Scarpe: ma Quanto mi costano ?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: Scarpe: ma Quanto mi costano ?

Messaggio da armandos »

wmic ha scritto: Credo che sia una scarpa da jogging, quindi buona per corricchiare, ma forse non adatta ad allenamenti intensi.
Assolutamente non da jogging ma una scarpa da trail :D
Il problema è che sono fuori produzione da qualche anno, volevo sapere se qualcuno ne sa qualcosa :salut:
Ciao Paolo...
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Scarpe: ma Quanto mi costano ?

Messaggio da nico83040 »

Maxono ha scritto:
nico83040 ha scritto: ottimo :hail:
dicevi che il trasporto era gratuito da un certo importo ?
Si...oltre i 58,50 euro spedizione gratis :wink:
ho appena ordinato le Adidas Glide 2, devo dire che il trasporto è .......quasi gratuito :smoked:
Questo perchè nel momento che viene immessa la destinazione Italia il prezzo viene maggiorato di 3.13 sterline :asd2:

Comunque in Italia la migliore offerta era 90 €, e in molti casi bisogna aggiungere le spese di spedizione, invece io le ho pagate 75 :mrgreen:
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Scarpe: ma Quanto mi costano ?

Messaggio da merlino »

Se si comprano le scarpe su ebay in america, bisogna calcolare l'iva???? :nonzo: Come funziona??? :nonzo:
Dall'inghilterra??? :nonzo:
Grazie.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Scarpe: ma Quanto mi costano ?

Messaggio da Now and forever »

Non vorrei dire bestialità ma: sio dovrebbe pagare l'IVa sulla merce in ingresso in Italia. Spesso se il valore della spedizione è basso non viene applicata.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Scarpe: ma Quanto mi costano ?

Messaggio da teomat »

Dagli Stati Uniti si, dal Regno Unito no.

Chiarimento su IVA, DAZI e COSTI FISSI:

la LEGGE ITALIANA, d.m. 489/97 prevede che l'UNICO caso di ESENZIONE dal pagamento di iva e dazi sia per oggetti:
1) importati ad uso personale, escludendosi dall'esenzione qualsiasi importazione commerciale
2) di valore trascurabile, ossia € 22, che sale a € 45 se sia il mittente che il destinatario sono privati
3) importati occasionalmente
4) destinati all'uso personale e familiare
5 e più importante) PER CUI NON SI PAGA UN CORRISPETTIVO AL MITTENTE, ovvero la cessione è a titolo TOTALMENTE GRATUITO
In qualunque altro caso, la tassazione è dovuta e legittima, anche se in passato e a volte ancora oggi non è stata e non viene applicata puntualmente su tutte gli oggetti importati.
Per riassumere e semplificare: si devono pagare le tasse SEMPRE tranne se l'oggetto è un REGALO del valore inferiore a 45 € (1000 € se è un regalo di matrimonio) QUALSIASI ALTRA IMPORTAZIONE PER CUI SI E' PAGATO QUALCOSA AL MITTENTE E' SOGGETTA A DAZI E IVA!
Per quanto riguarda le spese di presentazione in dogana e per il DAU (i famosi 5,50€ delle poste), voglio ricordare che:

ABOLITI I DIRITTI POSTALI DI SDOGANAMENTO Sono stati aboliti i diritti postali di sdoganamento relativi agli invii di corrispondenza esenti da tasse doganali, provenienti dai Paesi extra U.E, pari a 5,50 euro.

Quindi se sono stati calcolati dazi e iva, i 5,50 sono ancora dovuti! Sono stati aboliti solo per il caso in cui l'oggetto passi senza subire controlli doganali. A riguardo ricordo anche che che Poste Italiane, avendo ricevuto la possibilità di sdoganare in "procedura domiciliata", effettua un SERVIZIO nel compilare il DAU e presentarlo al responsabile doganale. E per questo servizio PUO' chiedere un contributo, per quanto il costo possa essere eccessivo in relazione alla QUALITA' del servizio offerto (i tempi di giacenza per la presentazione in dogana sono insostenibili e le informazioni sul calcolo dei dazi assolutamente inadeguate). Ricordo anche che Poste Italia non opera in regime di monopolio in queste operazioni: corrieri privati effettuano le operazioni di sdoganamento per conto dei clienti e anche loro addebitano dei costi per questo servizio.

L'IVA del 20% è calcolata sul valore dichiarato e sulla spedizione.

Il dazio è calcolato sul solo valore dichiarato.

Le spese doganali ammontano a 5,50€(3,00+2,50).

Le dimensioni del pacco hanno ben poca importanza.

Il metodo di spedizione ha ben poca importanza.

Non si viene contattati ogni volta che il pacco paga dogana,succede se il modulo che accompagna il pacco non è stato debitamente compilato dal mittente.

In questo caso vi sarà richiesto di produrre prova dell'effettivo valore mediante invio di fattura o ricevuta(Paypal).

I controlli a campione sono quei controlli che prevedono l'apertura del pacco per verificare la corrispondenza di quanto dichiarato sul modulo di accompagnamento con l'effettivo contenuto.

Comunque ciò avviene quando alcuni fattori lasciano presupporre delle incongruità(contenuto dichiarato 2 magliette,peso 15kg;contenuto videocamera,valore dichiarato 10€,etcc...).

La legge citata non fa differenze tra nuovo e usato.

La fortuna può giocare un ruolo in quanto è possibile che un pacco che dovrebbe pagare dogana arrivi senza tasse,si tratta di sviste o disattenzioni,può capitare ma mooooolto raramente.

Non dipende dalle dimensioni del pacco(l'unica volta che mi è capitato si trattava del pacco più grosso e pesante in assoluto che abbia mai ricevuto da fuori UE),più probabile dipenda dal momento in cui il funzionario di dogana abbia impellenti esigenze fisiologiche.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: Scarpe: ma Quanto mi costano ?

Messaggio da Krily »

Peraltro fino a qualche anno fa era difficile che alla dogana bloccassero qualcosa, con l'esplosione però di eBay e commercio elettronico le maglie si sono strette
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618

Torna a “Scarpe”