Stamattina ho fatto 12 km intorno ai 5'55/km di media
Con battiti intorno ai 125.
Le calorie bruciate riportate dal cardiofrequenzimetro sono state 583.
Se divido questo valore per 12 fa 48,6 più basso di quello che di dice si consumi con una camminata a passo svelto.
Se debbo calcolare il mio peso (67Kg) per 12 km otterrei 804 kcal. bruciate.
Ossia il 27,5%in più del valore indicato dal cardiofrequenzimetro.
Chiaramente era una corsa di recupero e per me 125 battiti sono il 64% della frequenza cardiaca massima.
Considerando poi che uso la formula di karvonen per calcolare le percentuali di allenamento
Con tale formula il mio 64 % sarebbe già 140 pulsazioni che corrispondono al mio 5' e qualcosa a km.
Ossia un FL tranquillo 50'' circa sopra il ritmo dei 10km.
Ebbene a tale frequenza ho già sperimentato che le calorie bruciate, sulla stessa distanza, Sono almeno 100 in più.
Domani farò un medio a 160 bpm e vedremo come andrà, ma già ho
Gia visto in gare dove ho superato i 180 bpm per diversi km che il cosumo calorico indicato era quasi
raddoppiato.
Sucuramente la formulettta Kcal=km*Kg è statistica, quondi rappresenterà una media di consumo di tutti gli allenamenti, ma
se alla fine usciamo a fare jogging tutti i giorni cercando di dimagrire , sono convinto che il risultato sia molto meno efficace di quello che crediamo,
specialmente se poi utilizziamo questo come scusa per sfondarci a tavola

