[DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 set 2012, 8:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
ciao! mi so appassionando ora e informando sui gps per la corsa...mi piacerebbe prendere il garmin 410 ma ho letto di diversi problemi per la ghiera..quindi vi chiedo info in merito, se la ghiera dà problemi e fa venire il nervoso allora prenderei il 210, altrimenti prendo sicuro il 410 insomma la discriminante è sta benedetta ghiera..fatemi sapere!! un'altra cosa: non ho mai preso niente su amazon ma adesso vorrei comprarlo lì visto la differenza di prezzi con i negozi..ma avrei delle domande: bisogna pagare prima dell'acquisto necessariamente? per la garanzia? come mai ci sono in vendita più 410 ma a prezzi così diversi? sono nuovi vero? la spedizione è gratis?
ultimissima cosa be approfitto scusate la miriade di domande: degli orologi gps x la corsa oltre garmin ci sono marche all'altezza o garmin è la migliore..ve lo chiedo perchè già garmin ha una miriade di prodotti se devo anche vedere altre marche mi perdo ....datemi qualche dritta tipo la timex come è? grazie amici!!!!!!
ultimissima cosa be approfitto scusate la miriade di domande: degli orologi gps x la corsa oltre garmin ci sono marche all'altezza o garmin è la migliore..ve lo chiedo perchè già garmin ha una miriade di prodotti se devo anche vedere altre marche mi perdo ....datemi qualche dritta tipo la timex come è? grazie amici!!!!!!
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25 ago 2012, 21:53
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
La ghiera a me non da problemi, inoltre considera che durante l'allenamento difficilmente vai a toccarla e comunque se è successo che abbia voluto farlo per scorrere le schermate più velocemente non mi ha dato problemi. Dicono che sotto la pioggia o con i guanti sia problematica ma non ho avuto modo di testarla in queste situazioni, ma anche qui trovo la cosa relativa dato che spesso in realtà metto lo scorrimento automatico delle schermate e la ghiera bloccata. Nell'uso a casa per impostare le varie funzioni dopo un brevissimo tempo per abituarmi al movimento da fare mi ci sono trovato bene, quindi credo che l'odiarla o amarla sia una cosa soggettiva. Amazon è un sito non affidabile ma di più, presente a livello mondiale e con una politica di attenzione verso il compratore encomiabile; i prezzi diversi possono dipendere dal fatto se un articolo è venduto direttamente da amazon oppure da un terzo che si avvale della sua piattaforma per vendere. Durante la compravendita è visibile se a vendere è Amazon o un altro venditore e vengono specificate le spese, con Amazon Prime, mai visto spese di spedizione! Andare ad affrontare il discorso delle altre marche diventa un pò troppo complesso comunque se si parla di suunto, polar, timex e garmin si ha a che fare con prodotti generalmente affidabili con le loro peculiarità a favore e sfavore ma si casca generalmente sempre bene.
Asics Gel Pulse 4
-
- Maratoneta
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 2 apr 2012, 21:27
- Località: Treviso
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
andrea_landini ha scritto:ciao! mi so appassionando ora e informando sui gps per la corsa...mi piacerebbe prendere il garmin 410 ma ho letto di diversi problemi per la ghiera..quindi vi chiedo info in merito, se la ghiera dà problemi e fa venire il nervoso allora prenderei il 210, altrimenti prendo sicuro il 410 insomma la discriminante è sta benedetta ghiera..fatemi sapere!! un'altra cosa: non ho mai preso niente su amazon ma adesso vorrei comprarlo lì visto la differenza di prezzi con i negozi..ma avrei delle domande: bisogna pagare prima dell'acquisto necessariamente? per la garanzia? come mai ci sono in vendita più 410 ma a prezzi così diversi? sono nuovi vero? la spedizione è gratis?
ultimissima cosa be approfitto scusate la miriade di domande: degli orologi gps x la corsa oltre garmin ci sono marche all'altezza o garmin è la migliore..ve lo chiedo perchè già garmin ha una miriade di prodotti se devo anche vedere altre marche mi perdo ....datemi qualche dritta tipo la timex come è? grazie amici!!!!!!
Io andrei sul 410 se vuoi uno strumento più ecclettico e con qualche funzione in più, non ultimo la possibilità d'importare percorsi e waypoints. La ghiera non deve fare paura, impari ad usarla in poco tempo. Mio figlio invece usa il 210 che è molto basic ma va benissimo lo stesso, abbiamo fatto il confronto correndo insieme e lo scarto di precisione è minimo. Per il prezzo verifica che la differenza non dipenda dal fatto che la fascia cardio sia inclusa o meno. Amazon è affidabile, come anche altri negozi on line italiani.
Bye

Classe 1959, 1.80 x 70 Kg
PB 10.000: allenamento - 50:51
PB 21.097: Maratonina di Palmanova 2013 - 1:54:09
Maratona: 4:11:02 Berlino 2013
Next step: ...quando il menisco me lo permetterà. Sob!
Run for fun, but run
PB 10.000: allenamento - 50:51
PB 21.097: Maratonina di Palmanova 2013 - 1:54:09
Maratona: 4:11:02 Berlino 2013
Next step: ...quando il menisco me lo permetterà. Sob!
Run for fun, but run
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
una domanda, utilizzando il virtual partner si può impostare un passo, ma è possibile utilizzare una corsa precedente? correndo in percorsi di montagna e collinari il passo spesso (anzi sempre) non è costante...
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3389
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
quello sarebbe il virtual racer, che il 410 non ha, mi pare...gemon ha scritto:una domanda, utilizzando il virtual partner si può impostare un passo, ma è possibile utilizzare una corsa precedente? correndo in percorsi di montagna e collinari il passo spesso (anzi sempre) non è costante...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
jenga ha scritto:quello sarebbe il virtual racer, che il 410 non ha, mi pare...gemon ha scritto:una domanda, utilizzando il virtual partner si può impostare un passo, ma è possibile utilizzare una corsa precedente? correndo in percorsi di montagna e collinari il passo spesso (anzi sempre) non è costante...
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17 giu 2012, 18:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
Avendo dei buoni da spendere su Amazon-UK ho preso il 410 (ero già possessore di un 110 che va bene,ma la batteria dura sempre meno).
Adesso il 410 che ha poche decine di ore di utilizzo si è ammalato gravemente,ieri è definitivamente impazzito,all'accensione ha iniziato a ripetere in successione avviso di batteria scarica,spegnimento,riaccensione e questo per alcune ore, in realtà era stato sottocarica un tempo adeguato con segnale di batteria 100%.
Ora ,non volendo impelagarmi in spedizioni verso l'Inghilterra, vi chiedo ci si può affidare a Garmin Italia o ci si può rivolgere a qualche centro di assistenza?
(Cuneo-Torino) Mi sa che il prossimo acquisto lo farò in negozio,così se c'è qualche problema mi rivolgo lì.
Grazie se qualcuno sa darmi un consiglio
Adesso il 410 che ha poche decine di ore di utilizzo si è ammalato gravemente,ieri è definitivamente impazzito,all'accensione ha iniziato a ripetere in successione avviso di batteria scarica,spegnimento,riaccensione e questo per alcune ore, in realtà era stato sottocarica un tempo adeguato con segnale di batteria 100%.
Ora ,non volendo impelagarmi in spedizioni verso l'Inghilterra, vi chiedo ci si può affidare a Garmin Italia o ci si può rivolgere a qualche centro di assistenza?
(Cuneo-Torino) Mi sa che il prossimo acquisto lo farò in negozio,così se c'è qualche problema mi rivolgo lì.
Grazie se qualcuno sa darmi un consiglio
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3389
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
contatta garmin italia e chiedi...seraim57 ha scritto:Avendo dei buoni da spendere su Amazon-UK ho preso il 410 (ero già possessore di un 110 che va bene,ma la batteria dura sempre meno).
Adesso il 410 che ha poche decine di ore di utilizzo si è ammalato gravemente,ieri è definitivamente impazzito,all'accensione ha iniziato a ripetere in successione avviso di batteria scarica,spegnimento,riaccensione e questo per alcune ore, in realtà era stato sottocarica un tempo adeguato con segnale di batteria 100%.
Ora ,non volendo impelagarmi in spedizioni verso l'Inghilterra, vi chiedo ci si può affidare a Garmin Italia o ci si può rivolgere a qualche centro di assistenza?
(Cuneo-Torino) Mi sa che il prossimo acquisto lo farò in negozio,così se c'è qualche problema mi rivolgo lì.
Grazie se qualcuno sa darmi un consiglio
http://www.garmin.com/it/company/contatti/
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 31 ago 2012, 15:18
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
Buongiorno,
avrei bisogno del vs aiuto per alcuni settaggi sul 410 comprato da pochi giorni.
Come avevo fatto per il 305 vorrei mettere un allarme al raggiungimento dei 9 km oppure ogni 30 minuti di corsa, ho consultato il manuale..ma non mi sembra di aver trovato qualcosa a riguardo.
Ieri ho provato ad eseguire delle ripetute: ho impostato la schermata principale con passo medio, passo e km; sul 305 schiacciando le freccie si ottenevano anche anche altri valori; per esempio durante il tempo di recupero potevo vedere il conto alla rovescia e regolarmi per iniziare un nuovo esercizio e poi passare con un pulsante all videata precedente; ho provato a toccare la ghiera ma oltre alla schermata preimpostata non ho ottenuto niente; all'inizio mi ha dato il virtual partner e poi la FC, poi devo aver toccato qualcosa e neanche quello è apparso!!!!!
Tornato a casa ho impostato l'orologio con l'auto scroll.... cosa cambierà?
Ero abituato a guardare oltre la prima videata e con una semplice pressione si avevano altre informazioni.
Penso sia difficile scorrere il ditino sulla ghiera mentre corri, anzi io non ci sono riuscito.
Ho notato che c'è la possibilità di settare fino a 3 videate con i dati che si preferisce; ma poi se ne deve scegliere solo una??
sinceramente non mi sembra che la garmin abbia fatto progressi rispetto al modello 305.
è vero che tante info non servono; ma se prima c'erano ora perchè hanno deciso di non farle vedere? rimpiango il 305 che ho venduto per passare al 410!!!
Qualcuno con più dimestichezza ed esperienza potrebbe aiutarmi?
saluti
avrei bisogno del vs aiuto per alcuni settaggi sul 410 comprato da pochi giorni.
Come avevo fatto per il 305 vorrei mettere un allarme al raggiungimento dei 9 km oppure ogni 30 minuti di corsa, ho consultato il manuale..ma non mi sembra di aver trovato qualcosa a riguardo.
Ieri ho provato ad eseguire delle ripetute: ho impostato la schermata principale con passo medio, passo e km; sul 305 schiacciando le freccie si ottenevano anche anche altri valori; per esempio durante il tempo di recupero potevo vedere il conto alla rovescia e regolarmi per iniziare un nuovo esercizio e poi passare con un pulsante all videata precedente; ho provato a toccare la ghiera ma oltre alla schermata preimpostata non ho ottenuto niente; all'inizio mi ha dato il virtual partner e poi la FC, poi devo aver toccato qualcosa e neanche quello è apparso!!!!!
Tornato a casa ho impostato l'orologio con l'auto scroll.... cosa cambierà?
Ero abituato a guardare oltre la prima videata e con una semplice pressione si avevano altre informazioni.
Penso sia difficile scorrere il ditino sulla ghiera mentre corri, anzi io non ci sono riuscito.
Ho notato che c'è la possibilità di settare fino a 3 videate con i dati che si preferisce; ma poi se ne deve scegliere solo una??
sinceramente non mi sembra che la garmin abbia fatto progressi rispetto al modello 305.
è vero che tante info non servono; ma se prima c'erano ora perchè hanno deciso di non farle vedere? rimpiango il 305 che ho venduto per passare al 410!!!
Qualcuno con più dimestichezza ed esperienza potrebbe aiutarmi?
saluti
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25 ago 2012, 21:53
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin forerunner 410
L'auto scroll fa scorrere in automatico le tre schermate di dati e la schermata con l'indicazione delle pulsazioni, nel menù puoi regolare anche la velocità con cui si alternano le schermate stesse. Se blocchi la ghiera vedrai i dati alternarsi, occhio che sempre da menù puoi decidere se avere due o tre righe, quindi due campi o tre nella schermata e soprattutto quale dato avere, infine puoi decidere se avere una schermata di dati o due o tre; la schermata grande con la FC si vede sempre se hai la fascia cardio collegata.
Altra cosa, attenzione se non blocchi la ghiera puoi anche con l'auto scroll inserito puoi andare avanti nello scorrimento delle schermate, non serve far scorrere il dito basta dare un colpettino sulla ghiera e questo è molto più pratico, per rendertene conto fai uscire il 410 dallo stand by e con l'orologio attivo dai un colpettino sulla ghiera e vedrai che ti compare la carica della batteria, dai un altro colpettino e se hai impostato una sveglia vedrai che ti compare l'ora in cui suonerà dai ancora un colpetto e torni alla schermata dell'orologio.
Se hai problemi fammi sapere dovrei avere sul pc il manuale completo altrimenti puoi cercarlo sul sito ufficiale di Garmin. Per ora non ho scaricato sul forerunner allenamenti particolari per certo so che all'inizio di ogni fase dovrebbe darti una schermata riepilogativa tipo "fase recupero corsa 6min/km per cinque minuti" a te non l'ha data?
Altra cosa, attenzione se non blocchi la ghiera puoi anche con l'auto scroll inserito puoi andare avanti nello scorrimento delle schermate, non serve far scorrere il dito basta dare un colpettino sulla ghiera e questo è molto più pratico, per rendertene conto fai uscire il 410 dallo stand by e con l'orologio attivo dai un colpettino sulla ghiera e vedrai che ti compare la carica della batteria, dai un altro colpettino e se hai impostato una sveglia vedrai che ti compare l'ora in cui suonerà dai ancora un colpetto e torni alla schermata dell'orologio.
Se hai problemi fammi sapere dovrei avere sul pc il manuale completo altrimenti puoi cercarlo sul sito ufficiale di Garmin. Per ora non ho scaricato sul forerunner allenamenti particolari per certo so che all'inizio di ogni fase dovrebbe darti una schermata riepilogativa tipo "fase recupero corsa 6min/km per cinque minuti" a te non l'ha data?
Asics Gel Pulse 4