Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Comparsa »

Scusatemi la domanda, ovviamente tonta: mi sono sparato questa discussione e sono arrivato alla pag. 20 e non ho incontrato una risposta a un dubbio che mi è sorto: prima di acquistare un altro paio di scarpe, che sarebbe il terzo in 2 mesi e mi sarei quasi rotto di buttare soldi in scarpe, vorrei fare dei test a piedi nudi, ma la mia ritrosia è notevole, soprattutto nei confronti dei vari aguglioli, detriti, sassolini e aggeggi vari sulle varie superfici. Correre a piedi nudi ha senso anche se fatto con dei calzini su?
(sarebbe anche un bello spettacolo, magari se rosa shocking :D )
Visto che ne ho la possibilità, vale anche se i test sono fatti sulla spiaggia, meglio, sulla battigia (senza calzini, nel caso)? Oppure la superficie cedevole falsa i risultati?
Marco1980
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 set 2012, 18:47

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marco1980 »

Ciao, se corri su qualcosa che può incidere la pelle e ti ferisci, non ha senso. Se la spiaggia è ben livellata e magari di sabbia e non di ciottoli, come ad esempio l'area del Conero, vai tranquillo. Tieni però conto che più la superficie è dura (ad esempio bagnasciuga dove la sabbia è più compatta), migliore sarà il tuo appoggio ma più alto é il rischio che un oggetto piccolo ti ferisca.
A te valutare la cosa :-)
bobpikes
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2012, 18:08
Località: CHIARAVALLE (AN)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da bobpikes »

Scasatemi se mi intrometto...
Correre con i calzini va benissimo, occhio a non scivolare! Tuttavia non ti salveranno da sassolini appuntiti, schegge di vetro e cacca di cane!
Hai mai visto Cody su Dual Survival? Lui dice sempre che quando si cammina scalzi si procede più lentamente perchè BISOGNA GUARDARE DOVE SI METTONO I PIEDI!!! Lo stesso è per i trail-runners (del "nostro" movimento) che, correndo a diedi nudi o minimal, devono fare assolutamente attenzione al terreno!
Sulla sabbia, sia molle che compatta, è sconsigliabile correre per motivi tendinei (i medici ti diranno meglio): per fare dei test, molto meglio un lungo tratto di asfalto pulito: occhio però all'attrito sotto i piedi!!!
Forte sia il polpaccio. :salut:
Bob

P.S.O.T.: Marco1980, com'è che conosci il Conero?
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Comparsa »

Grazie mille. Ho un'uscita oggi, pausa pranzo. Approfitterei della pioggia della notte per testare giusto il bagniasciuga. Non dovrebbe essere troppo soffice. In effetti quello che mi avete risposto è logico per i calzini. Credo che il mio problema sia più psicologico. D'altronde tutto questo tempo a pensare a "proteggere il piede" nel modo più gommoso possibile ha lasciato il segno. Probabile che, una volta messi giù i piedi, il tutto venga da sé (come le vostre esperienze stanno a testimoniare, d'altronde). Oggi cercherò di provare, vi farò sapere se avrà avuto il necessario coraggio :mrgreen:
(Certo che sarà un bel capovolgimento epocale, almeno per me: passare dalle glyc 10 ai piedi nudi! :afraid: ).
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

se parti con un errore grossolano la tua esperienza potrebbe essere più traumatica :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Comparsa »

Cavolo, già la sfiga mi perseguita, poi, non TIRARMELE! :smoked:
Lo so, son giorni ormai che leggo i vostri interventi. È solo che l'immagine di me, che neanche sto correndo da 3 mesi con un minimo di criterio, a piedi nudi lungo la vecchia Aurelia non è proprio delle più attraenti, soprattutto adesso che ci sono 4°!
E anche per le scarpe, ormai ho spulciato 45 modelli diversi e sono più incasinato di prima. Boh, se non testerò la spiaggia, eventualmente proverò sul km di lungomare qui a Marina. Asfalto decente, nessun ingombro, qualche curioso di passaggio e poco altro. Cmq, tra poco più di un paio d'ore si conoscerà il verdetto...
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

ma non è una gufata, è un semplice consiglio :wink:
guarda che come prima uscita (test) dovresti fare al massimo 500 mt.
l'entusiasmo potrebbe portarti ad esagerare (ti assicuro che correre scalzi, magari anche per poco, è un'esperienza piacevole)
è proprio in questi casi che ci vuole il massimo "autocontrollo" :wink:
anche con le minimaliste è così
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

Comparsa, tanto devi correre per poco, giusto come prova.
Io tolsi le adrenaline (A4) e feci un km barefoot su chianche, che per certi versi sono peggio dell'asfalto, nei punti di giuntura.
Scegliti una strada buona, già controllata in precedenza e prova per vedere come va l'appoggio. Sarà difficile andare piano, c'è un senso di rapidità e reattività notevole (o almeno mi capitò ciò).
Andare su una superficie morbida vuol dire privare le tue strutture muscolari della possibilità di sfruttare il ritorno elastico e, soprattutto, vuol dire non permettere al piede di comunicare nulla di utile
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Comparsa »

Sì, Forr, l'avevo presa in quel modo, la mia risposta avrebbe dovuto avere un tono scherzoso (maledetto medium testuale :wink: ).
Ok, allora, uscita: 15' riscaldamento, qualche km di ritmo decente e poi test di 500 m su asfalto e/o bagnasciuga (se sufficientemente compatto). Se fungerà festeggerò con un paio di NB MR00 :D
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Forrest75 »

lo so che scherzi :mrgreen:
però se devo proprio fare la parte dell'antipatico ti devo far notare che, non so perchè, continui a non ascoltare:
se tutti ti dicono di NON correre sul bagnasciuga ci sarà un motivo o no ??!
invece tu continui a prenderlo in considerazione...
secondo punto:
NON devi correre barefoot dopo aver corso con le scarpe: il cervello ha già memorizzato il tipo di impatto e quando ti togli le scarpe crede ancora che tu le abbia ai piedi...il risultato lo immagini da solo... :wink:
quindi il mio consiglio è di camminare scalzo per qualche minuto, fare qualche esercizio di mobilità articolare sempre senza scarpe, poi fare quei fatidici 500 mt. e solo dopo mettere le scarpe se vuoi aggiungere km.
per fare 500 mt. non è che devi fare chi lo sa quale riscaldamento... :wink:

ci tengo a precisare una cosa...se fossi una persona "malvagia" non starei qui a puntualizzare e darti consigli che ritengo saggi...me ne sarei fregato altamente visto che non sarei di certo io a farmi male... :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Natural Running”