Sventola la bandiera spagnola sulla 14a edizione della Dolomites SkyRace, terza prova delle Skyrunner World Series 2011, andata in scena questa mattina a Canazei, in Val di Fassa. A trionfare in campo maschile è stato infatti l’iberico Luis Alberto Hernando Alzaga, che ha impiegato il tempo di 1h50’55” per concludere i 23 chilometri del percorso alternativo scelto dagli organizzatori, mentre in campo femminile ha primeggiato Mireia Mirò, che ha invece fermato il cronometro sul tempo di 2h06’. Due spagnoli anche in piazza d’onore: Miguel Caballero Ortega ha accusato un ritardo di 10 secondi dal vincitore, Oihana Kortazar 4’35” secondi dalla Mirò.
Per i colori italiani e trentini è arrivata la soddisfazione del terzo posto centrato dal primi erotto Michele Tavernaro, giunto al traguardo con un ritardo di 1’04” da Hernando, mentre in quarta pizza, con un ritardo di 3’10” è arrivato il leader del ranking di Coppa del Mondo Mikhail Mamleev, seguito dal campione del mondo in carica Tofol Castanyer, mentre si è piazzato ottavo il valtellinese Giovanni Tacchini, con un ritardo di 5’15” da Hernando.
Il terzo gradino del podio in campo femminile è stato centrato dalla statunitense Brandy Erholtz, solo quinta la prima italiana, la campionessa del mondo in carica Emanuela Brizio.
Va in archivio, nonostante le difficoltà legate alle pessime condizioni meteo, l’edizione numero 14 della Dolomites SkyRace, che ha costretto gli organizzatori a stravolgere il percorso originale, togliendo i passaggi sul Piz Boè e pure a Forcella Pordoi. Ne è uscito comunque un percorso impegnativo, addirittura più lungo rispetto all’originale, con passaggio a Sas Becè, Passo Pordoi, Pian de Schiavaneis, Passo Sella nei pressi del rifugio Valentini e ritorno a Canazei.
Tanto per cominciare un grazie al Prof. per avermi aperto gli occhi sabato sull'idea di abbigliamento da tenere in gara (stavo per fare una gran c......a).
Un piacere rivedere Alby e conoscere Siri.
Che dire? Non può piovere per sempre quindi caro Piz Boè non muoverti. Che io prima o poi arrivo.
Meteo da dimenticare! Pieno inverno con neve a quote veramente basse! Peccato perchè sabato c'era anche una discreta temperatura e la speranza di una tregua (dopo una mattinata di pioggia pazzesca). Quando poi abbiam visto le previsioni specifiche che davano -6°C in vetta.....
Al briefing dopo aver proiettato il video della gara gli organizzatori han prospettato il percorso completo come fattibile: silenzio nella sala . Personalmente mi sono un filo c.....o addosso.
Ma dopo una notte incessante di pioggia era improponibile anche arrivare in Forcella Pordoi quindi (saggiamente) è stato allestito un percorso al limite dei 2200. Dico saggiamente perchè al Passo Pordoi c'era un freddo cane con un vento bello tosto e con quelle simpatiche mitragliate di neve ghiacciata in faccia.
Alla fine Alby ha preferito non partire visti i postumi del malanno e il percorso super ridotto.
Per quanto mi riguarda son molto contento delle salite che ho fatto sempre al massimo delle mie (scarse) possibilitĂ ma poco soddifatto delle discese che non riesco ad aggredire per piĂą di 5/10 minuti ma che poi col passare dei km subisco.
Grazie Teo! Visto che questa era un pò "l'obiettivo " della stagione devo trovar qualche alternativa per addolcire un pò l'amaro in bocca.
"Quel senso di libertĂ e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Complimenti Oscar
Sono stato sul Piz Boe' Lunedi in escursione, e francamente facevo fatica a pensare di correre in quel contesto
Pero' vedendo sul percorso le balise della gara un pensiero per il prossimo anno
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
In ogni caso un bel week-end!! Contento di aver ritrovato dopo tanto tempo Oscar e complimenti per la bella prestazione....., all'arrivo non era messo neanche tanto male !! Sulla mia prestazione ha giĂ detto tutto lui
Eccoci qui al ritiro pettorali:
Ecco qui Oscar poco prima della partenza.....prega ancora che il tempo cambi
Ecco la partenza con alcuni dei piĂą grandi interpreti di questo sport....: impressionante la prima delle donne...
CHE BELLE PAROLE!!!! davvero bravi a tutti... organizzatori e concorrenti... entrambi avete avuto coraggio & entusiasmo... questa è semplicemente pura, semplice passione per la corsa, la montagna, la natura!!!!!!!!
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
Veramente bravi, il percorso è stato bello lo stesso e poi correre sotto la neve e pensare che era Luglio, resterà nella memoria !!
Un applauso ai volontari che stavano al freddo ad aspettarci.
Penso che ci rivedremo l'anno prossimo sul Piz Boè !!!
tanto di cappello al comitato ........... comunque ho corso sulle apuane il 17.7.2011 non c'era neve ma le condizioni erano proibitive non ci hanno fatto salire sulla Pania che dire mal comune mezzo gaudio........ al prossimo anno
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere. Ciao Davide cuore viola