Si Daniele, provo a fare una scaletta.
- Per chi vuole fare colazione assieme ritrovo ore
8.30 al parcheggio "prato 1" in via Santa Caterina a Bassano. Qui:
https://goo.gl/maps/NuaJ1XhExjF2
- Per chi ha già fatto colazione ritrovo ore
9.00, sempre al parcheggio
- Una volta arrivati tutti (magari a zaffa diamo uno strappo dalla stazione in macchina) si parte in direzione monte grappa, località piano palla, qui:
https://goo.gl/maps/Y9FZRvpYK482
- Chi non fa il giro di corsa/trekking può: o prendersela con calma e salire dopo, oppure salire e visitare il sacrario, il piccolo museo, la galleria se è aperta che si trova in cima grappa, bersi una cioccolata in rifugio...
- Ipotizzando un giro di 3 ore andando piano tra chiacchere, foto, etc.... (magari lo tagliamo un po') dovremmo riuscire a ritornare alle macchine entro le 13.30
- Spostamento in macchina verso l'Alpe Madre, località San Giovanni Colli Alti
http://www.alpemadre.it qui:
https://goo.gl/maps/ksgHqFWiSNQ2 dove mangeremo. Secondo turno, ovvero verso le 13.30 - 14.00 (conoscendoci, pure dopo

)
- Chi non fa il giro e non vuole andare in cima, può andare direttamente all'alpe madre più o meno in qualsiasi orario. Farsi una passeggiata, prendere il sole sugli sdraietti, bersi una birra ed aspettarci.
- Per chi vuole c'è possibilità di docce a gettone (3€)
- Finito il pranzo ognuno è libero, di solito verso le 16.30 - 17.00 si scende a Bassano e per gli irriducibili c'è il gelato in centro. O il mezzo e mezzo sul ponte (finché è praticabile). O tutti e due.
- Saluti, baci ed arrivederci
L'andatura sarà moooolto turistica, ci si aspetta (a meno che uno non voglia farsi il percorso più veloce, ma allora deve studiarselo).
Con il sole consigliato portarsi via l'acqua. E qualcosa per ripararsi che siamo dai 1.300 ai 1.700 di quota e sul Grappa il tempo cambia spesso.