io M'illumino di meno!!

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da spartan »

mazzi9 ha scritto:E mi chiedo: perchè non reintrodurre le vecchie bottiglie di vetro, con il "reso"...? :nonzo:
E poi come fanno a guadagnare i miliardi con la produzione e smaltimento della plastica??? :money: :money: :salut:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
mazzi9

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da mazzi9 »

spartan ha scritto:
mazzi9 ha scritto:E mi chiedo: perchè non reintrodurre le vecchie bottiglie di vetro, con il "reso"...? :nonzo:
E poi come fanno a guadagnare i miliardi con la produzione e smaltimento della plastica??? :money: :money: :salut:
:asd2: :asd2: :asd2: :asd2: :(
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21902
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da ingpeo »

Acqua del sindaco forever!! :D
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da corsamatta »

myristica ha scritto:
Io da parte mia evito di comprare bottiglie di acqua naturale, uso la brita per filtrare l'acqua del rubinetto (che è piena di calcare e come sapore non mi aggrada molto), così si evita un accumulo esponenziale di plastica (ed è anche più comodo non dover trasportare casse di acqua in casa dal supermercato....) :asd2:
Anche io :D :thumleft: !!!
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da Yari »

mazzi9 ha scritto: E mi chiedo: perchè non reintrodurre le vecchie bottiglie di vetro, con il "reso"...? :nonzo:
è da una vita che viaggio a bottiglie d'acqua in vetro con vuoti a rendere (portano e ritirano a domicilio) :mrgreen:
Non può piovere per sempre
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da runningmamy »

Questa è la "Seconda settimana europea per la riduzione dei rifiuti"

Qui il link con tante notizie utili per ridurre la produzione dei rifiuti.

Copio qualche indicazione per ridurre considerevolmente la nostra produzione di rifiuti domestica, grazie alle scelte di acquisto.

Preferisci prodotti con poco imballaggio - Ci sono prodotti in cui gran parte dell’imballaggio è utilizzata per scopi promozionali o di marketing,che è inutile per il consumatore ma che a volte può incidere significativamente sul prezzo.

Preferisci prodotti concentrati - Diluendo in acqua i prodotti concentrati riduci notevolmente il volume dell’imballaggio e al momento dell’acquisto non paghi il costo dell’acqua, del maggior imballaggio e dei trasporti ad esso associati.

Preferisci prodotti “formato famiglia” - Sono più convenienti dei prodotti monodose e sono caratterizzati da un volume di imballaggio inferiore per unità di prodotto rispetto alle confezioni più piccole.

Preferisci prodotti con contenuto ricaricabile - Ogni volta che utilizzi una ricarica (refill) per un prodotto risparmi all’ambiente un imballaggio molto più voluminoso da smaltire, senza contare che questi prodotti sono spesso più economici.

Scegli imballaggi costituiti da un solo materiale - Un imballaggio costituito da più di un materiale non è differenziabile, anche se i singoli materiali che lo compongono lo sono; per questo è meglio evitare l’acquisto di prodotti con imballaggi multimateriale.

Non abusare di prodotti “usa e getta” - La cultura dell’”usa e getta” si è molto diffusa nella nostra società, soprattutto per l’apparente economicità e praticità. Non vengono però spesso considerati i costi sociali e gli impatti ambientali correlati a un uso non consapevole di questi prodotti (bicchieri, piatti e posate, rasoi, macchine fotografiche, batterie…). Limitandone l’acquisto a situazioni particolari si riduce notevolmente il volume dei rifiuti prodotti in ambito domestico.

Per fare la spesa preferisci... - … ai sacchetti di plastica, quelli di carta o ancor meglio di tessuto che potrai utilizzare per molti anni. Ridurrai il numero di sacchetti di plastica in circolazione, che spesso sono tra i rifiuti abbandonati nell’ambiente e che vengono portati dal vento e dal mare in ogni angolo del nostro pianeta.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da Lightwolf »

runningmamy ha scritto:
Preferisci prodotti “formato famiglia” - Sono più convenienti dei prodotti monodose e sono caratterizzati da un volume di imballaggio inferiore per unità di prodotto rispetto alle confezioni più piccole.
Grazie :thumleft: , questa non la conoscevo,(anche se pensandoci ci si poteva arrivare). D'ora innanzi sarà applicata regolarmente insieme alle altre regole.
Per il discorso dei ricaricabili pensa che per mia fortuna, molti supermercati che ho in zona si stanno dotando di miscelatori per ricaricare i detersivi e in giro ci sono da tempo i distributori di latte fresco (bisogna abituare prima lo stomaco però).
Un paio di bottiglie di vetro modello della nonna e il gioco è fatto :wink:
Purtroppo il problema degli imballaggi è di difficile soluzione :nonzo:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da corsamatta »

runningmamy ha scritto:Questa è la "Seconda settimana europea per la riduzione dei rifiuti"

Qui il link con tante notizie utili per ridurre la produzione dei rifiuti.

Copio qualche indicazione per ridurre considerevolmente la nostra produzione di rifiuti domestica, grazie alle scelte di acquisto.

Preferisci prodotti con poco imballaggio - Ci sono prodotti in cui gran parte dell’imballaggio è utilizzata per scopi promozionali o di marketing,che è inutile per il consumatore ma che a volte può incidere significativamente sul prezzo.

Preferisci prodotti concentrati - Diluendo in acqua i prodotti concentrati riduci notevolmente il volume dell’imballaggio e al momento dell’acquisto non paghi il costo dell’acqua, del maggior imballaggio e dei trasporti ad esso associati.

Preferisci prodotti “formato famiglia” - Sono più convenienti dei prodotti monodose e sono caratterizzati da un volume di imballaggio inferiore per unità di prodotto rispetto alle confezioni più piccole.

Preferisci prodotti con contenuto ricaricabile - Ogni volta che utilizzi una ricarica (refill) per un prodotto risparmi all’ambiente un imballaggio molto più voluminoso da smaltire, senza contare che questi prodotti sono spesso più economici.

Scegli imballaggi costituiti da un solo materiale - Un imballaggio costituito da più di un materiale non è differenziabile, anche se i singoli materiali che lo compongono lo sono; per questo è meglio evitare l’acquisto di prodotti con imballaggi multimateriale.

Non abusare di prodotti “usa e getta” - La cultura dell’”usa e getta” si è molto diffusa nella nostra società, soprattutto per l’apparente economicità e praticità. Non vengono però spesso considerati i costi sociali e gli impatti ambientali correlati a un uso non consapevole di questi prodotti (bicchieri, piatti e posate, rasoi, macchine fotografiche, batterie…). Limitandone l’acquisto a situazioni particolari si riduce notevolmente il volume dei rifiuti prodotti in ambito domestico.

Per fare la spesa preferisci... - … ai sacchetti di plastica, quelli di carta o ancor meglio di tessuto che potrai utilizzare per molti anni. Ridurrai il numero di sacchetti di plastica in circolazione, che spesso sono tra i rifiuti abbandonati nell’ambiente e che vengono portati dal vento e dal mare in ogni angolo del nostro pianeta.
Grande!! :flower:
Anche io sto molto attenta a tutto questo...ma non è facile trovare solidarietà :wink:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da Yari »

runningmamy ha scritto:
Preferisci prodotti concentrati - Diluendo in acqua i prodotti concentrati riduci notevolmente il volume dell’imballaggio e al momento dell’acquisto non paghi il costo dell’acqua, del maggior imballaggio e dei trasporti ad esso associati.
Sempre se ciò non comprometta la qualità del prodotto :asd2:
Non può piovere per sempre
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: io M'illumino di meno!!

Messaggio da EugeRambler »

Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.

Torna a “Bar del Forum”