Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
gianmarcocordella
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Teo in generale do ragione a ervin
Se tu sei abituato da fermo magari inizia a recuperarle con una leggera souplesse che ti aiuta a smaltire anche il lattato
Se tu sei abituato da fermo magari inizia a recuperarle con una leggera souplesse che ti aiuta a smaltire anche il lattato
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
Fabiosub
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Ma perche' esistono recuperi da "fermo" durante le ripetute ????? Eruditemi perchè questa mi giunge nuova..... 
-
Teo.83
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
- Località: Prov. di Alessandria
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Forse chi fa mezzofondo è utile il recupero da fermo ma per una 10 km serve davvero? No perché io ho sempre recuperato da fermo i 400 ma non perché fosse troppo duro il recupero di corsa ma perché era indicato in tabella.
Ma si sviluppano capacità diverse con recupero attivo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma si sviluppano capacità diverse con recupero attivo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Teo.83 il 28 ott 2015, 14:36, modificato 1 volta in totale.
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
-
Bark_Psychosis
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Mah ho letto più volte sulle pagine di questo forum che le ripetute da 400 con recupero da fermo sono un allenamento da 3000-5000m, e vanno tirate parecchio. Un pochetto meno tirate (VR-20/25) e con recupero in corsa molto blanda sono indicate per velocizzare in ottica 10k-HM.
Penso che anche i vari preparatori che passano da ste parti abbiano sempre più o meno confermato sta cosa.
Penso che anche i vari preparatori che passano da ste parti abbiano sempre più o meno confermato sta cosa.
-
Fabiosub
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
E daje co' ste' "benedette" tabelle """""""Teo.83 ha scritto:Forse chi fa mezzofondo è utile il recupero da fermo ma per una 10 km serve davvero? No perché io ho sempre recuperato da fermo i 400 ma non perché fosse troppo duro il recupero di corsa ma perché era indicato in tabella.
Ma si sviluppano capacità diverse con recupero attivo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Bark_Psychosis
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Eh mi sa di sì Fabio... io sto recupero da fermo (o al massimo camminando) per non sciogliere l'acido lattico e abituare le gambe a correre in sua presenza lo sento praticamente ovunque, in riferimento alla preparazione di gare in pista
Anche maarco me lo aveva messo in tabella una volta, con delle ripetute da 1000 (e mi sono rotto.)
Anche maarco me lo aveva messo in tabella una volta, con delle ripetute da 1000 (e mi sono rotto.)
-
Fabiosub
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Gia' "camminando" non è piu' da fermo..... 
-
Antataz
- Guru
- Messaggi: 2584
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Oggi per me allenamento non riuscito ...
Ero fermo da due giorni dopo che la scorsa settimana mi ero allenato regolarmente e anche benino , ma era da un pezzo che non provavo ritmi veloci a parte qualche sporadico chilometro..
Oggi ho provato e avevo in mente 5 km a ritmo veloce , e considerato che avevo fatto i 10 km più recenti a 4'27"/km volevo riuscire a stare sotto 8"/10" questo ritmo...
Chiaramente essendo fuori sede dovevo correre su trail un pò allentato dalla pioggia di stamani dove qualche secondo si perde (almeno 5" a chilometro sicuramente si).
Parto con un chilometro di riscaldamento ... e ovviamente la mia testa di Gavorchio mi fa concludere a 4'40"/km che per voi è un lento ma per me è un pò più veloce del medio .... e se considerate che è trail... , riscaldamento errato e troppo veloce ma vabè proseguo ... primo chilometro a 4'02/km , e quando finisco a questi ritmi??? , Sicuramente ci lascio le penne .... e rallento a 4'18"/km il secondo ... poi arriva una piccola crisi e chiudo a 4'23"/km il terzo ... so che non ho nelle gambe il ritmo veloce e decido di chiudere con una zampata di orgoglio a 4'09"/km , arrivo proprio bollito... e mi fermo qua ,non ho ancora velocità, e su trail men che meno !
I 5 km comprensivi di riscaldamento son venuti a 4'19"/km il che rientra anche nell obiettivo prefissato ma... come sono usciti non mi è piaciuto.
Mi riprendo un pò da fermo e decido di fare un ulteriore chilometro che esce ancora a 4'09"/km.
Mi dispiace non aver fatto i 5 km tirati di fila....ma uno di riscaldamento più 4.
I 4 km "veloci" sono venuti a 4'14"/km che effettivamente sono ben sotto l obiettivo prefissato rispetto ai 10 km (4'27"/km su asfalto, quindi -13") , ma ne mancava uno all appello
.
Ci riproverò per gradi , so che sto rientrando da poco da un infortunio.. andiamo avanti, ah poi addominali e flessioni eh !
Ero fermo da due giorni dopo che la scorsa settimana mi ero allenato regolarmente e anche benino , ma era da un pezzo che non provavo ritmi veloci a parte qualche sporadico chilometro..
Oggi ho provato e avevo in mente 5 km a ritmo veloce , e considerato che avevo fatto i 10 km più recenti a 4'27"/km volevo riuscire a stare sotto 8"/10" questo ritmo...
Chiaramente essendo fuori sede dovevo correre su trail un pò allentato dalla pioggia di stamani dove qualche secondo si perde (almeno 5" a chilometro sicuramente si).
Parto con un chilometro di riscaldamento ... e ovviamente la mia testa di Gavorchio mi fa concludere a 4'40"/km che per voi è un lento ma per me è un pò più veloce del medio .... e se considerate che è trail... , riscaldamento errato e troppo veloce ma vabè proseguo ... primo chilometro a 4'02/km , e quando finisco a questi ritmi??? , Sicuramente ci lascio le penne .... e rallento a 4'18"/km il secondo ... poi arriva una piccola crisi e chiudo a 4'23"/km il terzo ... so che non ho nelle gambe il ritmo veloce e decido di chiudere con una zampata di orgoglio a 4'09"/km , arrivo proprio bollito... e mi fermo qua ,non ho ancora velocità, e su trail men che meno !
I 5 km comprensivi di riscaldamento son venuti a 4'19"/km il che rientra anche nell obiettivo prefissato ma... come sono usciti non mi è piaciuto.
Mi riprendo un pò da fermo e decido di fare un ulteriore chilometro che esce ancora a 4'09"/km.
Mi dispiace non aver fatto i 5 km tirati di fila....ma uno di riscaldamento più 4.
I 4 km "veloci" sono venuti a 4'14"/km che effettivamente sono ben sotto l obiettivo prefissato rispetto ai 10 km (4'27"/km su asfalto, quindi -13") , ma ne mancava uno all appello
Ci riproverò per gradi , so che sto rientrando da poco da un infortunio.. andiamo avanti, ah poi addominali e flessioni eh !
Ultima modifica di Antataz il 28 ott 2015, 14:48, modificato 1 volta in totale.
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
-
Bark_Psychosis
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Sì Fabio, però ho sentito entrambe le indicazioni. C'è proprio chi si raccomanda di stare il più fermo possibile. CHi era quello che citate sempre, che per assicurarsi di stare immobile a fine ripetuta si sdraiava?
@Antataz: praticamente hai fatto una prestazione abbastanza in linea con un differenziale gara 10k - gara 5000.
@Antataz: praticamente hai fatto una prestazione abbastanza in linea con un differenziale gara 10k - gara 5000.
-
Teo.83
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
- Località: Prov. di Alessandria
Re: RE: Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 4)
Lo so ma per chi inizia a correre o corre da poco cosa deve fare? Fare tutto da solo senza criterio col rischio di farsi male? Le tabelle servono eccome per chi come me si allena da solo e non ha nessuno che lo consigli. Ovviamente non sono la "Bibbia" ma non sono neanche così da denigrare.Fabiosub ha scritto:E daje co' ste' "benedette" tabelle """""""Teo.83 ha scritto:Forse chi fa mezzofondo è utile il recupero da fermo ma per una 10 km serve davvero? No perché io ho sempre recuperato da fermo i 400 ma non perché fosse troppo duro il recupero di corsa ma perché era indicato in tabella.
Ma si sviluppano capacità diverse con recupero attivo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando TapatalkRipeto, NON sono il "vangelo"......
in quanto al "mezzofondo", fidati, che provenendo da li, mai visto fare recuperi da "fermo" (e credimi, qualche ripetuta anche spinta ho avuto modo di provarla....)Ma forse, con gli anni le cose sono cambiate !!!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Teo.83 il 28 ott 2015, 14:54, modificato 1 volta in totale.
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
