[DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da ubald »

leolus ha scritto:Infatti anch'io avevo letto e sentito dire che con i plantari andavano usate le A3,era solo.per capire se in questo modo potevo avete un supporto maggiore che secondo me e da come mi ci sento le adrenaline non hanno.ho provato a metterci i plantari che uso in bici e sento il piede molto più sorretto e il ginocchio meno solecitato.
Il fatto è che allora non capisco bene questa scarpa..praticamente le a4 dovrebbero servire per lievi correzioni e non per casi tipo il mio,specialmente dove il problema ê localizzato solo su un piede
il plantare da bici potrebbe rovinarti, correndo, per quanto ne so.
Infatti è fatto per sostenere uno sforzo diverso: in bici vi è una pressione media sulla pianta più bassa rispetto alla corsa, ma essendo localizzata solo sul'avamapiede, dove è fissata la tacchetta, tutta la pressione è lì: il risultato è che quella zona è molto più sollecitata che correndo (non per niente a me fanno più male i piedi dopo 3-4 ore di bici, che non dopo la corsa, finanche nel caso di lunghi lenti). Ne consegue che quel plantare serve per uno sforzo diverso del piede. E tutto ciò senza considerare il gesto atletico completamente differente.

Riguardo le adrenaline: la correzione è progressiva, ma soprattutto è una scarpa abbastanza rigidina di suola, secca se vogliamo, rispetto alla 11. Mlta della stabilità la crea proprio così, evitando una ammortizzazione soffice che provochi una pronazione accentuata e rapida. Se ci aggiungi che quando corri velocemente il dna si irrigidisce e di natura si prona di meno, diventa una scarpa ancor più stabile.
Il problema è il dislivello del tallone oltre 12 mm: paradossalmente è lì che si crea una certa instabilità, che poi la scarpa corregge. Questo argomento però riguarda un altro problema, cioè l'eventuale opportunità di usare scarpe con drop più ribassato, ma usciremmo dall'argomento scarpe strutturate stabili.
leolus
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 15 ott 2012, 0:02
Località: San Vincenzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da leolus »

per il momento vedo di sistemare il ginocchio e poi cercherò di ripartire ,questa volta con la dovuta calma,dopo 10 anni che non correvo sono partito troppo forte ed ho bruciato in pochi giorni le tappe.... ](*,) ](*,) convnto di poter sfruttare la mia buona condizione acquisita in anni di gare in bici,invece devo resettare il cervello e mettermi in testa di ripartire quasi da 0. :hail:

Per le scarpe prima mi sistemo e poi le proverò con molta calma...non è detto che il mio problema sia derivato da quelle ma presumibilmente da quello che ho detto sopra. ](*,) ](*,)
Avatar utente
giannip
Mezzofondista
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 mag 2010, 18:48
Località: bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da giannip »

salve a tutti qualche giorno fà sono andato in un negozio specializzato a comprare le nuove scarpe per correre ...in precedenza avevi utilizzato le asics gel 1160-1170 ...il tizio del negozio ha visto la scarpa vecchia e mi ha detto che ho un appoggio neutro con una leggerissima pronazionee mi ha consigliato come scarpa la gts 12 ...arriviamo al dunque ieri ho fatto la prima uscita da 14 km e ho avvertito e avverto ancora dolore nella parte interna del piede ...può dipendere dal modello differente di scarpa ????inoltre facendo una ricerca in rete la brooks gts 12 è consigliata per gente oltre i 90m kg ....quando io ne peso 70... http://www.professionalrunning.com/scar ... 1d652.html mi ha consigliato bene il tipo o devo ritornare alle 1170 ?????
10km : 46'32 6°mare&sale 3/03/2013
21.097: 1h 38 09 40°roma-ostia
42 km :3h 51m 12 s 30°firenze marathon 24/11/2013
ultram. 6 ore di san giuseppe 55489 m
ultram. 6 ore dei templari 56300 m
2011: 710 km
2012: 1604 km
2013: 2500 km
2014:
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da ubald »

giannip ha scritto:salve a tutti qualche giorno fà sono andato in un negozio specializzato a comprare le nuove scarpe per correre ...in precedenza avevi utilizzato le asics gel 1160-1170 ...il tizio del negozio ha visto la scarpa vecchia e mi ha detto che ho un appoggio neutro con una leggerissima pronazionee mi ha consigliato come scarpa la gts 12 ...arriviamo al dunque ieri ho fatto la prima uscita da 14 km e ho avvertito e avverto ancora dolore nella parte interna del piede ...può dipendere dal modello differente di scarpa ????inoltre facendo una ricerca in rete la brooks gts 12 è consigliata per gente oltre i 90m kg ....quando io ne peso 70... http://www.professionalrunning.com/scar ... 1d652.html mi ha consigliato bene il tipo o devo ritornare alle 1170 ?????
ciao compaesano! :D
Allora, le brooks per pesi "massimi" sono altri modelli. Per pesi dal medio-leggero al medio-alto la adrenaline va bene. Il dna si adatta ai vari pesi.
Io peso 74 kg circa e uso la adrenaline.
Confermo che la scarpa va bene anche per lievi pronatori: non posso sapere da cosa ti sia causato il dolore, ma potrebbe essere sia adattamento tuo, che rodaggio. Ci mettono ben 100 km a sciogliersi.
Quel sito non lo vedo tanto affidabile, la adrenaline, come dicevo, si adatta a vari pesi e va bene anche per ritmo più veloci di quelli indicati, pesando relativamente poco per la categoria di appartenenza.
Avatar utente
giannip
Mezzofondista
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 mag 2010, 18:48
Località: bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da giannip »

ubald ha scritto:
giannip ha scritto:salve a tutti qualche giorno fà sono andato in un negozio specializzato a comprare le nuove scarpe per correre ...in precedenza avevi utilizzato le asics gel 1160-1170 ...il tizio del negozio ha visto la scarpa vecchia e mi ha detto che ho un appoggio neutro con una leggerissima pronazionee mi ha consigliato come scarpa la gts 12 ...arriviamo al dunque ieri ho fatto la prima uscita da 14 km e ho avvertito e avverto ancora dolore nella parte interna del piede ...può dipendere dal modello differente di scarpa ????inoltre facendo una ricerca in rete la brooks gts 12 è consigliata per gente oltre i 90m kg ....quando io ne peso 70... http://www.professionalrunning.com/scar ... 1d652.html mi ha consigliato bene il tipo o devo ritornare alle 1170 ?????
ciao compaesano! :D
Allora, le brooks per pesi "massimi" sono altri modelli. Per pesi dal medio-leggero al medio-alto la adrenaline va bene. Il dna si adatta ai vari pesi.
Io peso 74 kg circa e uso la adrenaline.
Confermo che la scarpa va bene anche per lievi pronatori: non posso sapere da cosa ti sia causato il dolore, ma potrebbe essere sia adattamento tuo, che rodaggio. Ci mettono ben 100 km a sciogliersi.
Quel sito non lo vedo tanto affidabile, la adrenaline, come dicevo, si adatta a vari pesi e va bene anche per ritmo più veloci di quelli indicati, pesando relativamente poco per la categoria di appartenenza.
wè ubald :D a quanto pare è un problema di adattamento perchè oggi ho fatto la 2°uscita e durante la corsa zero problemi e fastidi solo un pò le gambe pesanti spero solo di adattarmi per la mezza in programma il 18 ....tu partecipi?a quale gara??
10km : 46'32 6°mare&sale 3/03/2013
21.097: 1h 38 09 40°roma-ostia
42 km :3h 51m 12 s 30°firenze marathon 24/11/2013
ultram. 6 ore di san giuseppe 55489 m
ultram. 6 ore dei templari 56300 m
2011: 710 km
2012: 1604 km
2013: 2500 km
2014:
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da ubald »

Sì! Il 18 partecipo alla 9,7 (sperando di usare le nostre pianure a mio favore per chiudere sotto i 43')! :thumleft:

L'adattamento verso le adrenaline fu difficile anche per me (prima calzata a inizio 2012 con le adrenaline 11), piedi molto doloranti, ma poi vanno alla grande! Anche se per il futuro penso di orientarmi verso una scarpa più minimale ;)
Avatar utente
francofranco
Mezzofondista
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 ott 2012, 14:31
Località: Nichelino (TO)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da francofranco »

Ciao, da oggi faccio parte anche io del club ;)
Ho fatto il test sul tapis e mi hanno trovato pronazione soprattutto al sinistro... mi hanno fatto provare tre tipi di scarpe e alla fine ho optato per le gts12 :)
10K: 46:22 (4'38"min/km) - Allenamento 05/07/2014
21K: 1:45:10 (4'59"min/km) - Torino Royal Half Marathon 14/12/2014
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da filorun »

Dopo soli 350 km di esperimento con le nike structure, che non mi hanno mai convinto del tutto per i miei piedacci da pronatore, oggi finalmente mi sono deciso ed ho acquistato un bel paio di GTS 12 per correrci la mezza di Pisa. Visto come mi sono trovato bene con le 11 a questo punto mi auguro solo di non avere sorprese. :wink:
Biccio72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 852
Iscritto il: 23 set 2008, 8:17

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da Biccio72 »

una domanda .....ma le adrenaline vanno bene anche per chi è neutro ?
Il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire.

28/11/2011 87,5 kg
15/02/2012 81,8 kg
21/04/2012 77,2 kg
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da howlett69 »

Io che utilizzo le asr per i trial, e sono neutro, mi trovo bene.

Torna a “Brooks”