Anche io sto usando i prodotti della Nuncas. Prima spruzzo il pre-trattante sui putni più critici (scelle, schiena, etc.) poi lavo tutto in lavatrice a 30°con ciclo veloce da 30 minuti.
Sto usando anche lo spray per el scarpe, semrpe della Nuncas: devo dire che è molto utile per mantenerle "profumate"...
PB 10k: 44:59 (Deejay Ten Milano 2012)
PB 21k: 1:40:47 (Stramilano 2013)
PB 42k: 3:41:10 (Pisa 2013)
L'ammorbidente, in caso di abbigliamento sportivo o tute da sci, viene sconsigliato per un semplice motivo:
non che danneggi i tessuti, bensì inibisce la traspirazione .
In pratica il sudore rimane intrappolato sulla pelle, perché il tessuto trattato con ammorbidente diventa un po' come una busta di plastica.
Ma questo vale solo per gli ammorbidenti, che vengono usati nell'ultimo risciacquo e non quelli mixati con il detersivo per il lavaggio.
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Lavaggio a 30° in lavatrice mai avuto problemi. A volte, dico per esperienza, anche la lavatrice conta...nel senso che dopo averla cambiata le stesse maglie profumavano molto molto di più di prima. (stesso ciclo di lavaggio perchè alla fine era lo stesso modello=
Io faccio lavaggio a mano o in lavatrice, 30 gradi, con detersivo per delicati. Mi riferisco alle maglie di polipropilene, che già di loro non puzzano perché lasciano traspirare dunque non hanno bisogno di altre temperature. Quelle più da battaglia le lavo a temperatura più alta, e se si smollano un po' pace!