** In corso di revisione** 3
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Oggi ho capito quanto conta lo stato emotivo.
Ieri fl1 facile a 6:10 di media..
Stasera fl3 a 6:15!!
Il tutto per una cattiva notizia ricevuta oggi pomeriggio(nulla di grave ma comunque stressante)..
Ieri fl1 facile a 6:10 di media..
Stasera fl3 a 6:15!!
Il tutto per una cattiva notizia ricevuta oggi pomeriggio(nulla di grave ma comunque stressante)..
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Da qui il perché,in gara,la fc non é un buon parametro. Stasera qui il vento ha spazzato via nebbia e umidità. Speriamo domattina di non imprecare ulteriormente!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Anche per questo ho smesso di "misurarmela" (
) e controllare il singolo battito (stress da lavoro/famiglia, caldo, freddo, vento, idratazione, alimentazione,sonno...)
Sempre più convinto che la FC sia un parametro troppo ballerino per valutare l'intensità di un allenamento.
Quando si matura un pochino di esperienza l'RPE è meno bugiardo (respirazione,FC,impegno muscolare ed organico generale)

Sempre più convinto che la FC sia un parametro troppo ballerino per valutare l'intensità di un allenamento.
Quando si matura un pochino di esperienza l'RPE è meno bugiardo (respirazione,FC,impegno muscolare ed organico generale)
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Stamattina FL1 20km ( ok dovevano esser meno,ma io adoro FL1 e quando posso,sgarro). Corsi in 5'36"/km a 125bpm. Domani il primo lungo strutturato. Buon allenamento a tutti!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 3
https://connect.garmin.com/modern/activity/903987051
Stamattina il primo lento specifico. In condizioni pietose causa Bottiglia di prosecco ingurgitata e altre leccornie che non sto ad elencare.
Nonostante tutto soddisfatto,anche se senza l'ausilio del cardio faccio fatica a rimanere nel RMa specifico.Tendo sempre ad accellelare senza ritegno.
Andra meglio la prossima,magari in condizioni gastrointestinali migliori. Ciao a tutti!
Stamattina il primo lento specifico. In condizioni pietose causa Bottiglia di prosecco ingurgitata e altre leccornie che non sto ad elencare.
Nonostante tutto soddisfatto,anche se senza l'ausilio del cardio faccio fatica a rimanere nel RMa specifico.Tendo sempre ad accellelare senza ritegno.
Andra meglio la prossima,magari in condizioni gastrointestinali migliori. Ciao a tutti!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 25 set 2009, 18:31
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Oggi 1.45 ore dovevo stare a 130 bpm e ho finito a 131 sono contento finalmente temperatura accettabile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Un'ora di lento e una di medio ... ma non doveva rinfrescare?!?!?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Salve, finalmente ho ritrovato tempo e voglia di rifare uni test. Qualcuno mi intabella?
5x2000 rec 1'40" da fermo
Fc target FC med Ritmo
FL1 138 138 00:06:18
FL3 148 144 00:05:58
FM2 164 158 00:05:15
FM4 174 168 00:04:49
FV1 184 175 00:04:38
Rispetto alle andature in gara ed allenamento mi sembrano ritmi un po' ottimistici, gli FL mi tornano, ma per es non sono nemmeno riuscito a raggiungere FV1 come Fc max, immagino perché sono appena all inizio della transizione, ed in un recente gara ho fatto 4'50 al km per 12 km,, con pb sui 10k, ma non credo al momento di riuscire ad andare a 4'38 per 10k, dopo la specifica me lo auguro però; forse questo test rivela le potenzialità, se ci alleniamo di conseguenza.
5x2000 rec 1'40" da fermo
Fc target FC med Ritmo
FL1 138 138 00:06:18
FL3 148 144 00:05:58
FM2 164 158 00:05:15
FM4 174 168 00:04:49
FV1 184 175 00:04:38
Rispetto alle andature in gara ed allenamento mi sembrano ritmi un po' ottimistici, gli FL mi tornano, ma per es non sono nemmeno riuscito a raggiungere FV1 come Fc max, immagino perché sono appena all inizio della transizione, ed in un recente gara ho fatto 4'50 al km per 12 km,, con pb sui 10k, ma non credo al momento di riuscire ad andare a 4'38 per 10k, dopo la specifica me lo auguro però; forse questo test rivela le potenzialità, se ci alleniamo di conseguenza.
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Dici bene , 4'38 è il tuo ritmo obbiettivo sui 10 che raggiungerai con l'avanzare della preparazione ..

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@MadMat Cpsa è RPE??
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
21 Km 1h44'41" 08/12/2016