MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re:

Messaggio da dontknow »

mantissa ha scritto:a parte il discorso sul proibizionismo che non ha molta attinenza (la legalizzazione sarebbe comunque sottoposta a legislazione, mica buttata là a briglia sciolta).
la legge è uguale per tutti (dovrebbe esserlo) nel momento in cui viene applicata. quelli che sono gli esecutori (organi a seconda dei casi differenti) mantengono comunque in alcuni casi criteri di discrezionalità che traggono in ballo - non ultimo - il principio di buon senso che veniva citato a inizio discussione.
il principio del buon senso viene citato a sproposito
in questo caso e' ridicolo
non e' che "non ti faccio la multa perche' son le 5 di mattina non c'e' un cane"
il buon senso sarebbe tipo c'e' una pista pedonale con lavori in corso uno esce 100 metri perche' e' bloccata e c'e' un vigile
ovviamente in quel caso buon senso e' non applicare la legge perche' il povero corridore e' impossibilitato a continuare per la pista pedonale che e' li' anche se formalmente per quel tratto ha sforato
la logica per cui la non applicazione di un caso invalida tutti gli altri è, a mio parere, assurda.
si' e no
si parla di pensare una legge a monte
e' ovvio che ai giorni nostri un corridore non viene quasi mai notato se corre per strada perche' lo fanno tutti
ecco che allora la legge non doveva essere fatta o deve essere abolita perche' in pratica non viene applicata mai
non e' che il singolo caso contro la norma fa "tana libera tutti" e' semplicemente che tutte le leggi non attuali o totalmente fuori consuetudine devono essere aggiornate e attualizzate

oltretutto secondo me l'intenzione del legislatore non era impedire che qualcuno corresse per strada ma evitare fenomeni di massa, tipo una squadra di rugby che prende e invece di stare sul loro campo vanno a fare un giro come si vede in qualche film americano, ovviamente in certe strade costituirebbe un grosso ostacolo alla circolazione e un pericolo notevole
voglio dire: un vigile che in un caso simile lascia correre giudica che non ci siano gli estremi (qualunque siano le sue ragioni) per intervenire; nel momento in cui si ripresenterà un caso simile e deciderà di intervenire nessuno avrà in mano mezzi di contestazione efficaci per dire "perché a me sì e ad altri no"?
appunto
ecco perche' a monte il legislatore saggio deve evitare di presentare leggi che non possono essere controllate con efficacia e che generano pesantissime inequita' nei pochi casi controllati
metti che ti appioppino una sanzione come quella dell'articolo.
sarai libero di lamentarti quanto ti pare: non vincerai mai e poi mai il ricorso
chiaro
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da dontknow »

Foia ha scritto:
In un paese civile, i giornali non avrebbero sprecato spazio per una non-notizia come quella della multa ai due podisti.
vero ma per altre ragioni
in un paese civile quasi tutti rispetterebbero la legge cmq, o per paura della sanzione che arriverebbe sicura non come da noi, o perche' riterrebbero giusto farlo
altrimenti se la maggioranza ritenesse la legge totalmente nonsense protesterebbero e questa verrebbe cambiata
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

dontknow ha scritto:il principio del buon senso viene citato a sproposito
in questo caso e' ridicolo
non e' che "non ti faccio la multa perche' son le 5 di mattina non c'e' un cane"
il buon senso sarebbe tipo c'e' una pista pedonale con lavori in corso uno esce 100 metri perche' e' bloccata e c'e' un vigile
ovviamente in quel caso buon senso e' non applicare la legge perche' il povero corridore e' impossibilitato a continuare per la pista pedonale che e' li' anche se formalmente per quel tratto ha sforato
qualunque siano le ragioni - valide o meno che si possano giudicare - la discrezionalità dell'agente e del suo giudizio sta a monte.
l'agente è un pubblico ufficiale che si ritiene in grado di intervenire nel momento in cui se ne senta il dovere, la necessità, o qualunque cosa sia, con le varie conseguenze del caso di sanzione o tolleranza.
dontknow ha scritto:si' e no
si parla di pensare una legge a monte
e' ovvio che ai giorni nostri un corridore non viene quasi mai notato se corre per strada perche' lo fanno tutti
ecco che allora la legge non doveva essere fatta o deve essere abolita perche' in pratica non viene applicata mai
non e' che il singolo caso contro la norma fa "tana libera tutti" e' semplicemente che tutte le leggi non attuali o totalmente fuori consuetudine devono essere aggiornate e attualizzate

oltretutto secondo me l'intenzione del legislatore non era impedire che qualcuno corresse per strada ma evitare fenomeni di massa, tipo una squadra di rugby che prende e invece di stare sul loro campo vanno a fare un giro come si vede in qualche film americano, ovviamente in certe strade costituirebbe un grosso ostacolo alla circolazione e un pericolo notevole
la tua è una teoria. è applicabile nell'iperuranio, si basa su principi ideali che però cozzano col senso di realtà.
il fatto che una legge debba essere abolita perché non viene applicata è un'idea tua che segue principi individuali e che non sono quelli ispiratori della legge stessa, che è diretta alla tutela di una fetta di cittadinanza. la realtà vuole che non sia possibile mai mai e poi mai tutelare tutti indistintamente. ci si può provare, ma non sarà mai possibile.
dontknow ha scritto:appunto
ecco perche' a monte il legislatore saggio deve evitare di presentare leggi che non possono essere controllate con efficacia e che generano pesantissime inequita' nei pochi casi controllati
questo, ancora, nell'iperuranio.
in tutta onestà io la penso più positiva: mi sento fortunato nel poter correre per strada senza che nessuno mi dica niente; se mi fermassero con contravvenzione, bèh, non mi sentirei sfortunato. sono consapevole di ciò cui vado incontro. non è né giusto né ingiusto: è così e basta. non è possibile nessuna ermeneutica.
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da Miro 69 »

Ma di che minkia state parlando ? :smoked:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

di ermeneutica applicata alla sociologia da portinerie, con applicazioni sul codice della strada.
servire in un tumbler medio gelato.
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re:

Messaggio da Miro 69 »

mantissa ha scritto:di ermeneutica applicata alla sociologia da portinerie, con applicazioni sul codice della strada.
servire in un tumbler medio gelato.
Adesso và meglio :D
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Franci
Maratoneta
Messaggi: 429
Iscritto il: 7 feb 2012, 8:00
Località: Lecce - Terra d'Otranto

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da Franci »

Chissà perchè mi viene in mente Flaiano...
Próxima Estación: Brescia Art Marathon 9.03-25
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da Tordg »

Per fortuna io non rischio la sanzione.
I vigili, vedendomi, mai penserebbero che mi stia allenando...
castoro

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da castoro »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

anzi ti farebbero la multa perchè vai troppo piano ????
:mrgreen:
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

Franci ha scritto:Chissà perchè mi viene in mente Flaiano...
la butto là a mo' di presunzione o provocazione; provo a indovinare. tu censurami se sbaglio.
probabilmente perché citando o pensando a uno scrittore che forse ami e che è unanimemente riconosciuto come fine ironista al limite della satira paradossale immagini di impossessarti di un pezzo di superiorità intellettuale che a parole tue sarebbe difficile da dimostrare.

Torna a “Bar del Forum”