Rowing - Consigli per un principiante
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ho notato pure io che la vogata è molto legata alla respirazione... Di solito faccio due inspirazioni ed espirazioni ogni "movimento completo"
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ispirato dall'articolo su Runner's world ho provato degli intervalli, 6 x 400 per iniziare a riprendere confidenza perché sono lavori che non faccio mai:
https://log.concept2.com/profile/1109508/log/49472369
Devo dire che ho retto bene sotto 1:45/500...probabilmente ne avevo in canna ancora uno o due. Per un 2000m sotto 7' serve questa media a passo costante.
https://log.concept2.com/profile/1109508/log/49472369
Devo dire che ho retto bene sotto 1:45/500...probabilmente ne avevo in canna ancora uno o due. Per un 2000m sotto 7' serve questa media a passo costante.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ottimo passo Stevi! Immagino una sofferenza... 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Eh, abbastanza...non ho finito proprio distrutto ma ormai ero quasi al limite. È stato un modo per conoscermi su ritmi lattacidi, la prossima volta saprò come gestirmi.
-
- Guru
- Messaggi: 3167
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
@giokaos per la respirazione e la tecnica io per farlo diventare automatico faccio così (sempre durante lo intensity).
Partenza (da fine tirata)
Conto mentalmente
1 - rilascio le braccia - le estendo - inizio respirazione
2 - vado in raccolta di gambe "catch" finisco l'ispirazione
3 - tirata - inizio a espirare appena tiro e finisco di buttare fuori finita la tirata
All'inizio é macchinoso perché ci devi pensare, ma forse è meglio , facendo così non scavalchi mai le ginocchia con le mani anzi impari davvero la tecnica corretta, nel tempo diventa automatico e se capita di sbagliare respirazione o di perdersi/ distrarsi un attimo
Basta ripetere la sequenza 1 2 3 per 4..5 tirate e riparte l'automatismo.
Ricordandomi queste piccole Tips ieri pomeriggio 30' di fondo facile ,
Passo circa 2.07/2:08 x 21 vogate di media al minuto , battiti bassi.
La strada per tornare a vogare 60' non è facile sopratutto a livello mentale e quando youtube su multischermo cromecast si blocca perché sei su erg data e non guardi i video .... partono le imprecazioni
Partenza (da fine tirata)
Conto mentalmente
1 - rilascio le braccia - le estendo - inizio respirazione
2 - vado in raccolta di gambe "catch" finisco l'ispirazione
3 - tirata - inizio a espirare appena tiro e finisco di buttare fuori finita la tirata
All'inizio é macchinoso perché ci devi pensare, ma forse è meglio , facendo così non scavalchi mai le ginocchia con le mani anzi impari davvero la tecnica corretta, nel tempo diventa automatico e se capita di sbagliare respirazione o di perdersi/ distrarsi un attimo
Basta ripetere la sequenza 1 2 3 per 4..5 tirate e riparte l'automatismo.
Ricordandomi queste piccole Tips ieri pomeriggio 30' di fondo facile ,
Passo circa 2.07/2:08 x 21 vogate di media al minuto , battiti bassi.
La strada per tornare a vogare 60' non è facile sopratutto a livello mentale e quando youtube su multischermo cromecast si blocca perché sei su erg data e non guardi i video .... partono le imprecazioni
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
https://www.facebook.com/story.php?stor ... 8296592821
Segnalo questo evento oggi alle 13:15 sulla pagina di Anacrowing. Si parla di competizioni ma molte informazioni tecniche potrebbero essere utili per tutti.
Segnalo questo evento oggi alle 13:15 sulla pagina di Anacrowing. Si parla di competizioni ma molte informazioni tecniche potrebbero essere utili per tutti.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
- Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Grazie Stevi! Ottimo, da seguire
Ragazzi ci vuole resistenza mentale! Sono l'unico che voga nel silenzio totale? Solo il metronomo mi accompagna ahahaha
Ragazzi ci vuole resistenza mentale! Sono l'unico che voga nel silenzio totale? Solo il metronomo mi accompagna ahahaha
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
No anche io, ho fatto 25000 metri senza nulla. A dire la verità mi annoio di più a correre lentamente certe distanze.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Quindi fai sempre una respirazione ogni vogata?riccardoyaya ha scritto: ↑19 dic 2020, 9:40 @giokaos per la respirazione e la tecnica io per farlo diventare automatico faccio così (sempre durante lo intensity).
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
https://www.facebook.com/story.php?stor ... 8296592821
Ecco il link al video. Quello che emerge è che l'indoor rowing nonostante sia nato dal canottaggio è una disciplina a sé stante, proprio perché non si è su una barca e le condizioni sono differenti. Quindi ok la tecnica ma senza ossessioni, c'è un modello biomeccanico di riferimento ma non ci saranno mai due persone che vogheranno sul remoergometro alo stesso modo. Quello che conta alla fine è girare bene e forte in base alle proprie caratteristiche fisiche, mentali e fisiologiche. Ognuno riempie la forma con i propri contenuti.
Ecco il link al video. Quello che emerge è che l'indoor rowing nonostante sia nato dal canottaggio è una disciplina a sé stante, proprio perché non si è su una barca e le condizioni sono differenti. Quindi ok la tecnica ma senza ossessioni, c'è un modello biomeccanico di riferimento ma non ci saranno mai due persone che vogheranno sul remoergometro alo stesso modo. Quello che conta alla fine è girare bene e forte in base alle proprie caratteristiche fisiche, mentali e fisiologiche. Ognuno riempie la forma con i propri contenuti.