Adistar Boost?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Adistar Boost?

Messaggio da paolore »

..appunto....ti ho risposto.... forse meglio un adistar.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
davis13

Re: Adistar Boost?

Messaggio da davis13 »

quoto paolo: meglio l'adistar visto anche il ritmo di corsa....
bretone
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 11 feb 2015, 7:52
Località: Marca Trevigiana

Re: Adistar Boost?

Messaggio da bretone »

grazie....ho capito che sono megli le adistar......ma non era chiaro se era una questione di ritmo corsa/distanza oppure una questione legata al mio peso....

infatti non sono chiari da nessuna parte (del forum adidas) i "limiti di peso" tipo :
..per le glide 7 è suggerito un utilizzo per atleti con peso compreso tra....
--per le adistar è suggerito un utilizzo per atleti con peso compreso tra....

Capisco che il peso non è l'unica e fondamentale valutazione per la scelta della scarpa, ma è utile per eliminare alcuni modelli che se utilizzati fuori dal range per cui sono stati progettati, comportano un rapido deterioramento/scarico della scarpa.

Qualcuno in base alle proprie esperienze/conoscenze può abbozzare questi limiti o indicare dove posso trovarli???
grazie
george
Maratoneta
Messaggi: 307
Iscritto il: 6 feb 2015, 14:53

Re: Adistar Boost?

Messaggio da george »

Le adistar sono scarpe x allenamento x i lunghi ma io ci faccio anche le ripetute su asfalto e Qualke garetta ...ben strutturate fatte bene durature,una A3 frizzantina ottima aderenza sopratutto sul viscido,leggero supporto antipronazione che nei lunghi fa sempre comodo..io ora dopo 100 km sto cominciando ad apprezzarle x bene, ho rimesso le gliceryn 12 x una volta...subito mi è tornato un dolore alla fascia plantare ...rimesso subito AdistAr ...penso che le ricomprerò più volte x allenamento e tutto fare...io peso 77-80 ritmo sui 10 km 4' alto...se ci devi correre a 3'30 meglio le glide...x TT giorni le glide devi avere una corsa molto efficiente ...penso che x le gare su asfalto prenderò a breve una energy atr...
davis13

Re: Adistar Boost?

Messaggio da davis13 »

sulla rivista scarpe e sport c'è scritto che la glide è indirizzata ad atleti di peso corporeo medio e leggero mentre l'adistar è per atleti di qualsiasi peso corporeo...detto questo penso che 80 kg sia il limite entro cui utilizzare la glide...certo poi conta anche il ritmo di corsa...
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Adistar Boost?

Messaggio da paolore »

@bretone: le definizioni si trovano in giro, ma sono standard. Oltre ai fattori peso velocita ci sono fattori personali, come tipo di appoggio e di corsa, predisposizione a dolori ed infortuni, gusti personali. Io, ad esempio amo le scarpe leggere, sul 300 gr o meno, ma x la maratona (preparazione e gara) ho usato una scarpa pesante (diadora 4100, 330 gr) perché comoda, solida, che mai mi ha fatto sentire dolori o fastidi di qualsiasi genere. Pensa se x usare una scarpa meno protettiva mi fossi fatto male in un lungo della preparazione o in gara......due mesi buttati via.......nooooooooo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Adistar Boost?

Messaggio da morfeo68 »

differenza tra la supernova glide e le energy boost?
la tomaia quale consigliate?
c'e' chi preferisce le prime energy con il techfit e sconsiglia quelle con ESM
quali consigliate e perchè?
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Mecco
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 17 mag 2013, 14:44

Re: Adistar Boost?

Messaggio da Mecco »

sono scarpe diverse....le energy spingono molto .... sono più leggere...diciamo da 'tempo' ma se usate spesso possono dare problemi vista la loro instabilità....
Le glide .... più pesanti e meno ' di spinta' ma più stabili....

io uso le glide per gli allenamenti e le enegy per le gare fino ai 21 Km.....
ora ho anche le boston 5 ... che userò nelle gare fino a 10 Km e con superficie tutto asfalto ( magari con poco dislivello )
".....Corri Uomo come se avessi il diavolo alle calcagna........."

PB 10 kM 37.40 10.000 Calatrava Reggio Emilia 2014
PB 21.1 1.22.40 mazza maratona Taneto 2014
PB 42.1 2.55.48 maratona Reggio Emilia 13/12/2015
leolus
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 15 ott 2012, 0:02
Località: San Vincenzo

Re: Adistar Boost?

Messaggio da leolus »

@paolore io mi sono fatto male in preparazione usando le Nimbus 16 ,in tanti mi dicono che per il peso che avevo in quel momento 68 kg (ora sono 72) non utilizzavo l'ammortizzazione e per quello le sentivo un po' dure e rigide.quoto che ognuno deve trovare la propria scarpa ,ho compagni di squadra che pesano 75 kg anche più che termina le maratone in 4 ore e mezzo ,qualcuno anche 5 ore che usano Mizuno Rider e Brooks Gosth,io per esempio che sulla mezza sono intorno ai 4.35 min/km con le rider mi sono trovato il giorno dopo con mille dolori..
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Adistar Boost?

Messaggio da paolore »

@leolus: infatti. Io sono 78/80 e avrei bisogno di scarpe protettive x la maratona.... Ma concordo che anche questo è un fattore personale. Forse le nimbus sono troppo x te in effetti. Io con diadora 4100 ho trovato la mia scarpa "sicura", quella che non mi da problemi. Poi ne ho altre ma sopra i 20 km uso solo le diadora.
@morfeo: come tomaia secondo me non c è un meglio o in peggio. Il techfit essendo molto elastico fascia di più il piede, l esm essendo un mesh classico lo fascia meno. La scelta dipende dalle sensazioni personali. Io preferisco il techfit, ma non ci sono ragioni tecniche, solo personali.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Adidas”