doriano 1 e definizione ritmo gara.

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Julus1981
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
Località: Vicenza

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da Julus1981 »

Beh grazie troppo gentili.. Anzi grazie a voi per i consigli sempre iper preziosi. I miei due soci pur avendo una gara molto poi veloce di Verona (anche se piu calda) hanno peggiorato di qualche secondo..

Per quanto riguarda i programmi per i prossimi mesi in realtà, senza aver l'assillo di cercare sempre un pb (anche se ovviamente la prox volta punterò all'ora e 35) stiamo cercando in avvicinamento ad una maratona autunnale.
Abbiamo in programma la sarnico lovere e la cortina dobbiaco (30km) a breve, poi appunto ad autunno vorremmo provare l'esordio bella regina. La rosa al momento sarebbe questa:

Firenze
Istanbul
Amsterdam
Valencia
Dublino
Monaco di Baviera

Atene scartata perché troppo dura come prima...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da lore75auh »

Julus1981 ha scritto:Beh grazie troppo gentili.. Anzi grazie a voi per i consigli sempre iper preziosi. I miei due soci pur avendo una gara molto poi veloce di Verona (anche se piu calda) hanno peggiorato di qualche secondo..

Per quanto riguarda i programmi per i prossimi mesi in realtà, senza aver l'assillo di cercare sempre un pb (anche se ovviamente la prox volta punterò all'ora e 35) stiamo cercando in avvicinamento ad una maratona autunnale.
Abbiamo in programma la sarnico lovere e la cortina dobbiaco (30km) a breve, poi appunto ad autunno vorremmo provare l'esordio bella regina. La rosa al momento sarebbe questa:

Firenze
Istanbul
Amsterdam
Valencia
Dublino
Monaco di Baviera

Atene scartata perché troppo dura come prima...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il mio esordio (come nel post dedicato, aperto appunto da marco) ho in ballo Dubai a Gennaio, Perugia (Chocomarathon) e appunto Atene
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
marcominuti

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da marcominuti »

Io tra quelle voterei Istanbul!
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da ilcaso »

dublino dublino dublino

la birra fa bene al podista :beer:
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
marcominuti

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da marcominuti »

Dicono sia anche quella molto dura però!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da ilcaso »

marcominuti ha scritto:Dicono sia anche quella molto dura però!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so quale sia il percorso ma dublino è bella pari, strano ! ma vuoi mettere farsi una pinta di guinnes prima e dopo la gara :D
va be che te praticamente non bevi alcol :pale:
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
Julus1981
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
Località: Vicenza

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da Julus1981 »

Ola amici.. Ieri un bel l'allenamento con un totale di 13 km abbondanti (riscaldamento compreso) con ripetute 5*1000 @ 4'20-4'25"/km e 500 m recupero entro i 5'/km.
Ottimo allenamento direi anche perché non ho concluso morto del tutto.
Dopo i 24.5 km con 450d+ di domenica scorsa, domenica prox prevedo una 28km in piano, In avvicinamento alla cortina dobbiaco. Vorrei stare entro le 2h40' in gara anche se sarà per me la prima volta su una distanza così "lunga"..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
marcominuti

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da marcominuti »

Benissimo! Poi scarica bene, mi raccomando! In bocca al lupo!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Julus1981
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
Località: Vicenza

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da Julus1981 »

Scusate se riutilizzo un thread che sento un po' mio :)

Stasera ho rifatto il testo dei 7', dopo un paio di mesi. Sono passato da 1730 metri (4''02"/km) a 1850 metri (3'47"/km). Incredibile.
Mi sento proprio in forma per la Cortina - Dobbiaco, speriamo quindi di non esser deluso :)
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
marcominuti

Re: doriano 1 e definizione ritmo gara.

Messaggio da marcominuti »

Molto bene! Andrai fortissimo!

Certo, 7' non sono 30 chilometri, però significa che stai bene!

In bocca al lupo!

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”