Ci siamo, caro diarietto!
Ti scrivo a -36 ore dalla partenza. Sicuramente non ci sarà caldo, anche la pioggia non è così probabile, sembra però che sarà una mattinata ventosa. Se così sarà, amen, si farà il possibile, ma di certo è un elemento atmosferico che mi ha sempre dato un po' di fastidio, non solo nella corsa, in generale da sempre è così, il vento non mi ha mai entusiasmato. Chissà perché...
In settimana ho completato gli ultimi due allenamenti:
Ma 23/04: niente di che, 10 km a Rma, 55 min spaccati, un filino di stanchezza.
Gi 25/04: come ultimo allenamento volevo fare qualcosa ai fini della brillantezza, quindi un pochino di velocità. Durante il giorno ho valutato vari tipi di ripetute, ma alla fine non mi convinceva nessuna. Poi, mi è tornato in mente un allenamento che mi aveva suggerito il mitico Pablo. Ancora una volta, una piramide, però non sulla distanza ma sul tempo. 1 minuto veloce + 1 lento, 2 minuti veloci + 2 lenti e così via fino a 5 minuti. Poi, dietro front sino a tornare a 1 minuto veloce e 1 piano. Quindi riepilogando:
1+1, 2+2, 3+3, 4+4, 5+5, 4+4, 3+3, 2+2, 1+1.
In totale 50 minuti di variazioni. Aggiudicato!
Esco alle 11:30 del mattino e c'è bello caldo. Dopo 3 km di riscaldamento parto per la piramidina. E dai, non è andata male. In 50 minuti ho percorso 9,91 km. Poteva essere qualcosa in più, ma nel secondo dei 4 minuti lenti mi son fermato alla fontanella per una quindicina di secondi, nell'ultima mezzora il sole si è fatto vedere e la temperatura si è alzata un bel po'.
Da segnalare anche un pizzico interno coscia sinistra (adduttore?) alla fine degli ultimi due minuti veloci, rallentato immediatamente e fatto con cautela anche gli ultimi 4 minuti. Non dovrebbe essere niente di che, nessun problema nel resto della giornata di ieri e nemmeno oggi in cui ho camminato un bel po'. Ma ho preferito essere prudente, che qua le sfighe arrivano da sole, non c'è bisogno di dargli nome, cognome, indirizzo e CAP.
Quindi, è finita. Ho completato queste 10 settimane di preparazione. Ora, non resta che testare la bontà del lavoro svolto. Se considero anche le altre 4 settimane di preparazione alla mezza di Febbraio qui a Verona, Mrs. Strava d'accordo con Mr. TomTom dicono che i numeri sono questi:
51 allenamenti
1 gara
741 km corsi in 67 ore di attività (una media quindi di 5:25/km)
3726 metri di D+ (che all'inizio mi sembravano tanti, ma diviso 52 attività sono una settantina di metri per allenamento e può anche essere..)
Per curiosità ho confrontato le ultime 10 settimane prima della maratona di Verona nel Novembre 2018 e queste ultime 10 settimane.
Ho fatto un po' di km in meno, ma li ho fatti un po' più veloci.
Prima della mara di Novembre ho corso 605.9 km in 3355 minuti di allenamento, quindi alla media di 5:32/km, in queste ultime 10 settimane invece 528.1 km in 2867 minuti, quindi media (che poi è quella complessiva già riportata qui sopra) di 5:25/km.
Andrà meglio stavolta?
Stay tuned, come dicono i fighi, domenica si saprà!
Buon week end!!
