Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10610
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da franchino »

:thumleft:
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da Joe Mestizia »

Grande Marco, il nuovo PB arrivera' presto!
Franchino, mi spiace non ci siamo incrociati - bentornato, ci vediamo in una delle prossime?

:thumleft: :thumleft:

Saluti!

Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10610
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da franchino »

ies!
Adesso cercherò di recuperare il tempo perso,... se tutto va bene (sgrat sgrat,...) ho un pò di trentino che mi aspetta a tappe!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da Joe Mestizia »

:thumleft: :thumleft:

Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
max333
Ultramaratoneta
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 set 2009, 15:55
Località: san damiano d'asti

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da max333 »

ciao ,con decisione all'ultimo, ho partecipato alla non competitiva di 11km, in questo periodo è una distanza che posso gestire senza troppi problemi.
Rispetto alle uscite precedenti, a livello di prestazione e sensazioni , un passo indietro...., volevo provare a tenere un passo
sui 4'15'' km, ho lasciato perdere visto che faticavo un casino, anche il partire dietro alla folla, ha complicato molto, in
pratica ho "slalomeggiato" per sorpassare fino alla fine.
A parte i miei problemi di condizione, è stata una bella giornata, ho incontrato con molto piacere
alcuni amici del forum e confermo l'ottima organizzazione, già riscontrata nelle passate edizioni.
nel mio pensiero
nella mia corsa
nella mia fatica
avrò sempre un'amico che mi accompagna
ciao Paolo
Cristian Miolo
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 nov 2013, 12:11

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da Cristian Miolo »

Ieri si è corsa la quinta edizione di una delle maratonine più amate dai podisti piemontesi: la Mezza di Varenne. Silvio, Gaetano e Cristian erano lì. Ecco il racconto di come è andata.

ASSENTI (INGIUSTIFICATI). Cominciamo col parlare di chi non c’era. Fabrizio, per esempio. Il partner siamese di Silvio (per quanto concerne la corsa, fanno tutto insieme, sempre ed allo stesso modo, dall’allenamento alle pisciate pregara), due giorni prima della gara dirama un comunicato: non vengo, non sono in forma. Il che è poco credibile, visti i tempi degli ultimi allenamenti pubblicati su Garmin Connect. Considerati i quali, viene il dubbio che Fabrizio intendesse dire “Non mi sento in forma per battere il record della gara” (1h 06’ 18” di Nasef Ahmed, 2012). I maligni parlano di overdose da taurina a causa delle troppe Red Bull (e questo, se non altro, spiegherebbe il caratteristico muggito da bufalo del brandizzese). Ma non ci sono conferme né smentite. Ancora più indecifrabile l’assenza dell’uomo di punta del gruppo, Beppe. Dopo aver dato per certa la sua presenza a Vigone per mesi, il Moro di Chivasso a pochi giorni dalla gara fa sapere laconicamente che “purtroppo non ci sarò”. Perché? Mah. Così la corsa tra i cavalli perde due protagonisti di rilievo. Varenne stesso si è detto dispiaciuto delle loro assenza. Ma c’è da dire che i due assenti poco giustificati si sono persi una corsa davvero bella.

CHE CALDO! Dopo una settimana che pioveva un giorno sì e l’altro pure, il giorno della gara c’è un sole che spacca. In cielo non una nuvola, temperature annunciate sui 20°. Gaetano, Silvio e Cristian avevano corso già lo scorso anno la gara di Vigone, e le condizioni meteo erano esattamente le stesse. A farne le spese era stato soprattutto Gaetano, che allora arrivò disidratato e sfatto dalla fatica e dai crampi. Ma il podista impara in fretta dagli errori del passato, così i tre sanno di dover approfittare di ogni ristoro e spugnaggio distribuito lungo il percorso. I due di Bussoleno sono vestiti al minimo sindacale: braghette sgambatissime e canotta rossa Atletica Susa. Silvio invece opta per la maglia sotto la canotta del Pedaggio Castiglione: accuserà il caldo.
Alla fine della corsa, la giornata “troppo” bella presenterà il conto: molti i ritiri: circa 150 su 1.100 partiti. E pochi, nonostante il tracciato pianeggiante, i PB registrati dagli atleti arrivati al traguardo. Con qualche eccezione, come vedremo.

CHE ORGANIZZAZIONE! Immaginate un intero Paese che si dà da fare per la riuscita della manifestazione. 250 volontari in ballo, e tutti sorridenti, dalla nonna alla nipote. Un villaggio allestito in zona partenza/arrivo. Ristoro a fine corsa abbondantissimo per quantità e varietà. Blocco totale del traffico in zona corsa (a Vigone è impossibile che una macchina ti tagli la strada) ma anche nelle vie limitrofe, tant’è che il riscaldamento lo puoi fare un po’ dove ti pare. Ritiro pettorali velocissimo. C’è pure una speaker simpatica, anche se sbaglia puntualmente a chiamare la madrina della gara, Valeria Straneo (vincitrice a Vigone nel 2011), pronunciandolo Stra-Nèo… Ma in una giornata calda come questa, la vera chicca sono i rifornimenti in gara: dal PRIMO km in avanti, ogni 2,5 km puoi fare affidamento su uno spugnaggio o un rifornimento di acqua o sali. Ed il numero di volontari ad ogni punto ristoro è tale che è impossibile non agguantare una spugna, un bicchiere, una bottiglietta. Non importa se sei sul lato destro o sinistro della strada, tanto i volontari sono dappertutto, inconfondibili nelle loro magliette fucsia. Grandi. Grazie!

LA PARTENZA. Il gruppo Bussoleno arriva a Vigone alle 8.30. Con loro c’è Gigi, un compaesano asciutto, podista di lunga data. Gigi, detto il Tetranonno, è tornato da Roma solo dodici ore prima. Ha salutato figlio, cognata ed il nuovo nipotino (il quarto, da qui il soprannome) e si è messo in macchina per arrivare in tempo a correre la maratonina. Ha guidato da solo. Cena frugale, nanna, partenza per la gara. E’ un MM55. Arrivarci così ai 55, è da farci la firma.
Incidente nel pregara: non hanno iscritto Silvio. Il quale lo capisce solo pochi minuti prima del via, così si affanna per una descrizione dell’ultimo minuto e salta riscaldamento e stretching. Ma alla fine è dentro il recinto col suo bel pettorale, insieme al compaesano ed amico Elia. Gli altri tre lo raggiungono. Qualche parola per far passare i pochi, nervosi minuti prima del via. Colpo di pistola. Si parte. Intruppati a centro gruppo, i nostri cercano di non perdere troppo tempo nel bailamme del primo km e fendono la folla dei marciatori lenti. A fare da rompighiaccio è Cristian, che nella vita di tutti i giorni è buono come un pezzo di pane, ma quando corre non guarda in faccia nessuno e tira dritto. La tecnica è collaudata: si mette alle spalle degli ostacoli pedestri, li tocca sulla spalla e, senza una sola parola, chiede ed ottiene di passare. I due soci e Gigi gli si infilano alle spalle ed il trenino chiude svelto il primo km in 4’35”.

LA CORSA. Alla fine del primo km, quando la strada si allarga e le sgomitate vanno via via scemando, Gigi il Tetranonno ed Elia da Brandizzo perdono contatto. I tre caballeros impostano da subito un ritmo indiavolato: dal secondo km in avanti, il crono scenderà sotto i 4’20” più di una volta. Fino al settimo km è Gaetano a fare l’andatura, Silvio dietro e Cristian a chiudere il gruppo. Alla fine del primo terzo di gara i tre marciano compatti, continuano a superare, corrono a testa alta ed il parziale è da record: 30 minuti e 35 secondi. Ogni ristoro, ogni spugnaggio è una buona occasione per rinfrescarsi e bere, ma le soste sono rapidissime, il ritmo non cede un secondo. I tre sono concentrati, li senti dire poche parole, soprattutto Cristian che comunica a gesti come i sordomuti.
Al km 10 e 500 metri, metà gara, passano in 45’40”. Cristian vince il mutismo e dice ai compari “la proiezione al km 21 con questo passo è di un ora trentuno minuti e trenta secondi”. Silvio replica “sarebbe troppo bello, a tenerlo questo passo!” Gaetano chiosa “stiamo andando troppo forte” (ma aveva fatto lui il passo fino a poco prima…). Ora a fare l’andatura è il lungo di Bussoleno, ma i tre sono sempre appaiati, stesse traiettorie, stessi sorpassi, e sono tanti i sorpassati.

Ad un certo punto, vedono passare, in direzione opposta, un simpatico figuro vestito da Uomo Ragno, impegnato a chiudere la gara di 11 km parallela alla maratonina. Cristian pensa “se ci fosse Meme… allora Spiderman esiste davvero!” ma non dice nulla per non rompere il fiato. Silvio invece butta fuori a tutta voce un “GRANDISSIMO SPIDERMAN!!!” che l’amico lo guarda e pensa “ammazza quanto fiato ha ancora Silvio!”

Al km 13, la svolta della corsa. Cristian continua a viaggiare come un metronomo sui 4’21” a km, Gaetano capisce che il compagno di allenamenti è in giornata di grazia e lo lascia andare per non crollare nel finale. Silvio, fiato pesante e passo anche, si ostina a stare incollato all’amico. Che però non sembra dare segni di cedimento. Usciti da una delle cascine dove allevano alcuni tra i cavalli più belli e veloci al mondo, c’è una curva stretta, quasi a gomito. Cristian si gira per cercare i compagni. Li vede. Silvio è a quaranta metri, Gaetano a cento. Hanno corso insieme fino al km 14, chiudendo il secondo terzo in 30’30”, cioè aumentando il passo. Capendo che l’ultimo terzo lo correrà da solo, la canotta rossa alza ancora l’andatura. La terza frazione sarà infatti la più veloce (30’23”) e chiuderà al traguardo in 1h32’38”, nuovo PB, migliorando il tempo dell’anno prima di oltre nove minuti.

Indietro, è iniziato il calvario di Silvio, che paga tutto insieme: il mancato riscaldamento, lo stretching non fatto nel pregara, la maglietta di troppo ed un ritmo sopra soglia per qualche km di troppo. Le gambe iniziano a diventare dure, il volto si contrae nella smorfia di sofferenza che i podisti conoscono. Mai mollare. Ancora un km. Un km alla volta. E’ quasi finita. Ma ogni km è più lungo del precedente. Gaetano, che ha dosato bene le forze, si fa sotto. Al 20mo km ha recuperato il gap da Silvio. Ultimo km: c’è un ristoro, mancano sì e no 400 falcate al traguardo, ma Silvio non ce la fa più. Si ferma e beve. Gaetano lo passa, ricordando che la stessa grama sorte era toccata a lui, giusto un anno fa, quando si era trovato a correre l’ultimo km, più coi denti che con le gambe, in sette minuti. All’arrivo, Gaetano transita in 1h35’07”, anche per lui nuovo PB. Dodici minuti meno dell’anno prima. Meno di mezzo minuto ed arriva anche Silvio, tenacissimo come sempre e stravolto come non mai, in 1h35’32”, che non è il suo PB ma solo per una manciata di secondi. Arrivano anche Gigi Tetranonno, in 1h 37’34”, decisamente provato ma fiero, ed Elia, 1h38’55” per lui, che si lamenta per i duecento metri in più di corsa (ha ragione, la mezza di Varenne è sempre più lunga del previsto).

Alla fine, i nostri sono seduti su un prato a prender fiato e farsi i complimenti. Tra quelli forti, ha vinto il bussolenese Laaouina, che si allena nelle stesse strade di Gaetano e Cristian. Insomma, Val Susa sugli scudi a Vigone. E peccato per chi non c’era!
Avatar utente
mad_marco
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 3 ott 2011, 11:57
Località: None (TO)

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da mad_marco »

Gran report Cristian :wink:

Sono uscite le foto ufficiali per chi vuole comprarle: http://www.fotocorsa.net
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da gnr »

Cristian Miolo ha scritto: CHE CALDO! Dopo una settimana che pioveva un giorno sì e l’altro pure, il giorno della gara c’è un sole che spacca. In cielo non una nuvola, temperature annunciate sui 20°. Gaetano, Silvio e Cristian avevano corso già lo scorso anno la gara di Vigone, e le condizioni meteo erano esattamente le stesse.
In Siberia con biglietto di solo andata!! :smoked:

Dai comunque che l'anno scorso era tutt'altra roba.
Affa spaventosa durante la corsa e gente che si nascondeva sotto le tende aspettando le premiazioni.
Ieri era una mattinata di primavera da incorniciare.
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da Joe Mestizia »

gnr ha scritto:

Dai comunque che l'anno scorso era tutt'altra roba.
Affa spaventosa durante la corsa e gente che si nascondeva sotto le tende aspettando le premiazioni.
Ieri era una mattinata di primavera da incorniciare.
C'ero, straquoto e .. respiro!

:D :D

Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
milo1973
Ultramaratoneta
Messaggi: 1591
Iscritto il: 14 ago 2011, 19:19
Località: Torino

Re: Mezza di Varenne - Vigone (TO) - 04/05/2014

Messaggio da milo1973 »

Eccomi anche io! :salut: All'inizio non volevo farla perché avevo veramente paura di mollare al primo giro come mi successe l'anno scorso per il caldo (anche se la forma era nettamente mijore...).
Ma Sarah mi promette che non avrebbe permesso di ritirarmi e così è stato...
A me è senz'altro servito farla, e finirla, per poter avere qualcosa da cui ripartire. Dopo il mio stop a fine marzo sapevo che la forma era crollata, ma sinceramente non pensavo così tanto. Ero convinto di poter comunque portare alla fine una mezza sotto l'1h e 40' tanto che a Sarah avevo ipotizzato 1h e 37'. Purtroppo la realtà a volte è un cazzotto in faccia...
Al 6° km ero già in crisi e la testa se n'è andata ammmale di conseguenza :spec: .
Ho iniziato a pensare che in autunno in maratona a Torino ho corso i primi 10km a 4'35"km e mi sono dato una calmata per non strafare (finendo poi ad una media di 4'43"). Qui dopo 6km a 4'40" ero già scoppiato.. ed è dura farsene una ragione! Il tutto nonostante con Sarah e Jack ci fosse un mood spensierato e non certo da gara. E' solo grazie a Sarah che sono riuscito ad arrivare alla fine, ed ora il minimo che posso fare è umilmente prenderne atto e ricominciare dal tempo finale di 1h42"49' ...Per me anni luce dal PB di gennaio e anche dall'1h e 34 fatto in marzo al lago maggiore (certo non sono comunque temponi, ma sapete quanto ci costa ogni cxxxo di secondo!). Ma quanto ci vorrà a riprendere lo stato di forma perso?!?!?!??? :afraid: :pale: :wacko: :wacko: :wacko:
La giornata è comunque stata positiva e sono felicissimo di esserci stato. Organizzazione come sempre all'altezza. Facce amiche sin da subito con Sarah e Franchino. E poi Joe, Traps, ed i per me inaspettati Max333 e Francilive. Contento di aver anche conosciuto Jack87 con il quale spero in futuro di condividere corse in modo più degno.... :beer: :beer: :beer:
Per la prima volta (anche se era la mia 3a partecipazione a Vigone) ho usufruito del pastaparty. Che dire? mi spiace di non averlo fatto le altre volte. Non sarà un ristorante, ma per essere un ristoro post gara ho trovato tutto da 10 e lode. Veramente un piacere vedere i volontari di buon umore, sempre cortesi e sorridenti. Brava Vigone =D> =D> =D>
E da domani :frusta :frusta :frusta che di km ce ne son tanti da fare! Alla prossima :beer:
"...Since I was born I started to decay..."

PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013

Torna a “Mezza Maratona”