Certo che la corsa è strana! Perchè proprio dopo l'allenamento disastroso di venerdì è uscita fuori oggi una gara che mi ha ridato linfa vitale per poter ripartire d'accapo a crescere...
Anche se non avevo alcuna aspettativa per questa gara, la tensione era decisamente alta, come per le gare che per me sono state più importanti. L'allenamento di venerdì aveva lasciato i suoi strascichi. Cattive sensazioni e difficoltà ad arrivare al decimo chilometro, avevano minato, non solo la mia voglia di fare questa gara, ma anche lo stesso entusiasmo per la corsa.
Per cui stamattina ho accolto con sollievo l'ora della sveglia, visto che ormai non riuscivo a dormire da un po' di tempo. Mi sono preparato prestissimo e sono partito alla volta dello Stadio delle Terme di Caracalla. Come domenica scorsa, anche oggi sono arrivato abbastanza in anticipo. Fatto il solito giro fra gli stand, e questa volta c'era un piccolo expo all'interno dello stadio, mi sono diretto al punto in cui mi ero dato appuntamento con i compagni del forum. Finalmente incontro Maumau e Tolly e rivedo Merlino, conosciuto domenica scorsa alla Vivicittà. Ragazzi mi ha fatto molto piacere incontrarvi!! Ho conosciuto anche Mary, anche se ci siamo dati solo un veloce saluto... la prossima volta facciamo due chiacchiere
Partiamo in più di 2500. La partenza è abbastanza bella nel viale delle Terme di Caracalla. Si fa difficoltà a districarsi fra le tante persone che ci sono, ma questa volta non mi importa. Sono qui per arrivare e da subito tengo un'andatura molto moderata. I primi chilometri sono tutti intorno ai 5'50". Si arriva sull'Appia Antica e il fascino dell'antica Roma ci investe.
Per aumentare l'ambientazione, durante la strada incontriamo un plotone di legionari romani in fila che aspettava non so cosa, ma mi sono piaciuti molto, nelle loro divisa di un tempo. Incontriamo i lastroni originali in basalto dell'Appia Antica e si sale, si sale sempre. Una salita molto lunga fino al'inizio di via di Cecilia Metella. Tuttavia, dopo questa lunga salita, mi sento ancora molto bene. Mi stupisco di me ripensando a venerdì e mi viene voglia di alzare leggermente il passo. Di li a poco incontro anche un mio collega e facciamo, con mio sommo piacere, un pezzo di corsa insieme. Poco dopo si entra nel parco della Caffarella: la parte più pericolosa del percorso, in quanto caratterizzata, all'inizio, da un paio di discese veramente brusche, sullo sterrato stretto e a pericolo scivolata. Per fortuna esco indenne da questo tratto e si continua nel parco, dove, a causa della mia passeggiata al ristoro per bere un po' d'acqua, mi perdo il mio compagno che va avanti. Nel parco incontriamo anche un pezzo con brecciolino (non sapevo fosse così difficile correre sul brecciolino...).
I chilometri scorrono tranquilli, tengo un'andatura cauta che mi fa andare intorno ai 5'40" sui tratti pianeggianti, rallentando un po' durante le tantissime salite che contraddistinguono questa bellissima gara. Come sempre, con il senno di poi, mi rimane il sapore leggermente amaro di chi poteva spingere qualcosina in più.
Una volta lasciata via Cristoforo Colombo e passati sotto al ponte che la supporta tra via Cilicia e via Marco Polo, comincio a sentire odore di arrivo. Di li a poco arriviamo al 12° chilometro e qui faccio un altro incontro: Tolly!! con cui facciamo tutto l'ultimo tratto di corsa e quando da viale Giotto ci immettiamo su via Baccelli, capisco che è davvero finita. Accelero (tanto è tutta discesa, finalmente...) e entro contentissimo nello stadio delle Terme di Caracalla, dove taglio il traguardo a un'ora e 15 minuti. Sono veramente felice, felice di poter, da lunedì, ricominciare ad allenarmi con nuova ritrovata passione e vigore.
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)