Prima cosa; leggendo su questo 3D ho visto che qualcuno nella comparazione con le Glide sostiene che le Response siano sostanzialmente delle A3 per corridori neutri (e sin qui ci siamo) molto più ammortizzate e stabili delle prime... Allora, o non ho capito un ghezz di scarpe sino ad ora o qualcosa non mi torna... Quest'anno come scarpa da allenamento ho usato le Supernova Sequence 7 (che non sono le Glide ma di fatto sono identiche con un leggero supporto antipronazione) e mi hanno poi regalato anche le Response con l'idea di usarle in gara per distanze tipo mezza o comunque una volta ripresa una buona velocità... Innanzi tutto già il peso è differente: nella taglia 44,5 le R pesano 287gr mentre le S 327gr (le glide non avendo il supporto peseranno qualche cosa meno ma siamo li..) un delta di 40gr che credetemi si sente alla stragrande. Anche a livello di reattività non c'è paragone, le R quando spingi vengono via davvero bene, le S meno. A livello di stabilità, ok le S sono A4 quindi è ovvio che siano più stabili.. ma un po più di stabilità da parte delle R me la sarei aspettata, mentre sotto questo aspetto lasciano davvero a desiderare. E questo perchè secondo me sono troppo morbide, sia di tomaia che il boost.
In conclusione, il mio parere è che le Sequence/Glide sono le classiche scarpe da allenamento per tutte le distanze e presso chè per tutti i pesi, mentre le Response sono scarpe da allenamento per corridori medio-leggeri oppure anche un po più pesantini (tipo me 75kg) ma con una corsa efficiente e per distanze non superiori alla mezza.
Vi lascio con una domanda: sapete quanto è il differenziale delle Response? non l'ho trovato da nessuna parte..
