SilviaJ ha scritto:..dopo essermi letta tutti i post di questa discussione inizio ad avere dubbi sulle mie scarpe
essendo proprio agli inizi, mi sono fatta consigliare dal negoziante che senza tante domande o controlli sull'usura delle scarpe mi ha dato le SAUCONY GRID JAZZ 12.
che ne dite? calcolate che sono alta 1.61 (un tappo....

) per 47 kg, faccio poco più di 40 km alla settimana (per adesso

) di allenamento differenziato (lento, medio, ripetute, progressivo...)
grazie

la tua è un'ottima scarpa... se hai un appoggio neutro! Certo che comunque dovresti trovare un negozio dove ti controllano almeno l'usura della scarpa per capire quale tipo di modello si avvicina di più alle tue necessità. Colgo l'occasione per sottolineare come anche in negozi specializzati running spesso i clienti vengono trattati con troppa superficialità. Oltre a capire il tipo di appoggio, le altre cose imprescindibili per la giusta scelta della scarpa sono:
1 il peso della persona
2 il numero delle uscite settimanali e i km medi percorsi
3 capire per quale tipo di corsa servono le scarpe (lunghi, ripetute etc etc).
La mia paura è che in molti negozi non siano così specializzati come vogliano far credere. Senza fare nomi, poco tempo fa, in un noto negozio di torino specializzato mi sono sentito dire che bene o male le scarpe pur avendo diversi sistemi di ammortizzazione alla fine c'è poca differenza....

Chi ha provato un minimo di marche sa bene che, ad esempio, tra una mizuno ed una saucony c'è una differenza enorme.. nel senso che entrambe ammortizzano, ma le sensazioni in corsa variano molto e variano anche gli impatti dei diversi sistemi sul nostro corpo. Ecco perchè due scarpe di marche differenti, a parità di ammortizzazione, possono avere successo o meno per ciascuno di noi. E le variabili peso, quantità e qualità della corsa sono fondamentali per un corretto acquisto! Quindi anche se andate in un negozio specializzato non fidatevi ciecamente e pretendete che vi si presti la giusta attenzione!!