continuo la mia,,,,,,,ma come fai a concentrarti,e’ una bolgia e sono felice di viverla da li dentro!!!C’e’ ancora parecchio vento,vedo i gonfiabili che ondeggiano ,ma io non lo sento piu’, sento solo urla e applausi e sempre GO ITALIA VAI ITALIA
Al passaggio della mezza sul Pulasky bridge 1h23’22’’:troppo veloce,se continuo cosi sto’ sotto le 2h50’e non sto facendo quello che avevo deciso,va be’ oramai ci sono e andiamo!!!!Entro nel Queens al 24,3 km arriva il punto piu’ duro(almeno per me)il Queensboro bridge,sembrava la salita della Lima,accorcio il passo e aumento la frequenza,mi passano una quindicina fino a quando sento da dietro “Dai EMIL stringi i denti che fra poco inizia il bello…era uno coi manicotti rosa,guanti rosa e sara’ stato alto 155 cm…me lo sono portato dietro fino al 34°
Al 26,5 km all’altezza della 68th in Manhattan c’era Daniela che mi aspettava,quando l’ho vista mi ha dato la carica..mi ha sopportato 12 settimane piu’ del solito,arrivavo a volte piu’ tardi e lei con Alessia avevano gia iniziato a cenare,ho passato troppo poco tempo con loro ma sapevo che se volevo fare bene dovevo fare cosi..Lei mi ha capito e mi ha lasciato prepararmi come dovevo.. GRAZIE..Sono sulla first avenue,lunga e diritta ,vento frontale e forte ancora di piu’ rispetto a prima che era leggermente trasversale.arrivo al ponte willis ed entro nel Bronx dove non ci sono palazzi che ti proteggono quindi ad ogni passo sembrava perdere tantissimo..li ho pensato che quando si prendera’ la 5avenue di nuovo a manhattan dovrebbe essere alle spalle……ci sara’ anche stato ma la stanchezza mi ha fatto aumentare il ritmo,fino al 32 ero sotto 4’ di media,decido di gestirmi sui 4’15’’-4’20’’…al 36° raggiungo nuovamente Alessandro ma stavolta lo affianco lo incito a stringere i denti,e’ in riserva,lo passo e continuo la mia gara.Al 40° avevo il secondo appuntamento con Daniela..lei mi ha visto,fotografato,,chiamato ma io……ero nella mia corsa.A Central park non senti niente,tutti urlano,tutti applaudono ma io non sentivo niente tranne una voce di un ragazzo italiano in piedi sulla staccionata che si sporgeva verso me e diceva:
“VAI EMIL!!!ca**o NON MOLLARE,SE RALLENTI TI PRENDO A CALCI”
Mi giro ,lo guardo fisso negli occhi ,gli faccio un cenno e vado….sembrava il riassunto di tutti quei amici che mi stavano osservando da casa.41° km suona il garmin:4’18’’…oramai ci sono ,rallento per godermi il mio arrivo ,batto i 5 alla gente vicina alle transenne,, curva a dx e sul lato opposto un italiano mi chiama ,voleva darmi la bandiera ma…. Era lontano… peccato. Gli ultimi 700 metri….come ca**o sale questa strada…capisco che sia la citta’ delle colline ma questa ha una pendenza del 7-8 %,vai mettiti sulle punte e spingi ma i miei polpacci non sono contenti,loro preferiscono la corsa sul pari ed al solito ritmo ma oggi queste due cose non sono esistite.Alla fine della salitella si intravedono i cancelli dell’arrivo….ca**o!!!e’ aperto solo quello centrale e la foto????no!!!!!arrivo con 7-8 compagni di corsa ed il mio arrivo tanto atteso devo dividerlo con loro…..RAGAZZI CI SONO RIUSCITO 2H52’00’’, 24°ITALIANO,,,329 ASSOLUTO SU 50347
12 settimane per arrivare qua….1137 km per alzare le braccia al cielo della GRANDE MELA…Al cielo dove so’che ci sono tanti che mi hanno guardato….uno in particolare …era nato il 3 NOVEMBRE ed oggi e’ il 3 NOVEMBRE ed io ti ringrazio per avermi ascoltato ieri notte……
Questa gara l’ho affrontata come sempre:testa,gambe,forza e coraggio e un pizzico di incoscienza ma questa gara e’ frutto di un mix di tante altre cose che sarebbe lungo descriverle,questa maratona,regina delle maratone(cosi dicono)mi restera’ sempre nel cuore anche quando faro’ altri record personali in altre citta’…..Dovrei ringraziare tante persone ma dicendo semplicemente GRAZIE loro capiranno….
10K: PISTOIA: 35'41
21k: ROMA: 1:19'26
30k : CORTINA-DOBBIACO 2:03'20
42k: NEW YORK: 2:52:00 PISA : 2:50:38
50K: PISTOIA-ABETONE: 4:46:36
Avatar utente
Niccolò
Ultramaratoneta
Messaggi: 1369
Iscritto il: 30 set 2012, 17:09
Località: Calderara (BO)

Re: LA MIA NEW YORK

Messaggio da Niccolò »

Accidenti che bravo! :beer:
Nec recisa recedit
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 749
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: New York City Marathon - 3 Novembre 2013

Messaggio da moranicola »

grande email....emozionato nel leggere il tuo racconto...io dopo il 2012 ho un conto in sospeso con questa gara e nel 2014 penso ci sarò
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: LA MIA NEW YORK

Messaggio da juanni »

Grandissimo :hail: :hail:
e bellissimo racconto :D :D grazie per averlo condiviso con noi :beer: :beer:
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
malapalte
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 ott 2013, 19:55
Località: Lugano

Re: LA MIA NEW YORK

Messaggio da malapalte »

Emozionante leggerti. Bravissimo!
PB:
5k - 26:31
10k - 54:25
21k - 2:01:35
Avatar utente
corriFabriCorri
Maratoneta
Messaggi: 337
Iscritto il: 31 ott 2013, 11:12
Località: Acireale (CT)

Re: LA MIA NEW YORK

Messaggio da corriFabriCorri »

Grandissimo tanti tanti complimenti!!! E' proprio vero, io mi sono ritrovato li in mezzo per sbaglio qualche anno fa... alla maratona di New York si lascia un pezzo di cuore!!!
10 Km - 44'33" - Elephant Run 2017
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: LA MIA NEW YORK

Messaggio da Fartleko »

:hail: :hail: :hail: Che altro dire :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
Uomo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1009
Iscritto il: 4 mag 2012, 17:43
Località: Bergamo

Re: New York City Marathon - 3 Novembre 2013

Messaggio da Uomo »

Emil, ho letto tutto d'un fiato...è un racconto meraviglioso, un'esperienza davvero indimenticabile!

Davvero complimenti a te, alla tua caparbietá :hail: :hail: :hail: e anche a tua moglie e alle persone che ti circondano per come hanno contribuito alla tua impresa... Sono certo che molto è anche merito loro =D> =D> =D>
PB: 10k: 41:21 (10k Expo 09/15) | HM: 1:31:54 (Sesto S.G. 11/15) | M: 3:26:42 (Roma 03/14)

Strength does not come from physical capacity. It comes from an indomitable will. M.G.
Avatar utente
baldo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 27 ott 2011, 12:10
Località: Zavattarello e in giro ...

Re: New York City Marathon - 3 Novembre 2013

Messaggio da baldo »

Tanti complimenti emil :hail:
Una grande soddisfazione x te. Bravo davvero
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: LA MIA NEW YORK

Messaggio da davide1977 »

Complimenti =D> =D> =D> =D> =D>
MOD ON
P.S. Come da regolamento il cross-posting è vietato :pale: .Questo lo chiudo :salut: e sposto i complimenti .Si può continuare pure di là

http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 03#p995003

Torna a “Maratona”