[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Ora sto andando benino, purtroppo dopo la lunga sosta ( circa 3 mesi) mi devo riadattare a correre. Sto usando le Brooks Trascend e nonostante il drop non elevato , ovvero 8mm, non mi trovo male. Tuttavia mi rendo conto di essere proprio agli inizi , per ora voglio correre 3 volte alla settimana con uscite corte, da 5-7 km in modo da fare qualche settimana di adattamento. Il tendine sembra si stia mettendo a posto dopo un inizio un po' dolorosino ora , anche il gg dopo non lo sento piu'. Ho qualche problemino di natura muscolare al polpaccio sinistro ( la tendinite era al destro ) ma non mi impedisce per ora di correre.
@giulzzz-> mi sembra strano andare da un chiropratico per questo tipo di problemi. Ti ha giovato?
@giulzzz-> mi sembra strano andare da un chiropratico per questo tipo di problemi. Ti ha giovato?
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 2 ago 2016, 13:25
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
È un Chiropratico diciamo di ampie vedute e con molta esperienza.
Mi ha massaggiato il polpaccio e risolto aderenze nel polpaccio e sotto al piede. Subito dopo al trattamento andava meglio, poi è tornato un po ' di male. Ora forse è presto per poter dire se serva, vedremo.
Mi ha massaggiato il polpaccio e risolto aderenze nel polpaccio e sotto al piede. Subito dopo al trattamento andava meglio, poi è tornato un po ' di male. Ora forse è presto per poter dire se serva, vedremo.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Io sono andato da un fisioterapista consigliatomi da un chiropratico (anche fisioterapista) che abita troppo lontano per trattarmi lui.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Fammi sapere se funzionaSuperMatrix ha scritto:ringrazio qui nel post nuovo Maddalena (@Madda3) e @lore75auh; per quest'ultimo ho preso ieri il voltaren e questa sera inizio ad insaccarela salsiccia del mio TDA con la pellicola
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 2 ago 2016, 13:25
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Aggiornamento: va meglio! Ieri sera ho provato a correre un pochino, ho fatto 2.5 km senza dolori. Non è un granché, ma rispetto a una decina di giorni fa è un gran successo.
Ho l'impressione che i trattamenti del chiropratico abbiano aiutato, ma magari anche il tempo ha fatto la sua parte.
Adesso c'è da sperare che continui ad andare bene!
Ho l'impressione che i trattamenti del chiropratico abbiano aiutato, ma magari anche il tempo ha fatto la sua parte.
Adesso c'è da sperare che continui ad andare bene!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 2 giu 2012, 16:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Ragazzi leggevo parlare spesso qui delle talloniere Tuli's pro sport; sono queste? Vi chiedo perché sul sito non leggo la dicitura "pro sport" e non vorrei sbagliare.
http://www.calcioshop.it/phyto-performa ... 80-kg.html
Grazie
http://www.calcioshop.it/phyto-performa ... 80-kg.html
Grazie
I miei Record:
5 Km in 18:10
10 Km in 37:43
21,1 Km Mezza Maratona in 1:23:50
5 Km in 18:10
10 Km in 37:43
21,1 Km Mezza Maratona in 1:23:50
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 5 set 2014, 20:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Un rapido aggiornamento per dire che negli ultimi mesi il tendine non mi ha dato praticamente nessun fastidio, pur camminando parecchio in estate e riuscendo pure a fare qualche giorno di trekking senza difficoltà.
Tuttavia, rimane la sensazione di una fragilità estrema peraltro confermata dall'esito dell'ultima risonanza magnetica fatta qualche settimana fa: TENDINOSI INSERZIONALE ACHILLEA CON EDEMA OSSEO E BORSITE PREACHILLEA E RETROCALCANEARE.
Paradossalmente una diagnosi spietata nel miglior momento degli ultimi tre anni quando invece in presenza di dolore costante ad ogni passo la risonanza era molto più tenera. Per questo, e per aver trovato valide alternative nella mountain bike, gli stimoli per andare in piscina e imparare a nuotare con un po' di tecnica e cominciato l'ashtanga yoga, e forse anche per i due anni e mezzi trascorsi a ricordarmi di Achille ad ogni passo, il distacco dalla corsa lo vivo con più serenità e senza ossessione... Se sarò in grado di riprendere con continuità ben venga (un paio di mattine fa mi sono concesso 25 minuti lungo la spiaggia ed è sempre una gran bella sensazione) altrimenti credo di aver elaborato la sua assenza.
Un affettuoso saluto ad andrea: ho letto del tuo intervento. Ti auguro di cuore che sia l'inizio di una nuova stagione in cui finalmente ti sarai lasciato alle spalle le tante tribolazioni che ci hai raccontato
Tuttavia, rimane la sensazione di una fragilità estrema peraltro confermata dall'esito dell'ultima risonanza magnetica fatta qualche settimana fa: TENDINOSI INSERZIONALE ACHILLEA CON EDEMA OSSEO E BORSITE PREACHILLEA E RETROCALCANEARE.
Paradossalmente una diagnosi spietata nel miglior momento degli ultimi tre anni quando invece in presenza di dolore costante ad ogni passo la risonanza era molto più tenera. Per questo, e per aver trovato valide alternative nella mountain bike, gli stimoli per andare in piscina e imparare a nuotare con un po' di tecnica e cominciato l'ashtanga yoga, e forse anche per i due anni e mezzi trascorsi a ricordarmi di Achille ad ogni passo, il distacco dalla corsa lo vivo con più serenità e senza ossessione... Se sarò in grado di riprendere con continuità ben venga (un paio di mattine fa mi sono concesso 25 minuti lungo la spiaggia ed è sempre una gran bella sensazione) altrimenti credo di aver elaborato la sua assenza.
Un affettuoso saluto ad andrea: ho letto del tuo intervento. Ti auguro di cuore che sia l'inizio di una nuova stagione in cui finalmente ti sarai lasciato alle spalle le tante tribolazioni che ci hai raccontato
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 5 set 2014, 20:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Allegria durata poco... Qualche ora dopo il messaggio postato Achille ha cominciato a farsi notare e anche oggi il fastidio continua... Costa rassegnarsi all'idea di dover rinunciare definitivamente alla corsa ma mi sa che prima lo accetto meglio è. Game Over
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Mai arrendersi. Non c'è nulla di definitivamente compromesso.
Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Ciao.Holden ha scritto:Un rapido aggiornamento per dire che negli ultimi mesi il tendine non mi ha dato praticamente nessun fastidio, pur camminando parecchio in estate e riuscendo pure a fare qualche giorno di trekking senza difficoltà.
Tuttavia, rimane la sensazione di una fragilità estrema peraltro confermata dall'esito dell'ultima risonanza magnetica fatta qualche settimana fa: TENDINOSI INSERZIONALE ACHILLEA CON EDEMA OSSEO E BORSITE PREACHILLEA E RETROCALCANEARE.
Paradossalmente una diagnosi spietata nel miglior momento degli ultimi tre anni quando invece in presenza di dolore costante ad ogni passo la risonanza era molto più tenera. Per questo, e per aver trovato valide alternative nella mountain bike, gli stimoli per andare in piscina e imparare a nuotare con un po' di tecnica e cominciato l'ashtanga yoga, e forse anche per i due anni e mezzi trascorsi a ricordarmi di Achille ad ogni passo, il distacco dalla corsa lo vivo con più serenità e senza ossessione... Se sarò in grado di riprendere con continuità ben venga (un paio di mattine fa mi sono concesso 25 minuti lungo la spiaggia ed è sempre una gran bella sensazione) altrimenti credo di aver elaborato la sua assenza.
Un affettuoso saluto ad andrea: ho letto del tuo intervento. Ti auguro di cuore che sia l'inizio di una nuova stagione in cui finalmente ti sarai lasciato alle spalle le tante tribolazioni che ci hai raccontato
Sono davvero contento che ti sia fatto finalmente risentire, mi dispiaceva che fossi sparito (pareva definitivamente) proprio quando io finalmente venivo a capo dei problemi di cui avevamo discusso all'infinito.
Ora in modo molto breve dico solo due cose, una su di me e una riguardante te.
Per quanto concerne me, ti assicuro che avere finalmente una diagnosi (e il conseguente intervento) è in parte una liberazione, ma solo in parte, perché la cosa veramente importante è l'esito finale. E prima di arrivare a quello ci sono le autentiche fatiche della convalescenza, fisiche e psicologiche, spesso anche le complicazioni (per dirne una : ho già dovuto rimettere i punti alla ferita perché si era riaperta : quindi ulteriore slittamento in avanti di tutto il processo), e così via. Per cui dopo tutto questo se per caso l'obiettivo non viene raggiunto, si corre addirittura il rischio di pentirsi di tutta la trafila. Quindi, in parole povere, aspetto a festeggiare : al punto che l'operazione all'altro piede - che avevo inizialmente intenzione di fare quasi a spron battuto sull'abbrivio della prima - ora invece per farla aspetterò proprio con tutta calma di verificare l'esito della precedente.
Per quanto riguarda te, devo dire, onestamente, che mi sembra impossibile che un ortopedico - avendo di fronte quella diagnosi così chiara e netta - non sia in grado di prospettarti una cura. Da come lo descrivi, sembra appunto un male "in-curabile" che però nessuno ha il coraggio di chiarificarti in modo esplicito come tale. Però mi chiedo : non c'è nessuno che ha il "coraggio" oppure la necessaria "competenza" per risolverlo ? Ad es, quell' "edema osseo", scusa la franchezza ma mi sento quasi incavolato al posto tuo, che kapzo è ? Possibile sia una cosa che si può diagnosticare ma NON curare, intoccabile, anzi perfino in-spiagabile (nel senso che nessuno la spiega) ?
Ciao.