Nike Air Zoom Pegasus 33
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: Nike Air Zoom Pegasus 33
Io con il secondo paio ne ho fatto quasi 800
Sono un pó scaricare ma devo resistere sino all'uscita delle 34
Credo che le pegasus siano un modello con un eccellente rapporto qualità/prezzo
Sono un pó scaricare ma devo resistere sino all'uscita delle 34
Credo che le pegasus siano un modello con un eccellente rapporto qualità/prezzo
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
- Località: Pordenone
Re: Nike Air Zoom Pegasus 33
Confermo pure io riguardo i dolorini.. Per i lunghi lenti (@5.40) le ho usate 1 sola volta per pura curiosità visto che di solito uso le Ghost, e alla fine le gambe ne hanno risentito. Questo non è il loro campo di utilizzo, non c'è nulla da fare!
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 4 ott 2016, 9:24
Re: Nike Air Zoom Pegasus 33
Dico anch'io che per me come protezione e ammortizzazione non ci siamo, e non andrebbero consigliate in tal senso; nelle mie uscite di 10 km @ 5.00 mi lasciano dolorini ai tendini. Hanno corso 400 km. Per me è una scarpa per runner ben allenati e con passo <5.00. Le affiancheró a breve a Triumph Iso o Ghost 9 che ho già provato in negozio e mi danno buone sensazioni
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
Re: Nike Air Zoom Pegasus 33
Anche io avevo più problemi quando correvo sopra i 5' a km
Secondo me sono perfette per ritmi sub 5' (più vicini ai 4'30" in verita e con peso inferiore ai 75kg)
Secondo me sono perfette per ritmi sub 5' (più vicini ai 4'30" in verita e con peso inferiore ai 75kg)
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
- Località: Pontirolo Nuovo (BG)
Re: Nike Air Zoom Pegasus 33
Qualche super offerta per Pegasus 33 da donna?
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1332
- Iscritto il: 8 gen 2016, 13:11
Re: Nike Air Zoom Pegasus 33
Ho portato la P33 olympic color a risuolare in vibram! Dovrei ritirarla tra oggi e domani... costo dell'operazione 30 euro. Sono curioso di capire come possa andare!!!!
Allora, la scarpa ha poco meno di 1000 km, è scarica di ammortizzazzione, perfetta di tomaia e ancora più che decente di suola, ma ormai sull'appoggio nella zona mesopiede è alla frutta e non mi dà più sicurezza sullo sterrato. Sì, quella scarpa la voglio usare ad andare per boschi inserendoci una soletta Noene. Perchè? Perhcè è comoda, perchè mi dispiace buttarla, perchè sullo sterrato si ovvia al problema ammortizzazione, perchè è leggera e per fare 400/500 metri di dislivello in mezzo al bosco va più che bene.
Ora il dubbio è: con la nuova suola le sue caratteristiche di agilità, reattività e transizione verranno meno? Secondo me un po' sì in virtù della maggior durezza di vibram, del fatto che l'altezza da terra aumenterà di qualche millimetro e del fatto che la costruzione della scarpa non è fatta per quel tipo di suola che andrò a montare. Però il gioco penso che possa valere la candela. O meglio, mi sputtano inutilmente tanti soldi... 30 euroni li possono investire in questo esperimento.
Per maggiori dettagli vi informo che il cavo presente sul tallone con la scritta air zoom e via di seguito verrà riempito con del sughero in modo che la nuova suola in vibram possa aderire completamente.
Allora, la scarpa ha poco meno di 1000 km, è scarica di ammortizzazzione, perfetta di tomaia e ancora più che decente di suola, ma ormai sull'appoggio nella zona mesopiede è alla frutta e non mi dà più sicurezza sullo sterrato. Sì, quella scarpa la voglio usare ad andare per boschi inserendoci una soletta Noene. Perchè? Perhcè è comoda, perchè mi dispiace buttarla, perchè sullo sterrato si ovvia al problema ammortizzazione, perchè è leggera e per fare 400/500 metri di dislivello in mezzo al bosco va più che bene.
Ora il dubbio è: con la nuova suola le sue caratteristiche di agilità, reattività e transizione verranno meno? Secondo me un po' sì in virtù della maggior durezza di vibram, del fatto che l'altezza da terra aumenterà di qualche millimetro e del fatto che la costruzione della scarpa non è fatta per quel tipo di suola che andrò a montare. Però il gioco penso che possa valere la candela. O meglio, mi sputtano inutilmente tanti soldi... 30 euroni li possono investire in questo esperimento.
Per maggiori dettagli vi informo che il cavo presente sul tallone con la scritta air zoom e via di seguito verrà riempito con del sughero in modo che la nuova suola in vibram possa aderire completamente.
Ciao sono Mattia e ho un problema con la corsa.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1073
- Iscritto il: 14 gen 2015, 13:42
- Località: Dello (BS)
Re: Nike Air Zoom Pegasus 33
Dopo tanto tempo che mi intrigavano e non mi fidavo mai a comprarle stamattina mi sono deciso a fare il passo, usavo launch3 che non mi hanno mai entusiasmato come con le 2, adesso le ho ai piedi, sembrano abbastanza comode e leggere, unica cosa è che ho dovuto prendere un numero in più del solito che prendevo con Brooks, a dx toccavo quasi in punta.
Adesso appena guarisco del tutto dalla fascite le provo, in teoria fine settimana dovremmo esserci.
Adesso appena guarisco del tutto dalla fascite le provo, in teoria fine settimana dovremmo esserci.
21,4 km 1:24:47" 21/10/18 (Cremona Half Marathon ) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike Air Zoom Pegasus 33
Suggestiva trovata.mattiatrotta ha scritto:Ho portato la P33 olympic color a risuolare in vibram! Dovrei ritirarla tra oggi e domani... costo dell'operazione 30 euro. Sono curioso di capire come possa andare!!!!
Allora, la scarpa ha poco meno di 1000 km, è scarica di ammortizzazzione, perfetta di tomaia e ancora più che decente di suola, ma ormai sull'appoggio nella zona mesopiede è alla frutta e non mi dà più sicurezza sullo sterrato. Sì, quella scarpa la voglio usare ad andare per boschi inserendoci una soletta Noene. Perchè? Perhcè è comoda, perchè mi dispiace buttarla, perchè sullo sterrato si ovvia al problema ammortizzazione, perchè è leggera e per fare 400/500 metri di dislivello in mezzo al bosco va più che bene.
Ora il dubbio è: con la nuova suola le sue caratteristiche di agilità, reattività e transizione verranno meno? Secondo me un po' sì in virtù della maggior durezza di vibram, del fatto che l'altezza da terra aumenterà di qualche millimetro e del fatto che la costruzione della scarpa non è fatta per quel tipo di suola che andrò a montare. Però il gioco penso che possa valere la candela. O meglio, mi sputtano inutilmente tanti soldi... 30 euroni li possono investire in questo esperimento.
Per maggiori dettagli vi informo che il cavo presente sul tallone con la scritta air zoom e via di seguito verrà riempito con del sughero in modo che la nuova suola in vibram possa aderire completamente.

Facci sapere come va l'esperimento. Forse era meglio farlo con la versione Shield, ma non le hai.
Comunque sì, un po' di reattività e agilità verrà meno, è normale.

58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1332
- Iscritto il: 8 gen 2016, 13:11
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
- Località: Pontirolo Nuovo (BG)
Re: Nike Air Zoom Pegasus 33
Stesso lavoro che voglio fare sulle mie Brooks Cascadia per migliorare il grip!
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto