ingpeo ha scritto:Il goretex è proprio un bel materiale!
Ma per correre non serve.
Ok......se ne può fare a meno, ma se uno mi chiede il materiale che non lo fà bagnare sotto un'acquazzone.......io gli rispondo "Goretex", e se mi chiede anche quello più traspirante.......gli dico sempre "Goretex".
Che poi, abbia più senso nel trekking, o nelle escursioni in montagna, sono d'accordissimo, io stesso quando piove cerco di indossare meno indumenti possibile.......o di saltare l'allenamento....
Ciao
Luigi
Ciao
Luigi
I° Regola: Non mollare MAI.
II° Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I° e II° Regola e Non mollare MAI.
"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Ma se per una settimana piove come fate ad allenarvi, in palestra sul tapis roulant? Albanesi dice di non superare le 72 ore tra un allenamento e l'altro, che cosa mi dite a riguardo? Io corro per dimagrire e tenermi in forma, fare corse per me è ancora proibitivo, e poi non riuscire a tenere un ritmo continuo alto (corro senza nessuna strumentazione, guardo solo l'ora di partenza e di arrivo).
Polezzz ha scritto:Ma se per una settimana piove come fate ad allenarvi, in palestra sul tapis roulant? Albanesi dice di non superare le 72 ore tra un allenamento e l'altro, che cosa mi dite a riguardo? Io corro per dimagrire e tenermi in forma, fare corse per me è ancora proibitivo, e poi non riuscire a tenere un ritmo continuo alto (corro senza nessuna strumentazione, guardo solo l'ora di partenza e di arrivo).
bye
...prendo la pioggia ..... non ho grosse alternative, se mi ricavo 'faticosamente' del tempo per correre ci vado .... se piove spero almeno che non sia un diluvio
Polezzz ha scritto:Ma se per una settimana piove come fate ad allenarvi, in palestra sul tapis roulant? Albanesi dice di non superare le 72 ore tra un allenamento e l'altro, che cosa mi dite a riguardo? Io corro per dimagrire e tenermi in forma, fare corse per me è ancora proibitivo, e poi non riuscire a tenere un ritmo continuo alto (corro senza nessuna strumentazione, guardo solo l'ora di partenza e di arrivo).
bye
...prendo la pioggia ..... non ho grosse alternative, se mi ricavo 'faticosamente' del tempo per correre ci vado .... se piove spero almeno che non sia un diluvio
Io ho sempre corso sia con pioggia che con la neve o la nebbia.....e non solo in pianura...
Polezzz ha scritto:Ma se per una settimana piove come fate ad allenarvi, in palestra sul tapis roulant?
Se piove si corre sotto la pioggia.
Poi a casa, una doccia calda e via. Ti senti superman!
Luca
Il problema per me è che per correre la sera devo spostarmi di un paio di km con la macchina e rientrare fradicio in auto non è proprio il massimo.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Comunque è difficile trovare una settimana di diluvio, sono riuscito spesso ad infilarmi tra uno scroscio e l'altro, magari beccavo solo pioggerellina o accorciavo il percorso.
Sicuramente il tuo percorso accorciato, sarebbe una mia lunga "seduta" d'allenamento.
Devo e voglio riuscire a combattere la pigrizia, la sedentarietà tipica dei mesi "invernali" che ha sempre caratterizzato il mio stile di vita in negativo.
Sarebbe buono trovare dei compagni per correre, perchè le persone che frequentano i posti dove vado a correre, vanno troppo veloci per me, poi anch'io come carattere sono un pò chiuso (anche se ho 38 anni), di certo non sono una persona estroversa, anche se mi definisco socievole.