quando modifichi sensibilmente qualità a/o quantità dell'allenamento (o della prestazione sportiva...partita di campionato, gara di atletica ecc ecc dove si da il 110%) il rischio infortunio è dietro l'angolo.
ovvio che non deve creare ansia, ma bisogna comunque esserne consapevoli.
non è detto che sia il tuo caso.
quando si segue una tabella, questa di certo non è fatta per farti infortunare.
però causa vari motivi, è capitato.
esempio sciocco mio.
io non uso tabelle e di fatto non mi alleno.
dopo i miei trascorsi alle gambe, faccio max 7,5 km di corsa alla volta e max 2 volte a settimana e sento che son quasi al limite.
10km una sola volta al mese giusto per il badge su strava

cerca "distanza critica albanesi" e letto l'articolo capirai perché (mio malgrado) devo fare così.
(ho 40 anni però e ho usato parecchio le mie ginocchia)
PS.
linko molto albanesi.it perché lo trovo molto completo....per la mia ignoranza in materia di running almeno