calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da aroldo74 »

Allora:
Stamattina ho fatto 12 km intorno ai 5'55/km di media
Con battiti intorno ai 125.
Le calorie bruciate riportate dal cardiofrequenzimetro sono state 583.
Se divido questo valore per 12 fa 48,6 più basso di quello che di dice si consumi con una camminata a passo svelto.
Se debbo calcolare il mio peso (67Kg) per 12 km otterrei 804 kcal. bruciate.
Ossia il 27,5%in più del valore indicato dal cardiofrequenzimetro.

Chiaramente era una corsa di recupero e per me 125 battiti sono il 64% della frequenza cardiaca massima.
Considerando poi che uso la formula di karvonen per calcolare le percentuali di allenamento
Con tale formula il mio 64 % sarebbe già 140 pulsazioni che corrispondono al mio 5' e qualcosa a km.
Ossia un FL tranquillo 50'' circa sopra il ritmo dei 10km.
Ebbene a tale frequenza ho già sperimentato che le calorie bruciate, sulla stessa distanza, Sono almeno 100 in più.

Domani farò un medio a 160 bpm e vedremo come andrà, ma già ho
Gia visto in gare dove ho superato i 180 bpm per diversi km che il cosumo calorico indicato era quasi
raddoppiato.

Sucuramente la formulettta Kcal=km*Kg è statistica, quondi rappresenterà una media di consumo di tutti gli allenamenti, ma
se alla fine usciamo a fare jogging tutti i giorni cercando di dimagrire , sono convinto che il risultato sia molto meno efficace di quello che crediamo,
specialmente se poi utilizziamo questo come scusa per sfondarci a tavola :pig: :pig: .
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da Semper79 »

Argomento sempre interessante, credo comunque che tutto sia soggettivo, c'è da tenere conto del fattore moltiplicatore, che consente di "aggiustare" il tiro. In un soggetto che corre bene dovremo moltiplicare il risultato della formula da te scritta Kcal=km*Kg per 0,8 quindi nel tuo caso avremo Kcal=12*68*08=653 ci avviciniamo al valore da te indicato.
I cardio, come detto da altri utilizzano algoritmi particolari e solitamente all'aumentare della frequenza aumentano il consumo calorico, perchè presuppongono una salita (anche se non è sempre vero, e qui si apre un mondo)...

D'accordissimo sul discorso, ho corso tanto allora posso mangiare tanto...bella la scusa! :wink:

Ciao
Mauro
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da aroldo74 »

Semper79 ha scritto:......................
I cardio.................... all'aumentare della frequenza aumentano il consumo calorico, perchè presuppongono una salita ..................
.........
Quello che mi domando è:
Se lo sforzo è tale da richiedere una quantità di ossigeno tale che ci vogliano 180 pulsazioni al minuto, salita o meno, il
consumo di energia dovrebbe essere lo stesso. Se io vado a 4'/km i miei battiti vanno a tale frequenza.
Le stesse pulsazioni le ho se faccio una salita all'8% andando a 4'40"/km.
È chiaro che nel secondo caso percorrerò meno strada ma il consumo sarà lo stesso perché uguale è la quantità di energia richiesta.
C'è anche da dire che se faccio lavori intensi ad alta frequenza il corpo rimane poi accelerato per un bel po' bruciando di più e nei giuorni seguenti avrà un bel dispendio energetico per recuperare i danni provocati da un allenamento più intenso.
Ecco perchè, penso, quando ho fatto periodi di lavoro leggero (a parità di km non perdevo un etto,... anzi.. :pig: :pig:
Per cui a questo punto sarà meglio che mi faccia il :culone:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da Semper79 »

Ciao, di fatto hai detto quello che anche io ho scritto (o volevo, non so se mi sono spiegato).

Faccio 10 km di corsa al piano a 150bpm, peso 78kg e la norma generale mi dice che, come hai scritto tu:
Kcal=Km*Peso quindi brucio 780Kcal

Faccio 8 km di corsa/camminata in salita con 200m D+ a 150bpm, peso 78kg il conto che faccio io è questo:
Kcal=(Km+D+/100)*Peso quindi brucio 780Kcal

Ma in fin dei conti è quello che hai detto tu, se ho capito bene, a 180bpm al piano percorro una distanza ed a 180bpm in salita ne percorro un'altra (inferiore) e il cardio dovrebbe stimare lo stesso consumo, ma tu che cardio hai se la domanda è lecita?

Nei conti che solitamente faccio la fc non è mai contemplata, perchè come letto da varie parti il corpo è una macchina (quasi) perfetta che a velocità variabile consuma lo stesso carburante, applico questa regola e basta.
Poi per come voglio allenarlo guardo la fc, ma perchè abitando in montagna trovo difficile mantenere un ritmo costante, quindi se voglio fare un lento andrò ad una fc x un medio ad una fc y e così via...
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da aroldo74 »

Semper79 ha scritto:........ma tu che cardio hai se la domanda è lecita?
Il cardio me l'hanno regalato in Germania. é di quelli da pochi soldi ma interferenze a parte é preciso. Controllo spesso anche confrontando con l'orologio ed il dito sul polso.
Le calorie che riporta sono pari pari con quelle che riporta il calcolatore on line che c'é all'inizio di un mio messaggio di due o tre post fa. Sicuramente usano la stessa formula.
Semper79 ha scritto: Poi per come voglio allenarlo guardo la fc, ma perchè abitando in montagna trovo difficile mantenere un ritmo costante, quindi se voglio fare un lento andrò ad una fc x un medio ad una fc y e così via...
Quello che dici é sacrosanto. :hail: :hail:
Io vivendo in piena padania non ho modo di fare salite, però uso solo il cardio ed il cronometro per i miei allenamenti, pur consapevole del fatto che la frequenza cardiaca non é l'unico fattore che può definire la nostra prestazione.
Ebbene da quando ho buttato via il gps in favore del cardio i progressi sono stati notevoli, perché non mi pongo più il problema di tenere il ritmo, ma una certa frequenza a seconda dell'intensità dell'allenamento che debbo fare.
Ho fatto i test FMax, FRip, e conconi ed
ad esempio: Domattina dovrei fare un medio di 8 km, ma non mi metto il problema di quale ritmo dovrò tenere. So che dovrò stare attorno ai 160 - 165 bpm e non mi importa se saranno quei 4'25" o 4'20"/km.
Chiaramente, a seconda delle condizioni climatiche, altimetriche, di pendenza o di forma fisica la prestazione può cambiare, ma io così alleno il mio corpo come voglio senza rischiare di esagerare incappando in noiosi infortuni.
Inoltre con l'andare del tempo la condizione cardiaca migliora per cui tra 5 o 6 mesi può darsi che il mio medio a 160 bpm anziché esse a 4'25" verrà a 4'15"/km ma sarà un progresso naturale.
Questo é ancor più vero se devo rincominciare dopo uno stop.
Alla stessa frequenza allenante andrò più lento e non correrò il rischio di inforunarmi nuovamente cercando di andare agli stessi ritmi che facevo prima di fermarmi.
Ciao. :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da Semper79 »

aroldo74 ha scritto:
Semper79 ha scritto: Poi per come voglio allenarlo guardo la fc, ma perchè abitando in montagna trovo difficile mantenere un ritmo costante, quindi se voglio fare un lento andrò ad una fc x un medio ad una fc y e così via...
Quello che dici é sacrosanto. :hail: :hail:
Io vivendo in piena padania non ho modo di fare salite, però uso solo il cardio ed il cronometro per i miei allenamenti, pur consapevole del fatto che la frequenza cardiaca non é l'unico fattore che può definire la nostra prestazione.
Ebbene da quando ho buttato via il gps in favore del cardio i progressi sono stati notevoli, perché non mi pongo più il problema di tenere il ritmo, ma una certa frequenza a seconda dell'intensità dell'allenamento che debbo fare.
Certo che se ci leggono i puristi della corsa ci fucilano entrambi! :wink:
aroldo74 ha scritto: Questo é ancor più vero se devo rincominciare dopo uno stop.
Alla stessa frequenza allenante andrò più lento e non correrò il rischio di inforunarmi nuovamente cercando di andare agli stessi ritmi che facevo prima di fermarmi.
Ciao. :beer:
Questo è un buonissimo motivo, e qui ti se meritato una :beer:

Ciao
Mauro
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da aroldo74 »

Semper79 ha scritto:.........
Certo che se ci leggono i puristi della corsa ci fucilano entrambi! :wink:
Grazie per la :beer: anche se sono astemio.

Ogniuno la pensa come vuole in base ai risultati che ottiene.

Sto cercando comunque di sforzarmi per capire i ritmi a cui sto andando senza guardare nessun orpello, e devo dire che sto imparando. Sbaglio di poco.
É bene non essere schiavi di nulla altrimenti si finisce comequelli che quando si scarica il garmin vanno in panico e sono finiti.

Ciao. :beer: anche pet te. :thumleft: thumleft:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da Semper79 »

aroldo74 ha scritto: É bene non essere schiavi di nulla altrimenti si finisce comequelli che quando si scarica il garmin vanno in panico e sono finiti.
Ti quoto al 99% perchè per avere un pò più di stimoli cerco di migliorarmi e per migliorarmi ho bisogno dei tempi :emb: , in fondo ai giorni d'oggi siamo un pò tutti schiavi del tempo... :wink:

Buone corse e buone :beer: (analcoliche)

Ciao
Mauro
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

R: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da ilmara »

aroldo74 ha scritto:Forze l'argomento è morto ma io ho trovato questo.
Conosco benissimo quello che dice albanesi, ma ho notato comunque che a parità di km nei periodi di allenamenti intensi e gare il mio corpo dimagriva più velocemente
Mentre in quelli in cui recuperavo non scendevo di un etto. anzi la tendenza era quella di recuperare.
Ultimamente per rigenerarmi sto correndo 12 km al giorno con frequenze basse intorno al 50-65% della FMax e il mio peso sta lievitando nuovamente nonostante i più di 70 km settimanali e cerchi di non assumere più calorie del dovuto.
in primavera calavo che una bellezza con allenamenti dal 75%in su e con meno km.
Questo dubbio mi a fatto scrivere qui per sapere se tra di coi c'è qualcuno che ha riportato la stessa cosa?
Grazie.
Ma le calorie ingerite sono le stesse? Perche' se e' cosi'penso sia normale visto che nei periodi di scarico consumi molto meno.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: R: calorie, frequenza cardiaca, corsa e dimagrimento

Messaggio da aroldo74 »

ilmara ha scritto:
aroldo74 ha scritto:Forze l'argomento è morto ma io ho trovato questo.
Conosco benissimo quello .................
Ma le calorie ingerite sono le stesse? Perche' se e' cosi'penso sia normale visto che nei periodi di scarico consumi molto meno.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Si generalmente cerco di mangiare sempre allo stesso modo.
Peso la pasta (80g) l'olio, pane quasi nulla, dolci idem. Non bevo alcolici e bevande zuccherate. Uso il dolcificante nel caffè.
MAngio frutta e verdura tutti i giorni, niente sneaks merendine biscotti o prodotti da forno raffinati.
Ci ho dato un grosso taglio anche con la carne. Solo 2 o 3 volte la settimana, mentre da mia madre quasi tutti i giorni a pranzo ed a cena :pig: :pig:

Penso comunque che quasi 25 kg accumulati in 15 anni non siano facili da perdere in un anno, è già troppo se ne ho perso quasi 18... :(
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Allenamento e Tecnica”