Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da mardok80 »

tulliodg ha scritto:Ed anche oggi il polar rs300x dava i numeri , sopratutto il gps g1 al settimo km si e' bloccato......
qualcuno mi puo' consigliare un buon cardio con gps incluso ?

in quanto questo lo restituisco al venditore ebay che me lo ha venduto
Io uso il forerunner 305 e mi ci trovo molto bene.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Anch'io. anche se bisogna tener presente che ad ogni gara si riscontrano sempre quei 100 metri in più circa.
Per cui la media del passo risulta sempre di 2''/km più veloce.
Ormai il 305 è finito ma puoi comprare il 210 che è anche più da fighetto e lo puoi portare per uscire.
Saluti. :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Alessandro S.
Mezzofondista
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 ott 2010, 16:19

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Alessandro S. »

Salve a tutti,

non sò se è questa la sezione giusta per fare una domanda ma non ho trovato un topic già aperto.

Ho 35 anni e una frequenza cardiaca a riposo di 54 bpm, durante la corsa però i miei battiti raggiungono dei picchi di assurdi oltre i 200 bpm, anche 230!!
Questi valori non li ottengo quando sto facendo ripetute o sforzi particolari ma anche quando faccio una corsa lenta.
E' possibile?
Misuro questi valori con la fascia cardio del garmin forerunner 220.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25386
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Doriano »

se ci arrivi e non stati facendo sforzi, credo ci sia qualcosa che non va nella fascia cardio.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Sgrassati la pelle del petto, tagliati i peli, lava bene i sensori col sapone e poi bagnali ed applica il gel conduttore.
Okkio anche alle interferenze elettromagnetiche, anche se trattandosi di un garmin.......
Saluti :salut: :salut:
Ultima modifica di aroldo74 il 12 nov 2012, 16:26, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
King Julien
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da King Julien »

Alessandro S. ha scritto:Salve a tutti,

non sò se è questa la sezione giusta per fare una domanda ma non ho trovato un topic già aperto.

Ho 35 anni e una frequenza cardiaca a riposo di 54 bpm, durante la corsa però i miei battiti raggiungono dei picchi di assurdi oltre i 200 bpm, anche 230!!
Questi valori non li ottengo quando sto facendo ripetute o sforzi particolari ma anche quando faccio una corsa lenta.
E' possibile?
Misuro questi valori con la fascia cardio del garmin forerunner 220.
Secondo me intanto prova a sentire a "mano" la frequenza , non è difficile , c'è da dire che a volte il polso è impercettibile e spero che non sia il tuo caso. Se trovi discrepanze con il polso (il battito è pieno e si percepisce bene ) è possibile che la fascia cardio non faccia il suo lavoro. In alternativa se non lo hai fatto , vai a fare un ecg e ancora meglio lo stesso sotto sforzo. Allora potrai anche buttare la fascia cardio. Ciao
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
Avatar utente
Alessandro S.
Mezzofondista
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 ott 2010, 16:19

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Alessandro S. »

ok,
grazie delle risposte,
proverò a bagnare i contatti della fascia e a misurare i battiti dal polso questa settimana e vi farò sapere.

La visita medica la farò a dicembre.

Ciao.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da simpep »

aroldo74 ha scritto:Sgrassanti la pelle del petto, tagliati i peli, lava bene i sensori col sapone e poi bagnali ed applica il gel conduttore.
Okkio anche alle interferenze elettromagnetiche, anche se trattandosi di un garmin.......
Saluti :salut: :salut:
So che aumenta la conducibilità. E' consigliabile anche un po di grafite in polvere ? :shock:

:salut: >sim
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

simpep ha scritto: So che aumenta la conducibilità. E' consigliabile anche un po di grafite in polvere ? :shock:

:salut: >sim
Allora diventerai. un supeconduttore e farai "L'uomo fase". :smoked: :smoked:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da simpep »

aroldo74 ha scritto:
simpep ha scritto: So che aumenta la conducibilità. E' consigliabile anche un po di grafite in polvere ? :shock:

:salut: >sim
Allora diventerai. un supeconduttore e farai "L'uomo fase". :smoked: :smoked:
Io invece ho il cardio fermo, nonché spento.
Ho deciso di interrompere fino a quando sparisce questo fastidio.
Vorrei evitare la lunga degenza dell'anno scorso per la fascite all'altro piede.

Ma presto . . . . . simpep III, il ritorno. :rambo:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950

Torna a “Allenamento e Tecnica”